• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    • 3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente
    • CX4800-56F: il nuovo switch di Zyxel per le aziende in crescita
    • Allied Telesis ottimizza l’esperienza dei partner con Intangi Iris
    • MSP: strategie per vincere
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Il modello Energy Saving as a Service (ESaaS) di Vertiv è da premio

    Il modello Energy Saving as a Service (ESaaS) di Vertiv è da premio

    By Redazione Top Trade19/11/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Vertiv vince il premio di Miglior Soluzione nel settore dell’Efficienza Energetica al workshop globale di Telefónica su Energia e Cambiamento Climatico

    Vertiv_Telefonica-Award

    Vertiv ha ricevuto il premio di “Miglior Soluzione nel settore dell’Efficienza Energetica” grazie al modello applicato nel risparmio energetico as a service (Energy Saving as a Service, ESaaS) nel corso del 10° workshop globale sull’energia e sul cambiamento climatico organizzato da Telefónica.

    In particolare, Vertiv ha vinto grazie al progetto elaborato per l’edificio Concepción di Telefónica a Madrid, dove il consumo energetico è stato ridotto fino all’85% in alcune sale tecniche, risparmiando circa un gigawatt di consumo l’anno.

    Ogni anno al workshop partecipano persone di tutti i paesi dove Telefónica ha una sede, per esporre le più innovative iniziative nel settore dell’energia rinnovabile e dell’efficienza energetica, oltre che per delineare nuove impegni che possano ridurre ulteriormente il consumo energetico e l’impatto di carbonio a livello globale. Vertiv è stata premiata anche lo scorso anno grazie ai sistemi di gestione termica installati in uno dei più importanti centri di elaborazione dati di Telefónica in Colombia, vicino a Bogotà, mentre nel 2017 ha conseguito il riconoscimento di “Miglior Partner dell’anno”.

    A febbraio 2018, Vertiv e Telefónica hanno annunciato un’alleanza globale a lungo termine per migliorare il risparmio energetico e sviluppare soluzioni infrastrutturali personalizzate. A seguito dell’accordo, Vertiv fornisce l’ESaaS nei centri di Telefónica di tipo core e access, sia in Europa che in America Latina, coprendo tutti gli ambiti, dalla valutazione iniziale del sito fino ai servizi di manutenzione completi nei prossimi dieci anni.

    “Abbiamo raggiunto in anticipo i nostri obiettivi nel campo dell’energia e del cambiamento climatico, quindi ne abbiamo fissati di nuovi ancora più ambiziosi per utilizzare più energia rinnovabile, conseguire una maggiore efficienza energetica ed emettere meno CO2”, spiega Nilmar Seccomandi, Head of Network & System Infrastructure di Telefónica. “Per raggiungere i nuovi obiettivi è indispensabile industrializzare il modello ESaaS, una sfida che Vertiv ha accettato due anni fa e che ha portato alla ristrutturazione tecnologica dell’edificio Concepción a cura di Telefónica, in Spagna. Ci auguriamo che Vertiv presenti progetti analoghi per altri paesi in occasione del workshop del 2020, che si terrà in Cile.”

    “Questo riconoscimento che Telefónica ha assegnato a Vertiv per il secondo anno consecutivo conferma l’impegno di Vertiv nel costante miglioramento dell’efficienza energetica e premia le competenze dei nostri collaboratori, oltre alla qualità delle soluzioni che realizziamo. Con il nostro contributo, i clienti si impegnano ad agire in modo sostenibile nel lungo periodo, riducendo l’impatto ambientale e realizzando significativi risparmi sui costi nelle loro attività”, ha sottolineato Fernando García, vice president and general director di Vertiv in America Latina.

    Oscar Fenoll, global account manager di Vertiv per Telefónica, ha aggiunto: “L’ottima collaborazione tra Telefónica e Vertiv nel campo dell’efficienza energetica sta avanzando, progetto dopo progetto, consentendo il risparmio di energia. I tre premi conferiti da Telefónica negli ultimi anni confermano la validità del percorso intrapreso, ora destinato ad accelerare ulteriormente, grazie ai modelli dirompenti come l’ESaaS. Oltre ad attenuare l’impatto ambientale di Telefónica, stiamo contribuendo a mitigare le conseguenze del cambiamento climatico.”

    Telefònica Vertiv
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti

    08/05/2025

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025

    StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Smart Monitor M8: tutto ciò di cui si ha bisogno in un solo schermo

    11/04/2022

    TD SYNNEX espande l’accordo di collaborazione strategica con AWS per includere il Settore Pubblico in Europa

    13/01/2023

    Huawei: nuove soluzioni per il mercato enterprise

    10/03/2020

    Juniper Networks porta a nuove fasce di utenti i benefici dell’impresa AI-driven

    11/09/2020

    Il listino IT di Share Distribuzione cresce con A3Cube

    01/12/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.