• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Da Schneider Electric un nuovo UPS della serie Galaxy

    Da Schneider Electric un nuovo UPS della serie Galaxy

    By Redazione Top Trade03/04/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cresce con Galaxy VS la pluripremiata serie di UPS di Schneider Electric per infrastrutture critiche e applicazioni Edge

    Si chiama Galaxy VS ed è un UPS trifase altamente efficiente, modulare e di facile installazione, da 20 a 100 kW, progettato per requisiti di alimentazione critici di infrastrutture IT, commerciali e industriali quello annunciato da Schneider Electric.

    Con il suo design compatto e flessibile, Galaxy VS soddisfa le esigenze specifiche di edge computing e piccoli data center in cui lo spazio e l’accesso sono un vantaggio. Efficiente fino al 99% e con batterie agli ioni di litio in alternativa alle classiche VRLA, che raddoppiano la durata della batteria, il TCO (Total Cost of Ownership) del Galaxy VS non ha paragoni nel settore.

    Il giusto equilibrio per i clienti edge e cloud
    L’innovativo e robusto Galaxy VS è anche EcoStruxure Ready. I gestori del sito o il personale tecnico possono monitorare a distanza lo stato del proprio sistema Galaxy VS in qualsiasi momento e ovunque tramite l’app per smartphone.

    Tra le caratteristiche distintive dell’ultimo nato, si segnalano:

    Risparmio di costi: un’efficienza fino al 99% quando si opera in modalità ECOnversion brevettata da Schneider e fino al 97% di efficienza in modalità a doppia conversione;

       Risparmio di ingombri: il design compatto offre una tecnologia ad alta densità particolarmente adatta a spazi ristretti con accesso frontale completo per una connessione e servizi facili e veloci;

    Maggiore risparmio energetico: le batterie agli ioni di litio (alternativa alla classica VRLA) consentono un tempo di ricarica ridotto, proteggono il carico anche in caso di interruzioni di alimentazione ripetute e offrono una durata maggiore rispetto alle tradizionali soluzioni al piombo ermetico;

    Aumento dei tempi di attività e manutenzione semplificata: i componenti critici del sistema sono costruiti come moduli con una progettazione fault-tolerant. Ciò fornisce ridondanza interna a livelli di carico ridotti e un tempo medio minore per la riparazione;

    EcoStruxure Ready: semplifica la gestione con la visibilità globale delle prestazioni delle apparecchiature e lo stato supportato da un servizio di assistenza esperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7;

    Certificazione Green Premium: offre prestazioni aziendali sostenibili in base alla progettazione.

    Il Galaxy VS, che offre una vasta gamma di potenze da 20 kW a 100 kW (400 V e 480 V) e 10-50 kW (208 V) con una piattaforma globale, è disponibile in tutto il mondo tramite Schneider Electric e i suoi partner.

     

     

     

     

     

     

    Galaxy VS Schneider Electric UPS trifase
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson

    09/05/2025

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025

    Surface Copilot+ PC: Microsoft presenta 2 new entry

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Pure Storage modernizza il suo Partner Program

    08/02/2022

    Celly è a TFWA 2023

    28/09/2023

    V-Valley spinge sull’innovazione delle PMI con l’offerta Audiencerate

    22/01/2025

    Doppio premio per SMC agli EMEA Partner of the Year Award di Liferay

    24/09/2019

    L’importanza del packaging nel settore dell’e-commerce

    08/11/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.