• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Smart Working: con la Solidarietà Digitale Wildix ha già supportato oltre 17mila utenti

    Smart Working: con la Solidarietà Digitale Wildix ha già supportato oltre 17mila utenti

    By Redazione Top Trade14/05/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Eccellenti i risultati ottenuti da Wildix con l’iniziativa che include sei mesi di chat e videoconferenze gratuite. Il CEO della società evidenzia però quelli che ancora oggi sono gli errori più comuni che le imprese fanno in tema di Smart Working

    wildix_smart working

    La soluzione di Wildix per lo Smart Working ha già aiutato oltre 17 mila utenti a lavorare nonostante il lock down. Numeri importanti per la multinazionale fondata nel 2005 dai fratelli Osler, che all’inizio della pandemia ha aderito all’iniziativa di Solidarietà Digitale del Ministero dell’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione, lanciata a supporto di aziende e professionisti. La soluzione di Wildix – rivolta a centinaia di piccole e medie imprese in tutto il mondo – include sei mesi di chat e videoconferenze gratuite.

    Steve Osler, CEO di Wildix, non nasconde la soddisfazione per i risultati della campagna solidale, ma al tempo stesso sottolinea gli errori comuni in cui ci si imbatte nel momento di scegliere una soluzione di Smart Working: “Dotare l’azienda di un sistema di Smart Working è fondamentale al giorno d’oggi, e non solo nel caso di tragedie globali come quella che stiamo vivendo. Nello scegliere la giusta piattaforma ci sono in particolare tre tipi di errori che non si devono commettere: quelli che portano alla ricerca del “risparmio a tutti i costi”, gli errori in stile “tutti usano questo quindi lo uso anche io” e gli errori generati da “superficialità”. La scelta di un sistema Smart Working è delicata come quella dei software che si utilizzano negli uffici fisici e non fa pertanto fatta senza tener conto di tutte le variabili che possono poi incidere sulla produttività.”

    Secondo Osler, le conseguenze di una scelta errata sarebbero molto pesanti: “Spesso la scelta ricade su soluzioni obsolete, non sicure, gratuite, con interfacce complesse, senza funzioni in mobilità, senza l’integrazione con i gestionali delle imprese. Questo perché l’economia di tutto il mondo oggi sta cercando risposte veloci, efficaci e possibilmente a costo quasi zero per andare avanti. Purtroppo, molti scoprono a posteriori questi errori e perdono giornate per capire come avviare una conferenza o nell’attesa che arrivino i tecnici per installazioni complesse.”

    La chiave, come sostiene da sempre Osler, è quella di scegliere l’interlocutore giusto: “Se una società vuole fare una scelta vincente, deve rivolgersi a un installatore di cui si fida, e non comprare direttamente dal provider”.

    Il CEO di Wildix, infine, suggerisce quelle che devono essere le esigenze primarie quando ci si rivolge a un installatore per implementare un sistema che funzioni e che sia valido per tutti gli utilizzatori.

    Il sistema, in particolare, deve:

    • Essere 100% sicuro senza richiedere l’acquisto di ulteriori firewall;
    • Essere “user-friendly”, con un’interfaccia a prova di utente “analogico”;
    • Funzionare davvero da qualsiasi pc o smartphone, consentendo al lavoratore di accedere al suo “ufficio virtuale” con un clic o con un tap sullo smartphone, garantendo velocità e sincronizzazione tra mobile e desktop;
    • Comunicare perfettamente con i software gestionali adottati dall’azienda, ossia essere integrato.

    smart working Wildix
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    La crescita nel retail? Un mix di tecnologia e fattore umano

    24/11/2020

    La sicurezza è senza cavi

    03/11/2019

    Sensore ambientale 4 in 1 Bosch nel listino di RS

    17/01/2019

    Exclusive Networks firma l’accordo con Alsid

    22/06/2020

    Refresh in ambito XPS per Dell Tecnologies

    01/03/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.