• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    • Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Posizione Primo Piano»Ingram Micro Cloud Marketplace: cos’è e che vantaggi porta

    Ingram Micro Cloud Marketplace: cos’è e che vantaggi porta

    By Stefano Castelnuovo04/04/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo marketplace contiene le soluzioni di oltre 200 vendor e permette ai rivenditori di fornire soluzioni in real-time ai clienti

    L’avvento del cloud sta modificando le modalità di fruizione delle ultime tecnologie da parte delle aziende: si sta passando infatti dall’on-premise alla nuvola. Lo sa bene Ingram Micro che ha lanciato l’Ingram Micro Cloud Marketplace, una piattaforma proprietaria di ultima generazione che permette ai rivenditori di cogliere le nuove opportunità di un business sempre più as-a-service.

    Come? Nel Cloud Marketplace si trovano le soluzioni di oltre 200 vendor (al momento 8 in Italia, ma in espansione) che possono essere proposte dai rivenditori ai propri clienti. La piattaforma contiene infatti le più innovative tecnologie cloud best of breed che vengono costantemente aggiornate. L’updating è quotidiano, tanto che Paolo Filpa, head of cloud di Ingram Micro, ha dichiarato che ogni giorno sono introdotte nuove release.

    Provisioning delle licenze immediato

    Elemento di successo per le vendita alle aziende di soluzioni tramite il cloud riguarda la tempistica di provisioning delle licenze: se con le soluzioni on-premis il cliente “partiva” dopo diversi giorni, mesi talvolta, l’Ingram Micro Cloud Marketplace aiuta a ribaltare tutto ciò. In pochi minuti la tecnologia scelta viene implementata e il cliente è subito “ready”.

    Vantaggi di gestione grazie Marketplace

    Oltre alla possibilità di offrire soluzioni sostanzialmente in real-time, i vantaggi riguardano anche la gestione delle stesse: il rivenditore può gestire attraverso la piattaforma tutto il ciclo di acquisto del servizio da parte del cliente. E’ in grado di vedere in tempo reale la propria percentuale in base al prodotto venduto. Inoltre grazie al sistema di reportistica presente il rivenditore può di visualizzare il totale degli ordini effettuati ed altre interessanti informazioni riguardanti la propria attività.

    Sostegno ai Partner

    Al fine di aiutare i propri partner nella proposizione di soluzioni cloud, Ingram Micro ha lanciato due particolari programmi: la Cloud Awesomeness Roadmap e l’Azure Accelerate Program. L’obiettivo è sostenere i rivenditori mediante eventi itineranti e webinar formativi, così da aiutarli a costruire valore e conoscere le potenzialità dell’Ingram Micro Cloud Marketplace tra cui la possibilità di fare Upsell e Cross Sell.

    Ingram Micro Cloud Marketplace: velocità e semplicità

    L’Ingram Micro Cloud Marketplace è pensato per essere di facile fruizione con qualunque dispositivo: attraverso desktop, PC, tablet e smartphone di qualunque marca o sistema operativo si può accedere alla piattaforma. L’interfaccia è intuitiva e presenta una prima sezione dove sono evidenziate le novità, particolari offerte o eventi sul territorio.

    Ingram Micro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Stefano Castelnuovo

    Correlati

    Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record

    14/05/2025

    Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo

    14/05/2025

    RFID di SATO in un magazzino messicano

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Per ASUSTOR è già tempo di ADM 4.0

    14/10/2021

    Brian Tien è il nuovo VP Global Sales and Marketing di Zyxel

    10/01/2020

    Bingo e matematica: dietro le quinte delle probabilità

    27/01/2025

    Patrizia Zocco è Field & Channel Marketing di Bitdefender per l’Italia

    30/06/2021

    Il credential stuffing piaga per il retail

    14/03/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.