• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams
    • ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti
    • CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Retail: abilitare il mobile point-of-sale (mPOS) grazie ai dispostivi smart

    Retail: abilitare il mobile point-of-sale (mPOS) grazie ai dispostivi smart

    By Redazione Top Trade25/06/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La tecnologia mobile point-of-sale (mPOS) censente ai dipendenti di utilizzare i dispositivi mobili per la scansione per chiudere gli acquisti dei clienti in qualsiasi punto del negozio. Scopriamo di più

    La tecnologia mobile point-of-sale (mPOS) è un gamechanger per il retail, poiché consente ai dipendenti di utilizzare i dispositivi mobili per la scansione per chiudere gli acquisti dei clienti in qualsiasi punto del negozio. Questo approccio non solo crea esperienze di acquisto più flessibili per i clienti, ma aiuta anche a ridurre il numero di dipendenti necessari del punto vendita, il che può migliorare notevolmente l’efficienza, in termini di costi, nel tempo.

    Tradizionalmente, uno dei principali svantaggi del mPOS è il fatto di richiedere ai retailer l’acquisto e la gestione di scanner mobile dedicati. Ma grazie alle innovazioni nella tecnologia di data capture mobile, i retailer possono sostituire questi strumenti con dispositivi smart ed economici dotati di computer vision, per ridurre i costi delle apparecchiature e aumentare l’efficienza dei flussi di lavoro legati al mPOS.

    Come funziona il POS basato su dispositivi smart?

    Un mPOS deve essere in grado di supportare le opzioni di pagamento mobile, nonché di identificare i prodotti che il cliente desidera acquistare attraverso la scansione di codici a barre o OCR (Optical Character Recognition).

    Scandit vuole sottolineare che i dipendenti di uno store possono fornire un’assistenza più attenta e coinvolgente, venendo incontro al cliente, supportandolo nelle fasi di acquisto. Tutto ciò, grazie a un POS basato su dispositivi smart. In questo modo, i dipendenti possono utilizzare i propri device per le transazioni mPOS e visualizzare ulteriori informazioni sui prodotti, le recensioni dei clienti e altro ancora.

    Inoltre, il dipendente può chiudere rapidamente la transazione scansionando ogni prodotto, utilizzando solo la fotocamera integrata nel dispositivo e raccogliendo le informazioni sui pagamenti tramite il lettore di carte di credito. Le conseguenze? Niente code lunghe alle casse o kiosk problematici.

    Chi dovrebbe investire in un sistema mPOS?

    1. I retailer che necessitano di maggior spazio in-store: con un mPOS, è possibile liberare gran parte dello spazio occupato dai banchi cassa, e riutilizzarlo in maniera più efficiente.

    2. I retailer che cercano di semplificare le vendite: le soluzioni mPOS offrono ai clienti la libertà di pagare esattamente come e dove vogliono, ottimizzando l’intero processo di vendita, tenendo traccia dei dati di vendita e migliorando la gestione dell’inventario.

    3. I retailer che desiderano migliorare la customer experience: il mPOS consente al personale di entrare in contatto diretto con i clienti, rendendo la customer experience più versatile e conveniente.

    App per il mPOS

    Con la continua evoluzione della tecnologia mobile, anche le richieste di esperienze di acquisto più rapide e intuitive da parte dei consumatori evolvono. Ecco perché i retailer si stanno rivolgendo a strumenti mPOS basati su dispositivi smart, sia per creare una migliore esperienza d’acquisto che per aumentare il ROI. Grazie agli affidabili strumenti mobile di acquisizione dati come lo Scandit Barcode Scanner SDK, è possibile trasformare qualsiasi dispositivo smart ed economico in uno scanner di codici a barre di livello enterprise, rendendo il mPOS semplice.

    Grazie alla diffusione dei dispositivi smart consumer, molte aziende nel mondo del retail utilizzano semplicemente la propria soluzione mPOS nei dispositivi personali dei dipendenti. Questa politica BYOD (Bring Your Own Device) riduce ulteriormente i costi di adozione e di TCO, che a lungo andare può comportare un ingente risparmio di denaro per le aziende.

    La soluzione Scandit per il POS mobile

    Grazie allo Scandit Barcode Scanner SDK per Android, iOS, Windows e Linux, è possibile ottenere prestazioni migliori su qualsiasi dispositivo compatibile, fornendo ai dipendenti barcode una selezione di scanner di codici a barre a basso costo e ad alte prestazioni. I dipendenti possono semplicemente avvicinarsi ai clienti, estrarre il proprio dispositivo smart e chiudere le transazioni in modo efficiente con pochi tap sullo schermo.

    mPOS Retail Scandit Scandit Barcode Scanner SDK
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams

    13/05/2025

    Blockchain, una guida all’uso

    11/05/2025

    FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Edificio Intelligente: BTicino protagonista della filiera

    05/05/2023

    Sophos: nuovi switch di rete per rafforzare e semplificare la connettività all’Access Layer

    11/01/2022

    OnePlus Pad 2: dopo il boom di preordini è ora disponibile all’acquisto

    05/08/2024

    WD Purple Ultra-Endurance per applicazioni di Intelligenza Artificiale e video in 4K

    24/08/2020

    Kaspersky si integra con SolarWinds

    22/01/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.