• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    • 3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente
    • CX4800-56F: il nuovo switch di Zyxel per le aziende in crescita
    • Allied Telesis ottimizza l’esperienza dei partner con Intangi Iris
    • MSP: strategie per vincere
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Solo laser per i proiettori a elevata luminosità Panasonic

    Solo laser per i proiettori a elevata luminosità Panasonic

    By Redazione Top Trade31/01/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Panasonic ha annunciato che il proiettore PT-DZ21K uscirà di produzione a marzo 2019

    Al fine di proporre prodotti con la minima manutenzione e garantire maggiore affidabilità per il mercato del noleggio e degli eventi live, Panasonic ha annunciato che l’intera gamma dei suoi proiettori a elevata luminosità diventerà laser.

    Sulla medesima falsa riga, la società ha annunciato l’intenzione di interrompere anche la produzione della serie di proiettori PT-DZ21K da 20.000 lumen a lampada progettato inizialmente per la cerimonia inaugurale delle Olimpiadi del 2012 a Londra, e successivamente utilizzato per una serie di altri eventi di caratura internazionale.

    Proseguendo sulla strada dell’innovazione, Panasonic ha introdotto la propria tecnologia laser nel 2014 e ha lanciato, a ISE nel 2017, il modello iconico PT-RZ21K (in foto), in grado di eguagliare il livello di luminosità da 20.000 lumen e con una compattezza simile al proiettore DZ21K.

    Affidabilità totale e minima manutenzione
    Grazie ai moduli a laser sigillati ermeticamente, RZ21K assicura una proiezione ininterrotta fino a 20.000 ore senza bisogno di manutenzione. Ciò assicura alle aziende di noleggio un’affidabilità superiore, oltre a una maggiore uniformità del colore, riducendo allo stesso tempo la necessità di manutenzione e il costo totale di proprietà.

    Modello di riferimento per i proiettori per grandi schermi e per il noleggio sin dalla sua introduzione sul mercato, RZ21K è stato utilizzato per illuminare la Torre Eiffel durante ‘Japonismes 2018’, l’evento commemorativo dei 160 anni di relazioni amichevoli tra Francia e Giappone. Inoltre sei RZ21K hanno contribuito alla performance spettacolare del ‘Guidizio Universale. Michelangelo e i segreti della Cappella Sistina’, dove il pubblico ha potuto ammirare la famosa opera dell’artista ricreata con estremo realismo in una proiezione a 270°.

    Come dichiarato in una nota ufficiale da Hartmut Kulessa, European Marketing Manager di Panasonic: «Grazie al laser il mercato conoscerà una nuova espansione, con un numero crescente di mapping semi-permanenti e permanenti che diventeranno commercialmente vantaggiose grazie alla migliore operatività dei proiettori a laser».

    In tal senso, il proiettore PT-DZ21K uscirà di produzione a marzo 2019, mentre il PT-RZ21K è già disponibile per l’acquisto.

     

     

     

     

    Panasonic Proiettori laser
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025

    CX4800-56F: il nuovo switch di Zyxel per le aziende in crescita

    08/05/2025

    Allied Telesis ottimizza l’esperienza dei partner con Intangi Iris

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Ambienti industriali nel mirino di Praim

    20/04/2023

    realme C67 è arrivato con quattro standard di innovazione

    07/02/2024

    Dell Technologies Forum 2023: appuntamento il 18 ottobre all’insegna della concretezza

    12/10/2023

    Tre nuove serie per la gamma NEC MESSAGE

    01/03/2021

    EOLO connette 650 mila clienti in tutta Italia

    10/11/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.