• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    • 3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente
    • CX4800-56F: il nuovo switch di Zyxel per le aziende in crescita
    • Allied Telesis ottimizza l’esperienza dei partner con Intangi Iris
    • MSP: strategie per vincere
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»WatchGuard rende WatchGuardONE accessibile a ogni partner

    WatchGuard rende WatchGuardONE accessibile a ogni partner

    By Redazione Top Trade07/05/2019Updated:07/05/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nuovi incentivi finanziari e ulteriori specializzazioni per chi investe in Sicurezza di Rete, Wi-Fi Sicuro e/o Autenticazione Multi-Fattore

    WatchGuard Technologies ha annunciato l’ampliamento del suo programma di canale WatchGuardONE, caratterizzato da diversi percorsi di partnership con specializzazioni in Sicurezza di rete, Wi-Fi sicuro ed MFA.

    I partner che ottengono specializzazioni in uno di queste tre percorsi inerenti tre famiglie di prodotto diverse possono raggiungere lo status di WatchGuardONE, che prevede incentivi finanziari e supporto tecnico, marketing e per le vendite, senza dover raggiungere soglie di fatturato o l’obbligo di adozione del portafoglio prodotti.

    Focus su formazione tecnica e di vendita
    Queste nuove specializzazioni WatchGuardONE sono state integrate nel programma di canale già esistente basato sul valore, riducendo al minimo le barriere d’ingresso e assicurando il massimo ritorno sull’investimento al fine di rendere più semplice possibile per i partner fare business con WatchGuard.

    Ciascuna specializzazione prevede, infatti, requisiti di conoscenza di base, e include training tecnici e di vendita.

    Non a caso, secondo un recente studio di IPED Consulting, il 44% dei fornitori di servizi gestiti (MSP) afferma che reclutare e trattenere risorse tecniche è una barriera critica o, al contrario, significativa per la crescita. Gli MSP dichiarano anche che la formazione tecnica e di vendita sono due degli elementi più importanti dei programmi di canale. Questo è uno dei motivi per cui WatchGuard continua ad espandere il suo focus sull’educazione e la formazione mirata come meccanismo per ottenere lo status di partner e i relativi vantaggi del programma WatchGuardONE.

    Basta specializzarsi in almeno una delle famiglie di prodotto
    WatchGuardONE è sempre stato un programma basato sul valore, che premia i partner che investono tempo nella formazione. Poiché la gamma di prodotti di WatchGuard si è ampliata rapidamente, dalle soluzioni di sicurezza di rete ai nuovi segmenti rappresentati da Wi-Fi sicuro ed MFA, queste nuove specializzazioni sono una naturale evoluzione del programma WatchGuardONE.

    Nell’estensione di questo programma, i partner possono ottenere lo status di WatchGuardONE specializzandosi in almeno una delle famiglie di prodotto disponibili e raggiungere così status sempre più elevati, con relativi vantaggi, completando le specializzazioni nelle altre categorie di prodotto. Gli incentivi finanziari crescono in proporzione al numero di specializzazioni ottenute.

    Le nuove specializzazioni WatchGuardONE, pensate per supportare e rendere più efficace il business dei partner, sono solo l’ultimo esempio concreto della volontà di WatchGuard di mettere i partner sempre al primo posto.

    L’espansione del programma segue a ruota il lancio della piattaforma WatchGuard Cloud, che riduce i costi di infrastruttura, accelera l’acquisizione di clienti e riduce al minimo il tempo speso su attività amministrative, centralizzando la gestione e la reportistica della sicurezza dei partner in una sola interfaccia basata su cloud.

    Inoltre, WatchGuard offre integrazione con servizi di monitoraggio e gestione remota (RMM) e di professional services automation (PSA) tra i migliori del settore, come ConnectWise, Autotask, Tigerpaw e SolarWinds. Queste integrazioni permettono ai partner di gestire al meglio la loro attività con accesso a reportistica automatizzata, gestione dell’inventario, help desk, fatturazione, gestione dei ticket e molto altro ancora.

    I partner possono già accedere alla formazione gratuita per ottenere le specializzazioni WatchGuardONE in Network Security (Sicurezza di rete), Secure Wi-Fi (Wi-Fi sicuro) e Multi-factor Authentication (Autenticazione multi-fattore).

    Come riferito in una nota ufficiale da Michelle Welch, senior vice president of marketing di WatchGuard: «I partner non vogliono dover sottostare a soglie di fatturato elevate o adeguarsi a criteri del portfolio vendor che non rispondono alle esigenze dei loro clienti – vogliono solo condurre il loro business in modo efficiente. Sia che siano focalizzati solamente su sicurezza di rete, wi-fi sicuro o MFA, i partner che investono tempo con WatchGuard possono facilmente ottenere gli stessi incentivi finanziari e lo stesso supporto dei nostri partner più grandi, senza distinzione di dimensione, business model o capacità di fatturato. Siamo orgogliosi di continuare a far sì che WatchGuardONE sia accessibile ad ogni tipo di partner: questo ci consente di fornire prodotti e servizi di sicurezza di classe enterprise che i clienti medio-piccoli ricercano oggigiorno».

     

     

    WatchGuard Technologies WatchGuardONE
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025

    Surface Copilot+ PC: Microsoft presenta 2 new entry

    08/05/2025

    DS925+: prestazioni di livello enterprise per professionisti e aziende

    07/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Canon è Official Printing and Imaging Provider all’Expo 2020 Dubai

    24/01/2020

    TIBCO spopola al CRN Women of the Channel 2021

    23/06/2021

    Wiko Y52, cresce il lato green di Wiko

    09/11/2021

    NETGEAR si rafforza nel mercato AV-over-IP

    28/04/2022

    Epson è nella Top 100 Global Innovators di Clarivate

    12/04/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.