• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    • Cyber Resilience Act: nuovi obblighi per i dispositivi RFID
    • Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase
    • AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture
    • Print4All 2025: gli eventi e la formazione in programma
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Una casa connessa? È alla portata di tutti

    Una casa connessa? È alla portata di tutti

    By Redazione Top Trade04/09/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’Osservatorio Smart Home realizzato da Trovaprezzi.it rivela che con meno di 2.500 euro la casa diventa intelligente e sempre connessa

    Il comparatore di prezzi online Trovaprezzi.it ha realizzato l’Osservatorio Smart Home per svelare le preferenze degli italiani in fatto di elettrodomestici intelligenti, apparecchi e prodotti smart pensati per una casa sempre connessa.

    Ne è uscito fuori che dal riscaldamento alla climatizzazione delle stanze, dagli impianti elettrici ai sistemi di controllo per finestre, porte e antifurto, tutto è ormai progettato in modo da facilitare le molteplici attività della vita domestica.

    Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale e la domotica hanno rivoluzionato sensibilmente il modo di concepire gli spazi, i componenti d’arredo e persino gli impianti domestici, progettati per rispondere sempre più ad esigenze di comfort, sicurezza, efficienza energetica, innovazione e adattabilità.

    Analizzando un campione di circa 45 top prodotti, scelti tra diffusori audio e assistenti vocali, lampadine wireless, smart tv, lavatrici intelligenti, climatizzatori, interruttori e sistemi di videosorveglianza wifi, smart termostati, caldaie a condensazione, robot aspirapolveri, lava pavimenti elettronici, Trovaprezzi.it ha registrato da gennaio 2018 a giugno 2019 oltre 126 mila ricerche. Le stime per intenzioni d’acquisto evidenziano un picco massimo negli ultimi due mesi del 2019: oltre 16 mila ricerche a novembre e quasi 14 mila a dicembre, a conferma del sempre più elevato interesse per il comparto.

    Anche i dati dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano evidenziano, infatti, un trend di crescita del mercato italiano relativo al settore della casa connessa, con un valore complessivo di 380 milioni di euro nel 2018 e +52% rispetto al 2017. Crescono contemporaneamente il livello di conoscenza e la diffusione degli oggetti connessi nelle case degli italiani: il 59% dichiara di aver sentito parlare almeno una volta di casa intelligente e il 41% dichiara di possedere almeno un oggetto smart. In termini assoluti, però, l’Italia si colloca prima solo della Spagna (300 milioni di euro, +59%), mentre è ancora ampio il distacco con Germania (1,8 miliardi, +39%), Regno Unito (1,7 miliardi, +39%) e Francia (800 milioni, +47%).

    Tra i prodotti preferiti dagli italiani – oltre alle soluzioni legate alla sicurezza della casa come antifurti, serramenti e videosorveglianza che già negli scorsi anni hanno conquistato una fetta del mercato – nel 2018 troviamo gli smart home speaker.

    Nel campo degli elettrodomestici, a fare da padrone sono le lavatrici intelligenti connesse a internet e programmabili tramite apposita app. Altra voce importante sono le Smart TV, presenti in gran parte delle case degli italiani, con prezzi e modelli più disparati, ma tutte dotate di funzioni e servizi legati a internet. Più di nicchia, invece, restano le soluzioni per la gestione del riscaldamento e della climatizzazione, mentre una crescita rilevante è stata individuata anche per le soluzioni di illuminazione: lampadine connesse, interruttori wifi e prese intelligenti sono sempre più sperimentate nelle case degli italiani.

    Quanto costa una smart home e quali sono i prodotti necessari?

    Trovaprezzi.it ha selezionato alcuni prodotti, al miglior prezzo online (rilevato nella settimana 29 luglio-2 agosto), tra i prodotti smart preferiti dagli Italiani. Con una spesa inferiore a 2.500 Euro si può così creare la propria casa intelligente:

    Televisore LG 43UK6400 → a partire da 279,99 €

    Diffusore Google Home Mini → a partire da 29,90 €

    Robot Aspirapolvere iRobot Roomba 966 → a partire da 499,00 €

    Caldaia Ariston Alteas One Net→ a partire da 1.110,00 €

    Lavatrice Samsung WW70M642OPW → a partire da 531,98 €

    Interruttore Wifi → a partire da 4,31 €

    Lampadina Smart → a partire da 5,99 €

     

    Casa connessa domotica Intelligenza artificiale Osservatorio Smart Home Smart Home Trovaprezzi.it
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks

    14/05/2025

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Avira presenta il nuovo Avira Security per Mac

    29/03/2021

    RS Group presenta RS Integrated Supply

    15/09/2022

    KEY PARTNER premiata da Tibco

    07/10/2022

    Zyxel: nuovo firewall per la sicurezza delle pmi

    31/10/2019

    Arrow Electronics firma un accordo con Infinidat

    10/01/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.