• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Snom lancia l’headset DECT A150 ultraleggero

    Snom lancia l’headset DECT A150 ultraleggero

    By Redazione Top Trade10/07/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Snom A150 presenta un headset leggero e senza fili che si avvale del protocollo DECT per massimizzarne la portata

    Una maggiore libertà per telefonate aziendali e private è quanto promette l’headset sovrauricolare A150 dello specialista berlinese della telefonia IP Snom.

    Grazie alla tecnologia DECT Snom offre un’alternativa di qualità superiore, a prova di intercettazioni, meno soggetta a malfunzionamenti e dotata di una portata più ampia rispetto ad esempio agli headset Bluetooth. “Nel caso dello Snom A150 parliamo di una portata tra i venti e trenta metri nei moderni edifici per uffici. Soluzioni Bluetooth analoghe a volte non raggiungono neanche un terzo della distanza dalla base”, afferma Hannes Krüger, Product Manager di Snom.

    Il design ultraleggero e l’ampia selezione di gommini per gli auricolari rendono lo A150 particolarmente comodo da indossare e quindi ideale per chi telefona spesso.
    A dispetto delle dimensioni compatte, l’headset integra un microfono ad alte prestazioni e soppressione passiva dei rumori di fondo, convince quindi con una trasmissione della voce e dei suoi di qualità eccellente. I pratici tasti presenti direttamente sull‘headset consentono di variare il volume, silenziare il microfono e accettare chiamate con una semplice pressione. Un LED indica lo stato operativo (chiamata in corso) e il livello della batteria.

    Il prodotto include una base di ricarica con alimentatore, diversi gommini per l’auricolare e l’adattatore USB DECT Snom A230 per collegare l’headset con i telefoni Snom.

    Snom Snom A150
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar

    14/05/2025

    Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record

    14/05/2025

    MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Dinkelacker sceglie i Sensor People di Leuze

    09/03/2023

    240W di potenza di carica per realme GT3

    02/03/2023

    Rittal: nuovi feltri pieghettati per ventilatori-filtro

    03/11/2022

    “Spectacular”: arriva il calendario Epson 2024

    07/11/2023

    PoE12-3PD di Zyxel per l’implementazione di reti a lunga distanza

    24/09/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.