• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Ricondizionato: cosa comprano gli italiani?

    Ricondizionato: cosa comprano gli italiani?

    By Redazione Top Trade27/03/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo Certideal, il 44% dei consumatori sceglie il ricondizionato per motivi di sostenibilità. AirPods e Smartphone gli acquisti più gettonati

    ricondizionato

    Il ricondizionato non è più un fenomeno di nicchia: sempre più italiani scelgono dispositivi rigenerati per unire risparmio, qualità e sostenibilità. Secondo un’indagine condotta da Ipsos per Certideal, azienda specializzata in device elettronici ricondizionati, il 92% degli italiani conosce il concetto di ricondizionato, e il 60% ha già acquistato o considera di acquistare un dispositivo rigenerato. Se gli smartphone guidano questa rivoluzione, c’è una tendenza in crescita: iniziare con accessori e piccoli dispositivi per sperimentare i vantaggi del second-hand tech. 

    Ricondizionato: perché e cosa si sceglie

    Gli AirPods ricondizionati, ad esempio, stanno emergendo come il primo passo ideale per chi vuole avvicinarsi all’elettronica rigenerata senza affrontare subito un acquisto più impegnativo. Un accessorio di qualità, a un prezzo ridotto, con la garanzia di un prodotto certificato, permette ai consumatori di testare l’affidabilità del ricondizionato e superare eventuali resistenze iniziali.

    CertiDeal, attiva in Italia dal 2020, garantisce dispositivi ricondizionati certificati e con due anni di garanzia, offrendo ai consumatori un’alternativa sicura e conveniente rispetto al nuovo.

    La crescita del settore conferma un cambiamento nelle abitudini di consumo: non solo il 44% degli italiani sceglie il ricondizionato per motivi di sostenibilità, ma anche le fasce di età più tradizionalmente scettiche stanno cambiando prospettiva. Tra gli over 55, ad esempio, il 73% considera oggi i dispositivi ricondizionati affidabili e convenienti.

    Dichiarazioni

    “Abbiamo osservato che molti clienti, prima di acquistare uno smartphone rigenerato, preferiscono testare la qualità e l’affidabilità del ricondizionato con accessori o dispositivi meno costosi. Gli AirPods e altri piccoli device rappresentano una porta d’accesso sicura e conveniente a questo mondo” spiega Salvatore Macrì, Growth Marketing Manager di Certideal. 

     

    CertiDeal dispositivi ricondizonati ricondizionati
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Amanda Brembati a capo della nuova BU Printing & Supplies di Tech Data

    25/03/2019

    Bitdefender inaugura i TECH Tuesdays: un nuovo piano di formazione tramite webinar per i partner

    19/05/2020

    3 anni di aggiornamenti mensili di sicurezza con motorola one vision

    18/06/2019

    Toshiba: il 2021 e lo storage che verrà

    05/01/2021

    Corporate hangar, l’innovation hub di Prysmian Group, lancia la sua prima start-up

    15/10/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.