• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp
    • Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit
    • Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions
    • Getac Innovation Day 2025: il potenziale innovativo dell’AI nel rugged
    • Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Rosenberger OSI: soluzioni sostenibili nel cablaggio di rete degli edifici

    Rosenberger OSI: soluzioni sostenibili nel cablaggio di rete degli edifici

    By Redazione Top Trade12/06/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con il sistema PerCONNECT EcoFlex’IT si raggiunge il 50% di risparmio energetico

    Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure – Rosenberger OSI – produttore di infrastrutture di cablaggio innovative in fibra ottica in Europa, conferma, ultimi dati alla mano, una soglia fino al 50% di risparmio energetico nei progetti di cablaggio degli edifici, grazie al sistema PerCONNECT EcoFlex’IT basato sul concept FTT-ACP (Active Consolidation Point), formato da componenti attivi e passivi che si adattano perfettamente a tutte le condizioni dell’edificio.

    Active Consolidation Point (ACP) è il cuore del sistema completo PerCONNECT EcoFlex’IT: il rack di piano, lo switch e il consolidation point si fondono in un’unica unità che consente di risparmiare risorse e abbassare i costi. Il cablaggio della postazione di lavoro è collegato direttamente allo switch; i link di distribuzione in rame e i cavi patch altrimenti richiesti nei rack a pavimento risultano obsoleti. Allo stesso tempo, il numero di cavi è ridotto.

    Secondo Rosenberger OSI il tema della sostenibilità è fondamentale anche nel settore IT: componenti a basso consumo di energia, materiali ecocompatibili… Il “Green IT” è argomento di grande attualità, come afferma Stefan Wiener, Product Manager LAN di Rosenberger OSI: “Poiché la tecnologia continua a progredire rapidamente, la community IT deve garantire che questo progresso sia orientato a servire l’individuo e la società in modo efficiente e sostenibile”.

    Cablaggio economico ed efficiente negli edifici

    Il settore IT è in parte responsabile dell’aumento della domanda di energia e delle emissioni di CO2, pertanto è necessaria una controparte sostenibile e ugualmente efficiente. I moderni cablaggi per uffici e per edifici non possono sfuggire al progresso tecnologico, a cui occorre rispondere con flessibilità, sostenibilità ed efficacia.

    Rosenberger OSI ha sviluppato il concetto FTT-ACP entro questo scenario: un concetto innovativo di cablaggio Ethernet ridondante, adattabile e con un livello di risparmio molto elevato.

    Risparmio sui costi energetici fino al 50%

    Lo switch raffreddato passivamente e integrato nell’ACP richiede minori risorse energetiche; la soglia calcolata è di circa il 50%. FTT-ACP è anche un sistema a risparmio nella fase di produzione dei componenti, che richiede solo il 31,25% dell’energia necessaria per la produzione di cavi in rame in un sistema di cablaggio standard.

    Risparmio di materie prime fino al 70%

    Quando si progetta un nuovo ufficio o si realizza un nuovo cablaggio il risparmio derivante dalla riduzione di cavi tra il 60% e l’85% rispetto al cablaggio in rame è a dir poco evidente. Secondo i calcoli attuali, il risparmio di materie prime per la produzione ammonta al 68,75%. Inoltre, “l’energia grigia” generata dalla produzione, dal trasporto, dallo stoccaggio e dallo smaltimento può essere drasticamente ridotta.

    “Con PerCONNECT EcoFlex’IT le aziende possono implementare una gestione efficiente dei cablaggi degli edifici che rende le postazioni di lavoro finalmente più adeguate al futuro digitale” conclude Wiener.

    Green IT PerCONNECT EcoFlex’IT Rosenberger OSI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp

    16/05/2025

    Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit

    16/05/2025

    Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven

    15/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Kingston Technology è campione di mercato anche nel 2023

    08/03/2024

    Partner Program Proofpoint: novità in vista

    15/02/2023

    Cornice ultrasottile nei display per video wall Panasonic

    12/05/2020

    L’innovazione di WD è di scena a Las Vegas

    08/01/2020

    Opuscoli in formato A4 orizzontale con Canon

    21/04/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.