• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    • 3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente
    • CX4800-56F: il nuovo switch di Zyxel per le aziende in crescita
    • Allied Telesis ottimizza l’esperienza dei partner con Intangi Iris
    • MSP: strategie per vincere
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»RS Components presenta alimentatori con auto-ranging di alta qualità e specifiche elevate da Keysight

    RS Components presenta alimentatori con auto-ranging di alta qualità e specifiche elevate da Keysight

    By Redazione Top Trade02/09/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La serie massimizza la potenza in uscita ed è indirizzata alla progettazione e ai test per applicazioni automotive, di avionica e test di componenti

    RS Components (RS),  distributore multicanale globale di prodotti di elettronica, automazione e manutenzione, ha annunciato una nuova serie di alimentatori da banco con specifiche e qualità di alto livello da 200 e 400 W a marchio Keysight Technologies. La serie E36200 di alimentatori in cc a uscita singola e doppia è stata progettata per applicazioni che richiedono più potenza di quella erogata dai tipici alimentatori da banco.

    Pensati in prima istanza per chi sta progettando e testando dispositivi che utilizzano correnti elevate, le applicazioni chiave includono: l’utilizzo nei laboratori di elettronica per il collaudo di componenti come convertitori cc-cc, driver di illuminazione LED, sensori e connettori; test di dispositivi automotive a 12, 42 e 120 V; sviluppo di dispositivi portatili ad alta potenza come utensili elettrici, robotica e sistemi di monitoraggio industriale; e ampio impiego nei settori del mercato aerospaziale e della difesa per il collaudo di vari sistemi avionici, ad esempio.

    Incorporando molte delle caratteristiche avanzate della serie E36300 e offrendo bassi ripple/rumore di uscita e diversi livelli di protezione del dispositivo, la serie 36200 è composta da quattro alimentatori cc auto-ranging: le unità da 200 W sono l’E36231 A (30 V, 20 A) e l’E36232 A (60 V, 10 A); e le unità da 400 W sono l’E36233 A a doppia uscita (30 V, 20 A) e l’E36234 A a doppia uscita (60 V, 10 A). Tutti i modelli sono completamente programmabili e sono dotati di USB, LAN, GPIB opzionale e interfaccia I/O digitale.

    Progettata per fornire una maggiore potenza utilizzabile, la tecnologia di auto-ranging del produttore fornisce la massima corrente disponibile a tutte le tensioni di uscita. Inoltre, i modelli a doppio canale offrono anche modalità auto-serie e auto-parallelo per combinare le loro uscite in un singolo canale per raddoppiare la tensione o la corrente – fino a 120 V o 40 A, ad esempio. Altre caratteristiche chiave includono: ripple/rumore fino a 350μ Vrms; funzioni di protezione dei dispositivi in prova, tra cui sovratensione, corrente e temperatura; capacità di misurazione di precisione; un data logger e sequenziamento delle uscite.

    La serie E36200 è ora in distribuzione da RS nelle regioni EMEA e Asia Pacifico.

    alimentatori da banco Keysight Technologies RS Components (RS) serie E36200
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025

    CX4800-56F: il nuovo switch di Zyxel per le aziende in crescita

    08/05/2025

    Allied Telesis ottimizza l’esperienza dei partner con Intangi Iris

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    È in arrivo la nuova View3 Collection di Wiko

    07/06/2019

    Latitude 5000: laptop sostenibili da Dell

    04/04/2022

    Modern Store di Zebra all’EuroShop di Dusseldorf

    24/02/2023

    Yoga Slim 7x e ThinkPad T14s Gen 6: i nuovi PC AI di Lenovo

    21/05/2024

    Roberto Vicenzi è il nuovo Direttore Sales & Marketing di MegaByte Sistemi Informatici

    05/07/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.