• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»RS Components distribuisce la gamma completa di contattori compatti Eaton per un risparmio di spazio fino al 40%

    RS Components distribuisce la gamma completa di contattori compatti Eaton per un risparmio di spazio fino al 40%

    By Redazione Top Trade03/08/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il contattore DILMT Moeller di Eaton offre una soluzione flessibile e facile da integrare per i costruttori di macchine

    RS-Electrocomponents

    RS Components (RS), marchio di Electrocomponents, partner multicanale globale per clienti e fornitori industriali, distribuisce la serie completa di contattori compatti DILMT Moeller del marchio Eaton.

    Facili da integrare in una varietà di macchine e sistemi industriali, i contattori consentono un risparmio di spazio fino al 40%, il che significa maggiore flessibilità nella progettazione e costi ridotti. Se installati nel pannello di controllo di una macchina, cinque dispositivi occupano all’incirca lo stesso spazio di tre contattori convenzionali.

    Disponibili in quattro dimensioni, i contattori DILMT sono in grado di gestire correnti da 7 A a 95 A e possono essere utilizzati per avviare motori fino a 45 kW o per commutare carichi industriali. Sono ideali per applicazioni AC-1 e, in combinazione con un relè di protezione motore ZBT montato direttamente, sono perfetti anche per la commutazione e la protezione di macchine asincrone (AC-3). Durevoli ed affidabili, i contattori DILMT assicurano una lunga durata fino a 1.500.000 cicli.

    Grazie alle configurazioni flessibili di contatti ausiliari, i contattori sono altamente adattabili e soddisfano i requisiti specifici di una varietà di progetti e applicazioni per macchine. Le opzioni di configurazione comprendono fino a tre contatti ausiliari montati frontalmente e contatti ausiliari montati lateralmente.

    I contattori DILMT sono attualmente disponibili con larghezze di 27 mm, 36 mm, 55 mm e 72 mm e correnti di 12 A, 32 A, 65 A e 95 A.

    La serie di contattori DILMT Moeller di Eaton è ora disponibile presso RS in vari mercati della regione EMEA.

    RS Components
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Xpanstor 4 aumenta la capacità di archiviazione dei NAS ASUSTOR

    23/10/2023

    ASSOIT: disponibile la ricerca sulla sicurezza delle informazionI

    19/07/2023

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Check Point espande gli Advocacy Services

    03/03/2025

    Cloud Service Provider: Red Hat presenta le prospettive future

    14/12/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.