• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Grazie alle tecnologie Ricoh la produzione in Montenegro è più “lean”

    Grazie alle tecnologie Ricoh la produzione in Montenegro è più “lean”

    By Redazione Top Trade12/06/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La realtà imprenditoriale italiana si affida a Ricoh per migliorare l’efficacia di riunioni e presentazioni. Oltre ai videoproiettori portatili, il Gruppo ha scelto le lavagne interattive come strumenti a supporto della Lean Production

    Simbolo del made in Italy, il Gruppo Montenegro è un’azienda leader di mercato che vanta brand storici nel settore alimentare e in quello delle bevande alcoliche.

    La forza del Gruppo sta nella sua capacità di rinnovarsi mantenendo però fede alle proprie origini per offrire ai consumatori prodotti di qualità. Innovazione è dunque la parola chiave, che riguarda non solo le novità da proporre al mercato ma anche, da un lato, i processi produttivi basati sui principi dell’Industria 4.0 e della Lean Production e, dall’altro, l’ottimizzazione delle attività negli uffici grazie ad esempio a soluzioni che migliorano la Collaboration e la gestione delle informazioni.

    “Il mio team – spiega Roberto Mozzillo, Responsabile Security e Infrastruttura di Networking del Gruppo Montenegro – ha il compito di promuovere l’innovazione mediante l’Information Technology. Il management del Gruppo ha sempre accolto positivamente le proposte migliorative e noi ci siamo tenuti al passo coi tempi, talvolta anticipandoli per non farci cogliere impreparati”.

    Roberto Mozzillo, Gruppo Montenegro
    Roberto Mozzillo, Gruppo Montenegro

    Presentazioni “smart”, ovunque ci si trovi

    Per intraprendere questo viaggio nell’innovazione il Gruppo Montenegro ha scelto Ricoh raggiungendo traguardi importanti su più fronti, in primis quello della Collaboration, come mette in evidenza Roberto Mozzillo: “Sono rimasto davvero molto colpito dai proiettori verticali di Ricoh. Si tratta di dispositivi portatili che occupano pochissimo spazio, per cui sono ideali quando ad esempio capita di dover organizzare un incontro urgente in una sala non attrezzata. Tutti i colleghi hanno apprezzato moltissimo queste tecnologie e la nostra collaborazione con Ricoh si è subito allargata anche ad altri proiettori, sempre portatili, utilizzati dai nostri brand ambassador”.

    Queste figure hanno il compito di promuovere eccellenze come l’Amaro Montenegro nei locali ‘di tendenza’ dove operano i bartender più influenti. Grazie ai proiettori Ricoh possono proiettare presentazioni e video in modo semplice ed efficace.

    Le lavagne interattive a supporto della lean production

    Nel 2018 il Gruppo Montenegro ha dato il via al Progetto Industria 4.0 mettendo in comunicazione i sistemi produttivi con l’ERP aziendale tramite un’infrastruttura dedicata. Prima la gestione delle informazioni era basata su documenti cartacei e avveniva manualmente, mentre ora il personale è dotato di tablet wi-fi per controllare in tempo reale tutto quanto succede durante la produzione.

    Anche la Lean Production necessita di tecnologie abilitanti per aumentare l’efficienza e migliorare la condivisione delle informazioni. Si pensi ad esempio alla gestione delle riunioni organizzate periodicamente per programmare la manutenzione delle macchine. Per rendere più produttivi i meeting il Gruppo ha scelto le lavagne interattive Ricoh. In passato gli schemi organizzativi, la distribuzione dei compiti, e i promemoria venivano condivisi mediante documenti cartacei con tutti i rischi connessi alla perdita delle informazioni.

    Oggi non è più così, come spiega Roberto Mozzillo: “Utilizziamo le lavagne interattive Ricoh grazie alle quali possiamo inviare tali informazioni direttamente ai tablet wi-fi oppure archiviarle sul nostro cloud aziendale. Interessante è anche la possibilità, sempre tramite questi dispositivi, di scambiare dati e documenti tra i differenti siti produttivi. I miei colleghi del Team Quality Assurance si avvalgono delle lavagne interattive Ricoh anche per connettere gli operatori del controllo qualità e, considerati i vantaggi, l’utilizzo verrà senza dubbio esteso anche ad altri reparti”.

    Gruppo Montenegro Ricoh
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi

    12/05/2025

    Che cos’è un fondo di investimento alternativo?

    07/05/2025

    Dimar Group sceglie le soluzioni di automazione intelligente di Zebra

    28/04/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Nighthawk M5: il massimo per la connessione WiFi arriva in Italia

    03/12/2020

    realme 8 Pro: l’attesa è finita

    01/04/2021

    I partner Zscaler tassello fondamentale del successo in EMEA

    25/11/2022

    AI Responsible: definizione e best practice

    20/03/2025

    dynabook lancia il notebook ultra-mobile da 15″

    06/09/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.