• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    • 3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente
    • CX4800-56F: il nuovo switch di Zyxel per le aziende in crescita
    • Allied Telesis ottimizza l’esperienza dei partner con Intangi Iris
    • MSP: strategie per vincere
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Risposta Kingston a un uso intensivo nei data center

    Risposta Kingston a un uso intensivo nei data center

    By Redazione Top Trade19/03/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova serie Data Center 500 offre rigidi requisiti QoS per garantire SSD con prestazioni I/O casuali e basse latenze prevedibili

    Kingston Digital Europe, società affiliata di memorie Flash di Kingston Technology, ha annunciato la sua nuova serie di SSD Enterprise Data Center 500 disponibile nei tagli di 480GB, 960GB, 1.92TB e 3.84TB.

    DC500R è ottimizzato per carichi di lavoro a elevata intensità di lettura, mentre il DC500M è ottimizzato per carichi di lavoro di tipo misto.

    Entrambi gli SSD della serie DC500 implementano i severi requisiti di Qualità del Servizio (QoS) di Kingston per garantire prestazioni degli I/O casuali costanti e uniformi, nonché la prevedibilità di basse latenze in un’ampia gamma di carichi di lavoro in lettura e scrittura.

    Nello specifico, il DC500R è progettato per carichi di lavoro a elevata intensità di lettura come funzionalità di avvio, ambienti server web, virtualizzazione, database operativi e analisi in tempo reale. I provider di servizi cloud e architetture di storage software-defined sfruttano la massima reattività delle basse latenze e l’uniformità di prestazioni degli I/O, offrendo la QoS necessaria a soddisfare le esigenze dei carichi di lavoro orientati alla lettura. A .5 DWPD (scritture su drive per giorno), il DC500R consente agli amministratori IT di massimizzare il loro investimento nell’hardware di archiviazione con un’unità che offre prestazioni, resistenza e affidabilità.

    Il DC500M è progettato per carichi di lavoro misti in applicazioni che presentano un bilanciamento più uniforme delle richieste di I/O di lettura e scrittura sull’SSD. È ideale per i provider di servizi cloud e architetture di storage software-defined che necessitano di un’infrastruttura flessibile per adattare e gestire in modo efficace i carichi di lavoro transazionali. Questi carichi di lavoro includono AI, analisi dei big data, cloud computing, applicazioni dei database, data warehousing, machine learning e database operativi. Con una classificazione di resistenza di 1,3 DWPD, il DC500M è ideale per il mercato dei server ad alto volume di dati montati su rack per aggiornamenti interni del vano unità, hyperscale data center server e provider di servizi cloud che richiedono costi contenuti, prestazioni elevate e sottosistemi di memorizzazione ad alte prestazioni.

    Come riferito in una nota ufficiale da Tony Hollingsbee, SSD business manager EMEA di Kingston: «La qualità del servizio per un SSD enterprise è essenziale per le applicazioni di cloud computing che richiedono livelli di prestazione di archiviazione prevedibili e che, allo stesso tempo, devono soddisfare il servizio atteso dal cliente. I nuovi SSD della serie DC500 offrono prestazioni eccellenti per un utilizzo intensivo nei data center, dalla fase di sviluppo dell’applicazione fino all’esperienza dell’utente finale».

     

     

     

    kingston technology SSD
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025

    CX4800-56F: il nuovo switch di Zyxel per le aziende in crescita

    08/05/2025

    Allied Telesis ottimizza l’esperienza dei partner con Intangi Iris

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    CES 2022: Plustek scalda i motori

    14/12/2021

    Storage 2025: 5 trend da Western Digital

    17/12/2024

    5 motivi per passare al cloud Cubbit DS3

    04/12/2023

    Certificazione Wi-Fi Alliance: cos’è, perché conta

    02/09/2021

    I Micro Data Center per la digitalizzazione delle aziende che producono beni deperibili di largo consumo

    08/10/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.