• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Indagine Barracuda: l’email security è ancora il principale focus del canale

    Indagine Barracuda: l’email security è ancora il principale focus del canale

    By Redazione Top Trade09/07/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una nuova survey Barracuda ha messo in luce i principali trend, il focus per i prossimi 12 mesi e le percezioni del canale sui comportamenti dell’utente finale

    email security

    Una recente indagine di Barracuda, condotta su 264 partner di canale in EMEA ha messo in luce i principali trend, il focus per i prossimi 12 mesi e le percezioni del canale sui comportamenti dell’utente finale.

    I budget per la sicurezza e i servizi gestiti sono in crescita

    In termini di trend generali, come prevedibile, sembra che i budget destinati alla sicurezza siano in crescita. Il 75% dei partner con cui abbiamo parlato pensa che i budget siano in aumento: il 26% è convinto che stiano crescendo in modo significativo. Aggiungiamo il fatto che il canale non ha molta fiducia nella capacità dei clienti di rimediare rapidamente ai cyberattacchi e capiamo come ci troviamo di fronte una tempesta perfetta di opportunità da cogliere. Solo il 3% crede che i suoi clienti possano rispondere rapidamente a un attacco.

    Anche i servizi gestiti sembrano essere in crescita, dato che più di due terzi già offre servizi gestiti (71%) e il 24% prevede di farlo a breve, con un misero 5% di “indifferenti”.

    L’email è il pensiero numero uno e il canale funge da sistema di allerta

    Abbiamo interrogato i partner su molte aree del loro business ma ancora una volta la sicurezza delle email si è rivelata il focus principale. Il 33% pensa che l’email sia stato il focus principale dei clienti nel 2018, seguito dalla protezione dati (23%) e dalla sicurezza di rete (19%). Un quinto ha indicato la email security come il proprio focus per i prossimi 12 mesi, seguita a breve distanza dalla sicurezza di rete e dalla protezione dati.

    E’ chiaro che il canale continua a considerare l’email security come un problema continuativo, opinione che corrisponde a quella degli utenti finali con i quali avevamo parlato in precedenza. L’aspetto incoraggiante è che il canale sembra agire nel migliore interesse dei clienti, talvolta anche quando i clienti stessi tendono a sottovalutare il problema.

    • L’80% pensa che la maggior parte degli attacchi arrivi via mail, rispetto al 74% degli utenti finali
    • L’89% pensa che il costo delle violazioni delle email sia in ascesa, rispetto al 72% degli utenti finali
    • Il 90% ha confermato di essere più preoccupato oggi degli attacchi via email rispetto a 5 anni fa, contro il 70% degli utenti finali.

    I partner di canale sono essi stessi vittime della brand impersonation

    Gli attacchi di brand impersonation, nei quali i cybercriminali fingono di essere brand familiari, sono un aspetto sul quale siamo impegnati da tempo nell’educazione degli utenti finali, ma la nostra indagine suggerisce che il canale stesso sia vittima di questa tattica. Un terzo (35%) è stato involontario protagonista di attacchi in cui il criminale ha usato il nome del partner per colpire i suoi clienti e quasi metà dei clienti (16%) è caduta nel tranello.
    D’altro canto, il 57% dei partner ha avuto clienti il cui nome è stato sfruttato dai criminali, ma fortunatamente solo il 9% ha avuto successo. C’è il rischio che questa nuova tattica danneggi il rapporto tra partner e cliente?

    La sicurezza cloud è una grossa area di crescita

    Sempre più utenti finali migrano al cloud e, di conseguenza, i partner ritengono che il cloud pubblico sarà la più importante area di crescita per i propri clienti nel prossimo anno (21%). Sicurezza IoT (19%) e email security sono le altre due aree di crescita attesa.

    La nuova soluzione Cloud Security Guardian di Barracuda indirizza alcune preoccupazioni molto concrete in tema di visibilità e compliance cloud:

    • Il 38% delle organizzazioni di canale afferma che metà dei clienti ha problemi nel garantire la compliance degli ambienti cloud a causa del numero di app e fornitori cloud utilizzati.
    • Il 51% sostiene che la maggioranza dei clienti non ha visibilità completa della sicurezza di tutti gli endpoint all’interno dell’intera infrastruttura multicloud.
    • Ben l’88% dei partner di canale è preoccupato per il rapido aumento delle configurazioni non corrette che provocano esposizione a rischi (il 40% si dice molto preoccupato).

    Sembra esserci ancora molta incertezza sul tema della sicurezza cloud, con il 16% degli intervistati convinto che gli ambienti on premise siano più sicuri del cloud. Il 54% pensa che offra lo stesso livello di sicurezza, ma solo quando adeguatamente protetto.

    “Ciò che emerge chiaramente da questo giro d’opinioni è la grande opportunità che si offre oggi ai partner. Con il giusto livello di esperienza, la giusta combinazione di soluzioni e la capacità di aiutare i clienti a risolvere i problemi, il successo è assicurato”, commenta Chris Ross, SVP international, Barracuda Networks.

    Barracuda canale email security
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)

    12/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Custodisci i tuoi ricordi senza limiti con Canvio Flex di Toshiba

    02/02/2024

    Arrow Electronics sigla un accordo con Quuppa

    11/02/2022

    Exclusive Networks: dal 13 al 27 ottobre in scena “Tech Experience 2020”

    02/10/2020

    60 anni di Rittal: We love the future!

    09/04/2021

    C2 Transfer protegge il trasferimento file

    01/09/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.