• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»I telefoni da tavolo diventano sempre più smart

    I telefoni da tavolo diventano sempre più smart

    By Redazione Top Trade08/03/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Perché rinunciare alla comodità degli smartphone solo perché il telefono da tavolo aziendale è basato su tutt’altra tecnologia? Con la V10 del firmware Snom impone nuovi standard di fruibilità dei terminali IP

    Snom, fornitore tedesco di tecnologia VoIP, lancia la release 10 del firmware per i propri terminali IP arrivando a inserire diverse funzionalità che rendono il telefono da tavolo sempre più simile a uno smartphone.

    Chi non apprezza la modalità di ricerca rapida di qualsiasi recapito nella rubrica? Con la versione 10 del firmware di Snom questa funzione viene integrata nativamente nella configurazione standard dei telefoni IP da tavolo: con Snom QuickLookup basta inserire i primi tre caratteri di un numero di telefono o nome perché il terminale avvii una scansione di tutti i contatti in tutte le directory disponibili presentando in un batter d’occhio i suggerimenti di contatto più probabili.

    Silenziare la suoneria ma non perdere neanche una chiamata sinora era impossibile con i terminali IP, la funzionalità DND (do not disturb) integrata nella maggior parte dei moderni telefoni VoIP infatti consente solo di inoltrare le chiamate in ingresso a contatti specifici o alla segreteria telefonica. Tuttavia, in ambienti lavorativi particolarmente caotici, la suoneria del telefono può rivelarsi un fattore di disturbo, specie in occasione di meeting estemporanei. Con il Silent Mode, anch’esso novità assoluta nel panorama dei terminali IP, basta premere un tasto del telefono per silenziare la suoneria. Le chiamate in ingresso vengono tuttavia visualizzate sul display LCD del telefono. In questo modo l’utente è comunque reperibile e può decidere se rispondere o meno alla chiamata. Proprio come farebbe con lo smartphone.

    La grande novità della versione 10 è l’adattamento della luminosità del display in base alla luminosità ambientale. Primo telefono al mondo che integra un sensore di luminosità che rileva movimenti in prossimità del display, il terminale IP Snom D735 dotato della V10 è da subito in grado di incrementare automaticamente la luminosità del display in giornate soleggiate o in ambienti particolarmente luminosi per migliorarne la leggibilità e di ridurla in ambienti meno luminosi o nelle ore serali. Una funzione sinora apprezzata nei device mobili che, riducendo ulteriormente l’impatto energetico di questo specifico telefono, contribuisce ad un più rapido ritorno sull’investimento.

    Con la versione 10, qualsiasi telefono IP Snom si presenta all’utente con un’interfaccia interamente rinnovata. Dotata di un look moderno, con numerosi tasti funzione virtuali e icone, consente ora una fruizione più che intuitiva delle caratteristiche avanzate del telefono. Personalizzabile a piacimento con immagini di sfondo, opzioni di trasparenza e colorazioni in linea con l’identità del marchio aziendale, la nuova interfaccia utente consente ai telefoni Snom dotati di display a colori di diventare parte integrante di qualsiasi ambiente business, che si tratti di alberghi o terminal aeroportuali, ospedali o uffici.

    La versione 10 del firmware Snom include altresì l’integrazione nativa del nuovo adattatore wifi Snom A210. Collegato alla porta USB dei terminali Snom e configurato attraverso la nuova UI consente di fruire del telefono anche qualora non collegato alla rete cablata, beneficiando della telefonia VoIP e delle funzioni avanzate del centralino tramite WLAN, e quindi di un nuovo livello di versatilità in termini di posizionamento dei terminali.

    Gli utenti dei terminali Snom possono scaricare da subito la nuova versione 10 del firmware gratuitamente!

    Snom telefono IP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson

    09/05/2025

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025

    Surface Copilot+ PC: Microsoft presenta 2 new entry

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Pure Storage investe sui distributori EMEA

    03/04/2019

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023

    Nutanix aumenta l’assistenza ai partner

    27/04/2020

    imagePROGRAF TC-20M: nuova stampante desktop di grande formato A1+, compatta con scanner A4 da Canon

    04/04/2023

    Olimpiadi della Stampa 2023: c’è anche Canon

    05/05/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.