• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Riello UPS sostiene EMERGENCY e il Centro di Chirurgia Pediatrica di Entebbe (Uganda)

    Riello UPS sostiene EMERGENCY e il Centro di Chirurgia Pediatrica di Entebbe (Uganda)

    By Redazione Top Trade14/05/20216 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gli UPS efficienti e affidabili di Riello UPS a protezione dei servizi critici dell’ospedale di EMERGENCY progettato da Renzo Piano

    Riello UPS Emergency Uganda

    Riello UPS, brand del gruppo Riello Elettronica, player mondiale nella produzione di gruppi statici di continuità, inverter fotovoltaici e sistemi di Energy Storage, ha donato i propri UPS per garantire continuità e qualità dell’alimentazione elettrica ai servizi ospedalieri critici, come sale operatorie, laboratori di analisi e diagnostica del Centro di eccellenza per la chirurgia pediatrica di EMERGENCY ad Entebbe, Uganda.

    Si tratta della seconda struttura realizzata in Africa dall’ANME, African Network of Medical Excellence, rete sanitaria favorita da Emergency e creata nel 2009 per sviluppare infrastrutture sanitarie gratuite di alto livello: nello specifico questo secondo progetto, sviluppato da Renzo Piano, ha visto la partecipazione di Riello UPS al fianco dello Studio TAMassociati e dell’Ufficio tecnico di EMERGENCY per la gestione della qualità dell’energia elettrica.

    Un modello virtuoso per un intero continente

    Il Centro di Chirurgia Pediatrica di Entebbe sulle rive del Lago Victoria, in cui si opera secondo il modello di sanità di EMERGENCY basato sui principi di Eguaglianza, Qualità e Responsabilità Sociale (EQS), garantisce cure gratuite di elevato livello in chirurgia pediatrica, con l’obiettivo di fungere da punto di riferimento per i pazienti ugandesi e per i bambini provenienti da tutta l’Africa con necessità di interventi chirurgici.
    L’ospedale è un modello di eccellenza in campo medico, ma anche nel campo della sostenibilità ambientale, dell’indipendenza energetica e dell’armoniosa distribuzione dello spazio. Nel suo progetto, Renzo Piano ha infatti previsto un eccezionale e razionale utilizzo delle risorse naturali quali terra, acqua ed energia solare.

    Un progetto che bilancia perfettamente tradizione e modernità

    Il nuovo Centro è stato costruito su un terreno di 120.000 mq messo a disposizione dal governo ugandese e ha visto l’inizio dei lavori nel febbraio 2017. La costruzione è stata realizzata in terra pisé, una tecnica di costruzione tradizionale, semplice e molto economica, che utilizza la terra cruda e che garantisce un’inerzia termica mantenendo costanti temperatura e umidità nell’edificio. In questo modo si è voluto ridare dignità alla terra utilizzando in modo innovativo gli stessi principi usati per le case tradizionali del luogo.

    L’ospedale può contare su 72 letti, 3 sale operatorie e offre tutti i servizi diagnostici e ausiliari necessari per garantire le migliori cure ai suoi pazienti. Comprende anche un laboratorio di analisi, una banca del sangue, una farmacia, una mensa e una lavanderia. Il personale locale, sanitario e amministrativo, ha inoltre a disposizione aree dedicate alla formazione, mentre per garantire la migliore esperienza di cura ai pazienti provenienti dai molteplici paesi africani, è stata realizzata una guest house con 42 letti, dedicata a loro e ai loro familiari.

    L’intero progetto riserva un’attenzione particolare agli aspetti ambientali: il Centro vanta un impianto di circa 2.600 pannelli solari fotovoltaici in copertura che soddisfano parte del fabbisogno energetico della struttura e di un giardino con 350 alberi. Infatti, come testimoniano recenti studi medici, Il verde e il contatto con la natura sono elementi importanti per il recupero e la guarigione dei pazienti.

    Riello UPS a garanzia della qualità e della continuità delle cure

    In una simile struttura è di vitale importanza che gli impianti, i macchinari di diagnostica e soprattutto le sale operatorie non subiscano interruzioni dell’operatività o peggio ancora danneggiamenti dovuti alla scarsa qualità o all’interruzione dell’energia elettrica.
    Per questo motivo Riello UPS ha deciso di partecipare con grande entusiasmo al progetto del Centro donando i gruppi di continuità a protezione delle aree più strategiche dell’edificio. In particolare, le sale operatorie sono state dotate di 2 Multi Sentry MST 60 kVA in parallelo con autonomia di 60 minuti; i laboratori di analisi e i relativi sistemi informatici connessi tra loro sono stati protetti con un Multi Sentry MST 125 kVA; la diagnostica (TAC) può contare su di un Multi Sentry MST 80 kVA, gli impianti di distribuzione dei gas medicali sono protetti da un Master MPS (MPT) 80 kVA e il CED opera in tutta sicurezza grazie ad un Multi Sentry MST 20 kVA.

    Le specifiche degli UPS

    I Riello UPS Multi Sentry MST utilizzati per sale operatorie, diagnostica, laboratori di analisi e CED sono caratterizzati da ingresso e uscita trifase, con tecnologia ON LINE a doppia conversione secondo la classificazione VFI-SS-111, come definito dalla norma IEC EN 62040-3. Progettati e realizzati da Riello UPS con tecnologie e componenti allo stato dell’arte, raggiungono un rendimento fino al 96% che permette di risparmiare il 35% dell’energia dissipata in un anno e una potenza di uscita a fattore di potenza 0.9pF che fornisce fino al 15% in più di potenza attiva rispetto ai normali UPS disponibili sul mercato. In questo modo Riello UPS garantisce massima protezione alle apparecchiature alimentate, nessun impatto sulla linea di alimentazione e risparmio energetico. Elementi perfettamente in sintonia con la filosofia del progetto del Centro.

    Per i sistemi di distribuzione dei gas medicali, i tecnici di Riello UPS hanno optato per il Master MPS MPT 80 kVA, un gruppo di continuità trifase in ingresso e uscita, ON LINE a doppia conversione della classe VFI-SS-111 secondo IEC EN 62040-3, con trasformatore inverter, che garantisce massima protezione e qualità dell’alimentazione per qualsiasi tipo di carico, in particolare per applicazioni mission critical, sistemi di sicurezza ed elettromedicali, processi industriali e telecomunicazioni. Questo UPS rende più efficiente e semplice l’alimentazione da gruppi elettrogeni e trasformatori MT/BT, riducendo le perdite nell’impianto e negli avvolgimenti, correggendo il fattore di potenza ed eliminando le armoniche di corrente prodotte anche dai carichi alimentati dall’UPS stesso. In aggiunta, la partenza progressiva del raddrizzatore (power walk-in) e la possibilità di ridurre la corrente di ricarica delle batterie, permettono di contenere la corrente assorbita in ingresso e quindi di non sovradimensionare la sorgente, in particolare qualora tale sorgente sia un gruppo elettrogeno.

    Altra caratteristica che rende Riello UPS Master MPS MPT ideale per applicazioni medicali è lo spazio necessario all’installazione, estremamente contenuto; oltre all’ingombro in pianta, l’accesso frontale permette di effettuare la manutenzione a tutti i più importanti componenti dell’UPS, rendendo superflua la predisposizione all’accesso tramite fianchi laterali. Inoltre, la ventilazione verso l’alto consente di installare l’UPS a muro, riducendo lo spazio necessario nel caso in cui il flusso dell’aria calda di ventilazione fuoriesca dal retro.

    Emergency Riello UPS Uganda
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar

    14/05/2025

    Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record

    14/05/2025

    MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Gigaset DL780 Plus: il nuovo set gemello di Gigaset

    10/05/2021

    Checkpoint Systems protegge i prodotti dei retailer alimentari

    24/10/2019

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023

    BenQ Main Partner della mostra HYPERTIMES di Futurdome Milano

    04/04/2019

    WEROCK aggiorna il tablet completamente robusto Rocktab L110

    13/07/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.