• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»Sony vi aspetta al MIR di Rimini

    Sony vi aspetta al MIR di Rimini

    By Redazione Top Trade03/05/2019Updated:03/05/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Al MIR Sony Professional presenta le tecnologie e le soluzioni broadcast di ultima generazione per il workflow di produzione audiovisiva

    sony

    Al “Music Inside Rimini” in corso dal 5 al 7 maggio, Sony Professional presenta le nuove tecnologie e soluzioni audio-video per supportare i content creator nella valorizzazione dei propri contenuti, attraverso due leve chiave: la valorizzazione dei contenuti live, al fine di renderli sempre più coinvolgenti, e l’efficienza del workflow.

    Presso il Pad. A7 – Stand 44 è possibile toccare con mano la gamma di camcorder Sony fra cui il nuovo HXR-MC88 lanciato al NAB 2019, le soluzioni audio per applicazioni live, radiomicrofoni di ultima generazione DWR, DWT, i monitor serie LMD-A con il nuovo software HDR, oltre agli innovativi servizi “XDCAM air” e “Virtual Production” di Sony basati su cloud che permettono di creare, controllare, connettere e distribuire contenuti quando e dove lo si desidera attraverso un workflow condiviso.

    Il Music Inside Rimini rappresenta un’occasione unica per toccare con mano le innovazioni delle tecniche mirate ad ampliare le possibilità artistiche della produzione audiovisiva. Il target è quello dei contenuti di qualità attraverso esperienze “live” e la sperimentazione “on stage”. Per questo motivo, Sony quest’anno ha deciso di essere presente anche al Padiglione C3 – Palco Rock 1, dove sarà possibile vedere all’opera e testare le soluzioni per la ripresa 4K HDR dal vivo, durante l’esibizione della band Pop Deluxe.

    Riflettori puntati sulle ultime novità Sony

    Direttamente dal NAB 2019, il camcorder HD ultra-compatto HXR-MC88 di Sony offre contenuti in qualità HD professionale a costi contenuti. Grazie all’ampio sensore CMOS Exmor RS 14,2 megapixel 1.0-type stacked, gli utenti possono registrare immagini di alta qualità con disturbi ridotti, in condizioni di luce scarsa o intensa. La telecamera è dotata anche del sistema di messa a fuoco automatica Fast Hybrid, oltre a filtri ND a 4 step e zoom ottico 12x, che può essere raddoppiato fino a 24x con Clear Image Zoom, mantenendo la risoluzione piena grazie alla tecnologia Super Resolution, e aumentato fino a 48x con Digital Extender di Sony.

    Inoltre, metteremo a disposizione dei visitatori un corner per interviste dotato dei camcorders, PXW-Z190 e PXW-Z280, equipaggiati con una terna di sensori nativi in 4K. Tale set-up ci consentirà di interconnettere in wireless i camcorders con le piattaforme XDCAM air e Virtual Production, mettendo alla prova il concetto di nuovo workflow per la produzione cost-effective.

    Il MIR rappresenta la prima occasione per presentare la nuova proposizione Sony “Intelligent Media Services”. All’interno del progetto IMS, Sony intende racchiudere le soluzioni e i servizi di nuova generazione mirati alla innovazione dei processi produttivi, sia rispetto alle piattaforme “residenti” che quelle su “cloud”.

    In tale contesto, allo stand Sony è possibile approfondire le peculiarità di:

    – XDCAM air il servizio basato su cloud di Sony che permette di connettere in wireless i camcorder dalle location con le infrastrutture del broadcaster. XDCAM air si integra perfettamente con sistemi per la redazione giornalistica e MAM (ad es. Sony Media Backbone Hive e Media Backbone NavigatorX) per supportare il workflow di acquisizione in remoto. Le nuove caratteristiche includono supporto bidirezionale della funzione di Intercom audio, streaming HEVC (H.265) e streaming per la distribuzione multi-punto.
    – Virtual Production, la soluzione originale Sony configurabile in abbonamento basata su cloud che fornisce un set completo di strumenti di produzione, mixer video-audio, storage, titling, grafica per finalizzare lo streaming multipiattaforma.

    MIR 2019 Sony Sony Professional
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar

    14/05/2025

    Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record

    14/05/2025

    MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Canon in partnership con PrinterLogic per semplificare la gestione dei driver

    27/11/2019

    Giornata Mondiale del Wi-FI: i 5 trend secondo Cisco

    18/06/2021

    Perché Fujitsu PRIMEFLEX è ideale per i cloud ibridi

    06/05/2022

    Sinora investe in nuove competenze

    22/02/2021

    Pronti per l’outdoor i nuovi armadi compatti AX Plastic Rittal

    11/09/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.