• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Retail: in inverno cresce il numero di furti e taccheggi

    Retail: in inverno cresce il numero di furti e taccheggi

    By Redazione Top Trade13/01/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’analisi di Checkpoint Systems sul perché in inverno, specialmente nei periodi legati alle festività e ai saldi, le differenze inventariali subiscono un considerevole aumento

    Checkpoint Systems_furti stagionali_retail

    Di Pierpaolo Lambrini, Sales Manager Italy di Checkpoint Systems

    Nei periodi legati alle festività e subito di seguito quelli relativi ai saldi invernali, la spesa media dei consumatori tende a crescere, gli acquisti aumentano e in maniera direttamente proporzionale anche i flussi all’interno dei punti vendita.

    Con i negozi più affollati, i retailer sfruttano queste occasioni per incrementare e incoraggiare le vendite: un maggior numero di prodotti viene quindi esposto e si sceglie di mettere a scaffale anche la merce di valore più alto, per attirare la clientela.

    Tuttavia se da un lato questi periodi sono essenziali per un incremento delle vendite, rappresentano anche uno dei momenti più a rischio di furti e taccheggi di tutto l’anno.

    Infatti secondo la ricerca “Retail Security in Europe: Going Beyond Shrinkage”, realizzata da Crime&Tech, spinoff dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, con il supporto di Checkpoint Systems, risulta che i periodi con le differenze inventariali più elevate sono proprio quelli legati alle stagioni invernali e alle festività, specialmente durante il periodo natalizio.

    La maggioranza dei retailer (il 62%) che ha partecipato alla survey ha confermato che è proprio l’inverno la stagione in cui le aziende registrano perdite superiori alla media e i punti vendita subiscono più rapine e taccheggi: in tutti gli 11 Paesi europei coinvolti nella ricerca, i mesi invernali sono quelli con il più alto numero di eventi di questo tipo. Fanno eccezione solamente Belgio, Spagna e Germania per cui la stagione invernale si colloca al secondo posto in termini di shrinkage. In Italia invece la percentuale eventi criminali nel settore retail in inverno si attesta attorno al 27,9%, un valore immediatamente seguito da quello dell’autunno (27%).

    Il perchè

    Le motivazioni dietro a questi valori risiedono in diversi fattori: in primis il fatto che una maggiore esposizione della merce sugli scaffali comporta anche che siano molto più esposti al rischio di furti e taccheggio opportunistico. Diversi prodotti di alto valore hanno maggiori probabilità di essere disposti sugli scaffali sia per quanto riguarda il settore dell’apparel (es. capispalla firmati, accessori di valore ec…) sia per la GDO (es. generi alimentari stagionali come liquori, Champagne, pesce pregiato, ecc…).

    Inoltre durante la stagione fredda l’abbigliamento invernale (es. ampi giacconi con tasche e cappotti lunghi) agevola l’occultamento dei prodotti taccheggiati e quindi anche i malintenzionati possono celare con maggiore efficacia la refurtiva.

    Nei periodi in concomitanza delle Feste, soprattutto sotto Natale, si registra insieme a una maggiore densità di visitatori anche un maggiore ricambio del personale: il turnover è quindi più alto e con il probabile coinvolgimento di lavoratori stagionali si riduce ulteriormente la sorveglianza, aumentando il rischio di furti interni.

    La soluzione di Checkpoint Systems

    Checkpoint Systems da 50 anni combina soluzioni intelligenti, dall’etichettatura all’analisi dei dati in tempo reale, per aiutare i retailer a scoraggiare ed individuare le minacce del crimine organizzato massimizzando al tempo stesso gli investimenti.

    Per contrastare efficacemente il fenomeno delle differenze inventariali senza danneggiare la customer experience l’azienda offre quindi ai retailer diverse soluzioni antitaccheggio, etichette e antenne personalizzabili da posizionare ai varchi dei negozi.

    Checkpoint Systems ha inoltre sviluppato sistemi software e hardware antitaccheggio basati su tecnologia RFID, che consentono di tenere sotto controllo la merce lungo tutta la filiera, permettendo inventari più accurati e frequenti e raccogliendo dati che i retailer possono poi sfruttare per sviluppare azioni volte al miglioramento delle aree più critiche del business proprio in termini di sicurezza.

     

    Checkpoint Systems Differenze inventariali Furti Retail saccheggi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks

    14/05/2025

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Con Hotel TV e Pro:Centric Cloud LG offre soggiorni smart

    24/02/2023

    Comprendere Ethereum e il suo impatto sul settore delle criptovalute

    24/02/2025

    Hertz migliora la Customer Experience e l’operatività con Getac

    25/03/2025

    Colorcopy si aggiudica il “Brother Sales Award 2022”

    13/07/2022

    Gestione delle spedizioni: da oggi Esprinet è distributore Qapla’

    01/02/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.