• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»SCUOLAB gratis in 100 scuole secondarie

    SCUOLAB gratis in 100 scuole secondarie

    By Redazione Top Trade22/02/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un software realizzato da Protom che porta il laboratorio in ogni classe

    A 100 istituti di secondo grado verranno gratuitamente fornite le licenze dei primi due volumi di Scuolab Fisica, il software realizzato da Protom, che porta in ogni classe la possibilità di realizzare esperienze laboratoriali, utilizzando la Realtà Virtuale per rendere l’apprendimento più efficace e immediato grazie alla forza dell’esperienza diretta.

    Concepito per le Scuole Secondarie di secondo grado, Scuolab rappresenta per i docenti un supporto che permette di ampliare e migliorare l’offerta didattica, potenziandola attraverso elementi tecnologici e innovativi che affiancano il tradizionale libro di testo.

    Un prodotto unico nel suo genere, come racconta Giuseppe Santoro, responsabile della divisione Enhancing Solutions di Protom: “La Realtà Virtuale ci permette di riprodurre in maniera fedele un vero e proprio laboratorio sperimentale, eliminando i costi di manutenzione, i pericoli e le difficoltà logistiche che derivano dalla gestione di un ambiente reale e aprendo agli studenti l’opportunità di diventare, in totale sicurezza, i protagonisti attivi dell’esperienza di apprendimento”.

    Attualmente sono disponibili i volumi di: Scuolab Fisica che, attraverso 31 esperienze laboratoriali, copre l’intero programma ministeriale per le Scuole Superiori di secondo grado; Scuolab Chimica, costituito da 19 esperienze, con reazioni riprodotte e risultati sperimentali fedeli a quelli che verrebbero rilevati in un vero laboratorio; Scuolab Micro, ultimo volume pubblicato,  per l’insegnamento dell’Informatica, che permette di programmare microcontrollori Arduino e sperimentare modelli di domotica.

    “Scuolab ha appena iniziato ad esprimere il proprio potenziale – spiega Santoro –  e ambisce a rivoluzionare la visione didattica del laboratorio sperimentale, estendendosi, oltre le discipline scientifiche, anche all’ambito umanistico”.

    Scuolab sfrutta le potenzialità delle LIM, le lavagne interattive multimediali, garantendo un’interazione facile e immediata, perché basata su una gestualità intuitiva e naturale, che stimola la capacità cognitiva attraverso l’elemento esperienziale del learning-by-doing.

    Giuseppe Ciociola, responsabile del Knowledge Lab di Protom, spiega: “in Scuolab è confluita l’esperienza maturata dalla nostra azienda in oltre 25 anni di attività nell’ambito della formazione. Siamo partiti da solide basi teoriche in pedagogia per approdare a un approccio formativo completamente nuovo, che va maggiormente incontro agli schemi di apprendimento e alle abitudini di utilizzo della tecnologia dei new millennium learners, e che assegna al docente le funzioni del “facilitatore del processo di apprendimento”, agendo sulle leve della collaborazione, della condivisione, dell’apprendimento attivo. In fase di progettazione – prosegue Ciociola –  i tecnici sono stati affiancati da docenti esperti: ciò ha reso possibile allineare i contenuti delle esperienze alle indicazioni ministeriali.

    Protom mette gratuitamente a disposizione delle scuole, individuate dal MIUR- Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca attraverso un Avviso pubblico, l’opportunità di utilizzare questo strumento didattico innovativo; questa azione si colloca nel quadro di un Protocollo di intesa sottoscritto con il MIUR, nell’ambito delle attività dei “Protocolli in rete”, con l’obiettivo di valorizzare beni e servizi in grado di diffondere la didattica digitale tra studenti e docenti.

    MIUR Protom SCUOLAB
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar

    14/05/2025

    Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record

    14/05/2025

    MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Il design di Canon si conferma da premio

    27/02/2020

    RS TECH DAY 2022: RS Italia incontra clienti e fornitori

    01/06/2022

    Netgear cresce nell’area dei sistemi domestici WiFi 6

    15/02/2021

    RS Italia: dove sostenibilità e innovazione vanno di pari passo

    12/02/2024

    TD SYNNEX è una delle World’s Most Admired Company nel 2024

    21/02/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.