• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    • Cyber Resilience Act: nuovi obblighi per i dispositivi RFID
    • Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase
    • AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture
    • Print4All 2025: gli eventi e la formazione in programma
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»APC by Schneider Electric lancia il nuovo NetBotz

    APC by Schneider Electric lancia il nuovo NetBotz

    By Redazione Top Trade22/02/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un sistema di monitoraggio ambientale e gestione che migliora la sicurezza fisica con sorveglianza integrata, rilevamento e controllo degli accessi

    APC_by_Schneider_Electric_CMYK

    APC NetBotz è il nuovo sistema di monitoraggio e gestione di Schneider Electric studiato per migliorare la gestione e il controllo degli ambienti IT. La nuova linea di soluzioni NetBotz include NetBotz Rack Monitor 750 e NetBotz Camera Pod 165.

    Risultato di 20 anni di innovazione nel settore data center e nel monitoraggio dell’ambiente IT, NetBotz 750 introduce una potente nuova piattaforma software e un sistema per la gestione semplificata dei sensori, come prima linea di difesa dai tempi di fermo IT.

    Progettato per fornire ai professionisti IT la visibilità e le capacità di monitoraggio necessarie per far fronte alle minacce fisiche e ambientali dei data center edge e rack non presidiati-  per esempio eccessivo calore e umidità elevate, perdite d’acqua, presenza fumo e fuoco, nonché furti, errori involontari commessi da persone con accesso all’ infrastruttura fisica. NetBotz 750 è un dispositivo EcoStruxure  Ready,  pertanto gli avvisi e i dati rilevati dai sensori delle unità di monitoraggio possono  essere gestiti centralmente nella piattaforma DCIM cloud-based EcoStruxure IT.
    Le funzionalità della nuova linea di soluzioni per la sicurezza e il monitoraggio ambientale introdotta nella suite NetBotz comprendono:

    • controllo integrato di sorveglianza, rilevamento e badge, che si può effettuare tramite un solo indirizzo IP semplificando la gestione e velocizzando l’installazione;
    • nuove telecamere a bassa e a alta definizione, che offrono la migliore visibilità necessaria per mitigare le minacce che mettono a rischio i data center edge;
    • l’acquisizione di clip video basata su alert preimpostati, ad esempio rilevazione di movimento o apertura delle porte, che riduce la complessità nella gestione dei filmati di sorveglianza;
    • combinazione del controllo tramite badge dell’accesso al rack e dell’acquisizione di clip che offre una efficace sequenza di controllo, aiutando le aziende a mantenere la conformità con quanto previsto dai diversi standard di protezione dei dati;
    • supporto locale per i sensori wireless, che velocizza l’installazione, eliminando l’infrastruttura di cablaggio rigido normalmente richiesta per il monitoraggio ambientale.

    I nuovi NetBotz Rack Monitor 750 e Camera Pod 165 sono già disponibili. NetBotz 250, lanciato a ottobre 2016, continuerà a essere proposto come soluzione di monitoraggio ambientale entry-level.

    APC by Schneider Electric APC NetBotz
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven

    15/05/2025

    Innovazione, vincono le batterie al Litio

    15/05/2025

    Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Marco Ghirlanda: nuova nomina in Socomec

    06/05/2021

    Lutech acquisisce il system integrator italiano Know-How

    21/12/2021

    Evento live sulla Cybersecurity by Nethesis: le aziende italiane sotto attacco

    04/06/2021

    Marexi ottimizza il suo sistema di visione artificiale con Zebra

    26/03/2024

    Genetec: il mercato della sicurezza sta accogliendo soluzioni cloud e ibride

    30/11/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.