• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Integrare l’IoT nel Retail è possibile?

    Integrare l’IoT nel Retail è possibile?

    By Redazione Top Trade24/06/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo Liferay sì, ma ci sono alcune aree di “attrito”

    retailer retail

    L’Internet of Things (IoT) continua a prendere piede e dispositivi connessi sono utilizzati in numerosi settori, tra cui il retail, per creare nuove strategie operative. L’IoT permette di creare nuove opportunità per l’economia digitale e, come prevede Gartner, nel 2019 verranno utilizzati 14,2 miliardi di oggetti connessi che raggiungeranno un totale di 25 miliardi entro il 2021.

    Chi opera in ambito retail dovrà decidere quale ruolo affidare all’IoT sul lungo periodo, per quanto riguarda il metodo di coinvolgimento dei clienti e l’operatività interna. Tuttavia, ci sono alcune aree in cui l’integrazione dell’IoT può creare alcuni frizioni – nei processi quotidiani e nell’utilizzo di strumenti di analytics generati all’interno di strategie allargate – che possono avere impatto su differenti componenti, dalla customer experience a problemi di sicurezza.

    Liferay, vendor di software finalizzato alla creazione di esperienze digitali enterprise su web, ha individuato le quattro aree di “attrito” che dovranno essere affrontate dalle aziende del mondo retail.

    1. Sicurezza IT

    Con dispositivi sempre connessi per creare un’esperienza IoT fluida ed efficace, le aziende devono fare molta attenzione ai rischi di sicurezza e a ogni eventuale accesso illecito che potrebbe compromettere i dati. Adottare misure di protezione robuste, tra cui quella della password, aggiornamenti firmware, gateway efficienti all’interno delle reti IoT per evitare che dispositivi obsoleti compromettano la sicurezza di altri device e protocolli blocchino le reti locali.

    Le persone si stanno ancora abituando all’Internet of Things, compresi i dipendenti che sono incoraggiati a connettere i dispositivi personali – ad esempio gli smartphone – e a beneficiare di altri device abilitati all’IoT durante il lavoro – come i sensori nei punti vendita.

    Una rete IoT sicura dà fiducia e ne incoraggia l’utilizzo, e prepara l’azienda all’evoluzione futura di questa tecnologia.

    2. Gestione della privacy

    La privacy viene spesso considerata una questione parallela alla sicurezza, tuttavia il concetto è legato a come le aziende utilizzano legalmente i dati raccolti dal loro pubblico. Non essere in grado di raccogliere informazioni dagli utenti significa perdere valore a livello di ecosistema IoT nelle strategie di marketing e di sviluppo software. Si tratta quindi di definire quanti dati vengono raccolti da un’azienda e il livello di privacy definito dagli utenti.

    Quando vengono collezionati maggiori dati, molto più specifici, le imprese possono comprendere meglio il comportamento sia dei dipendenti che dei clienti potenziali. Ma “specifico”, quando è troppo specifico?

    3. Compatibilità dell’ecosistema

    L’IoT non esisterebbe senza la connessione tra i numerosi dispositivi presenti in rete. Tuttavia, un sistema IoT ideale potrebbe affrontare problemi causati dai differenti sistemi operativi che supportano i dispositivi, con software che concorrono alla conquista della quota di mercato più grande.

    In questo contesto, dispositivi diversi comunicano tra di loro in una rete complessa, causando problemi e frizioni correlati nel processo di integrazione. I retailer devono assicurarsi che le loro reti permettano una connessione trasparente ai dispositivi, e considerare anche i differenti software che vi avranno accesso quando i clienti saranno nel punto vendita.

    L’ecosistema IoT costruito in un negozio è incompatibile con i dispositivi introdotti dai clienti, quindi i retailer non saranno in grado di fornire al pubblico un’esperienza completa e i punti vendita non potranno raccogliere i dati dai clienti.

    Non ci sarà mai integrazione senza complicazioni, ma un dipartimento IT che sarà in grado di rilevare e risolvere questi problemi, sarà in grado di assicurare all’ecosistema IT maggior benessere e margine di crescita. Inoltre, alcuni dispositivi moderni sono in grado di inviare segnali che connettono differenti tipologie di software per superare le incompatibilità e fornire un’esperienza IoT valida per il maggior numero possibile di utenti.

    4. Archiviazione dei dati e ottimizzazione delle performance

    I dispositivi incorporati nell’IoT produrranno una grande quantità di dati che possono essere utilizzati da un’azienda per comprendere meglio le operazioni quotidiane e gli interessi dei clienti connessi nei punti vendita. La vostra azienda è pronta a ricevere, archiviare e analizzare tale quantità di dati?

    Prevenire gli attriti IoT

    Essere consapevoli di questi problemi potrà aiutare a evitarli e a prevenirne gli effetti negativi. Come ogni strategia software, è importante fissare obiettivi a lungo termine relativi alla capacità di utilizzare l’IoT e sfruttare i suoi vantaggi in modo appropriato per le aziende retail. Evitare problemi di dati, compatibilità, privacy e violazioni di sicurezza consente la creazione di un ecosistema IoT industriale efficace.

    IoT Liferay Retail
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025

    MSP: strategie per vincere

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    L’educazione digitale by SAP diventa aperta a tutti

    30/03/2020

    Kyocera svela TASKalfa Pro 15000c a virtual.drupa

    13/04/2021

    Radio TETRA, sicurezza e protezione: tutte le novità di Motorola

    15/05/2024

    ZTE Italia a SMAU Milano 2019

    21/10/2019

    Con la serie Summit MSI entra ufficialmente nel settore dei notebook business

    04/09/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.