• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp
    • Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit
    • Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions
    • Getac Innovation Day 2025: il potenziale innovativo dell’AI nel rugged
    • Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Socomec: la soluzione Energy Storage Mobile alla competizione “500 Nocturnes”

    Socomec: la soluzione Energy Storage Mobile alla competizione “500 Nocturnes”

    By Redazione Top Trade28/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione della 5a edizione della corsa automobilistica di endurance “500 Nocturnes” che si è svolta lo scorso settembre all’autodromo “Anneau du Rhin” a Biltzheim, in Alsazia, Socomec ha presentato il suo progetto demo di e’car, le nuove soluzioni mobili di stoccaggio dell’energia

    Socomec_CSist_500_nocturnes

    Protagonista della transizione energetica, Socomec continua a investire nello sviluppo di soluzioni di stoccaggio fisse e mobili.

    In occasione della gara “500 Nocturnes”, Socomec ha presentato la sua e’car dimostrativa: un’unità mobile di stoccaggio dell’energia e il veicolo elettrico da corsa che la completa. Questo veicolo, alimentato dalla soluzione ESS mobile di Socomec, ha effettuato alcuni giri di pista dimostrativi durante le prove. Il programma, condotto in partnership con E’nergys, IBS e Pegasus Racing, era volto a consentire la ricarica rapida dei futuri veicoli elettrici da corsa tramite l’utilizzo di soluzioni di stoccaggio di energia pulita e senza investimenti per le infrastrutture dei circuiti di gara.

    Ivan Steyert, AD di Socomec, sottolinea l’importanza di questo progetto: “Raccogliamo una sfida: quella di realizzare una stazione mobile di stoccaggio dell’energia, novità assoluta al momento. Facciamo leva sulle nostre competenze: comprovata esperienza, sistemi affidabili e capacità di adattare le nostre tecnologie a situazioni molto esigenti. Affrontiamo infatti la necessità del trasporto di batterie pronte all’uso, cosa impossibile oggi con le batterie a ioni di litio tradizionali, grazie alla nostra partnership con la società IBS, specializzata in questo settore. “

    Al di là dell’applicazione sportiva, la stazione mobile di stoccaggio dell’energia servirà ad alimentare in modo temporaneo numerose applicazioni: siti isolati, gestione di eventi sportivi e culturali, fiere, cantieri, interventi di emergenza… La stazione di potenza è una fonte complementare di energia che ha il vantaggio di essere meno inquinante di un gruppo elettrogeno, oltre ad un bilancio di carbonio inferiore.

    Lo stoccaggio di energia, una sfida ambientale importante

    Dal 2011, con l’avvento del fotovoltaico, Socomec ha sviluppato soluzioni fisse di stoccaggio di energia, alcune all’interno di progetti-pilota europei (Nice Grid e Nice Smart Valley), guidati da Enedis, ottenendo un record mondiale di autonomia di 10 ore di funzionamento in isola.

    “Simulando una commutazione di potenza della rete continentale, collegate da batterie e non da un gruppo elettrogeno diesel, il consorzio ha testato la fattibilità tecnica di una soluzione pulita e industrializzabile la cui affidabilità e regolarità di fornitura di energia sono nostra responsabilità”, spiega Antoine Baveux, direttore Energy Storage in Socomec.

    Queste soluzioni concorrono a rendere accessibile l’energia elettrica in zone remote e a rendere tale energia più pulita. Consentono infatti di limitare gli impatti della produzione intermittente delle energie rinnovabili e di ridurre o eliminare l’utilizzo di gruppi elettrogeni che funzionano con energie fossili.

    Socomec
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp

    16/05/2025

    Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit

    16/05/2025

    Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions

    16/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    ZTE al MWC 2025 con la strategia “AI for All”

    04/03/2025

    Due nuove assunzioni in Ingecom Italia

    24/05/2022

    Secsolutionforum: sicurezza, formazione e convergenza tra mondo fisico e digitale

    15/03/2019

    I nuovi sistemi della famiglia Liyu Pro XL protagonisti a Fespa 2022

    13/06/2022

    Arriva in Italia Surface Laptop 4 con un’esclusiva offerta di lancio

    28/04/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.