• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Rapporto ESG Lenovo 2021/22: verso un futuro più sostenibile

    Rapporto ESG Lenovo 2021/22: verso un futuro più sostenibile

    By Redazione Top Trade30/08/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    È stato pubblicato il Rapporto annuale ESG di Lenovo che dimostra il forte impegno aziendale nell’economia circolare e nelle iniziative filantropiche.

    Rapporto ESG Lenovo

    Appena pubblicato online, il Rapporto ESG di Lenovo (Rapporto ambientale, sociale e di governance), presenta gli sforzi fatti dall’azienda per il raggiungimento degli obiettivi in ambito ESG, contribuendo a creare un futuro più intelligente e sostenibile per tutti. La società tecnologica globale e grande distributore mondiale di PC ha registrato una crescita nell’adozione di pratiche di economia circolare attraverso processi a circuito chiuso, progressi nel raggiungimento dei suoi obiettivi a breve termine per la riduzione delle emissioni di gas serra, riconoscimenti per le politiche di inclusione sul posto di lavoro e un record nelle donazioni alle comunità in tutto il mondo.

    “Il contesto generale, in rapida evoluzione, spinge la comunità aziendale globale a rispondere con innovazioni più intelligenti e iniziative più responsabili, cogliendo ogni opportunità nell’ottica di operare secondo obiettivi di grande impatto“, ha affermato Yuanqing Yang, CEO e Presidente di Lenovo. “Lenovo è impegnata nella sua visione di fornire una tecnologia più intelligente per tutti e contribuire a decarbonizzare l’economia globale, una delle più grandi sfide per l’umanità“.

    Come si denota dal Rapporto ESG di Lenovo, che prende in esame l’esercizio 2021-22, la società ha aumentato l’adozione di modelli di economia circolare, integrando nuovi materiali riciclati come magnesio, alluminio e plastica di recupero nei prodotti. Lenovo ha aumentato l’utilizzo di plastica riciclata post-consumo a circuito chiuso (plastica di recupero da dispositivi elettronici) a 248 dispositivi, rispetto ai 103 prodotti riportati nell’esercizio 2020-21.

    Per tutto l’esercizio 2021-22, Lenovo ha compiuto progressi nel delineare la sua visione per l’azzeramento delle emissioni nette entro il 2050. Gli obiettivi di riduzione delle emissioni dell’azienda per raggiungere lo zero netto sono sotto esame da parte dell’iniziativa Science Based Targets (SBTi) per la convalida rispetto allo standard Net-Zero. Nel 2021, Lenovo ha avuto l’onore di collaudare lo standard Net-Zero per SBTi, dando il proprio contributo nei test e fornendo feedback sulla tanto necessaria standardizzazione degli obiettivi net-zero.

    Come specificato nel Rapporto ESG di Lenovo, gli obiettivi aziendali a breve termine per la riduzione delle emissioni entro il 2030, sono stati convalidati dall’SBTi nel 2020. Nell’esercizio 2021-22, Lenovo ha riportato i suoi progressi nel raggiungimento degli obiettivi entro il 2030, inclusa la riduzione del 15% delle emissioni (dirette) di scopo 1 e 2. L’azienda sta concentrando maggiormente l’attenzione sulla collaborazione con i fornitori per ridurre l’intensità delle emissioni lungo la catena del valore (emissioni scope 3).

    Quest’anno, Lenovo ha ricevuto riconoscimenti che premiano lo sviluppo di un ambiente di lavoro inclusivo per donne, LGBTQ+ e persone con disabilità. L’azienda è stata inserita nel Gender-Equality Index di Bloomberg, in linea con il suo obiettivo di raggiungere il 27% di rappresentanza femminile nei ruoli direttivi e decisionali nella sua forza lavoro globale entro il 2025. Per il quinto anno consecutivo, Lenovo ha ottenuto il 100% nell’indice Human Rights Campaign’s Best Companies per i risultati ottenuti nell’inclusione delle persone LGBTQ+ e, recentemente, ha aderito alla Dichiarazione di Amsterdam per l’inclusione della forza lavoro LGBTQ+.

    L’azienda ha anche fatto passi da gigante per una maggiore inclusione delle persone con disabilità nella sua forza lavoro, con importanti iniziative per espandere la sua politica di inclusione delle persone disabili negli otto mercati principali e iniziative di valutazione di accessibilità dei prodotti attraverso il suo Product Diversity Office. Come risultato, Lenovo ha ricevuto il riconoscimento di Best Workplace for Disability Inclusion da Disability:IN.

    Nell’esercizio 21-22, Lenovo ha raggiunto una cifra record nelle iniziative di filantropia a livello globale, contribuendo con 21 milioni di dollari in dispositivi e fondi che hanno raggiunto comunità di tutto il mondo. Gli investimenti filantropici dell’azienda ambiscono a fornire tecnologia più intelligente per tutti, consentendo alle comunità sottorappresentate di accedere alla tecnologia e all’istruzione STEM. La forza lavoro globale di Lenovo ha donato circa 3 milioni di dollari in tempo e talento alle comunità locali, in particolare attraverso il programma Love on Month of Service promosso dalla società. Queste iniziative di beneficenza e volontariato ammontano a circa 24 milioni di dollari e hanno raggiunto 12 milioni di persone in tutto il mondo, portando un contributo oltre le aspettative nel raggiungimento degli obiettivi di Lenovo di raggiungere attraverso iniziative filantropiche 15 milioni di persone entro il 2025.

    Oltre agli aggiornamenti sui progressi verso gli obiettivi e le metriche ambientali, sociali e di governance dell’azienda, il Rapporto ESG di Lenovo descrive in dettaglio i traguardi e i premi riconosciuti a Lenovo come l’inserimento nelle prestigiose liste Top 25 Global Supply Chain di Gartner, Fortune’s World’s Most Admired Companies e Corporate Knights 100 Most Sustainable Companies. Si tratta del sedicesimo rapporto annuale ESG di Lenovo, relativo all’anno fiscale 2021/22 (dal 1° aprile 2021 al 31 marzo 2022).

    Economia circolare ESG Lenovo Sostenibilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)

    12/05/2025

    Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi

    12/05/2025

    Blockchain, una guida all’uso

    11/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    CurtainVu protegge dalle intrusioni

    29/04/2024

    WIIT e Cubbit stringono una Business Alliance Partnership

    10/09/2024

    Come si costruisce una Customer Journey di successo?

    21/01/2020

    Epson presenta Monna Lisa ML-24000

    12/06/2023

    I minatori di Bitcoin passeranno all’energia rinnovabile?

    28/05/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.