• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    • 3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente
    • CX4800-56F: il nuovo switch di Zyxel per le aziende in crescita
    • Allied Telesis ottimizza l’esperienza dei partner con Intangi Iris
    • MSP: strategie per vincere
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»TD SYNNEX: il fatturato cresce del 9% nel Q3 2024

    TD SYNNEX: il fatturato cresce del 9% nel Q3 2024

    By Redazione Top Trade10/10/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Condividiamo i risultati del terzo trimestre dell’anno fiscale 2024 annunciati e condivisi da TD SYNNEX che registra una crescita nel mercato

    td-synnex

    TD SYNNEX, aggregatore e distributore globale per l’ecosistema IT, ha annunciato i risultati finanziari per il terzo trimestre fiscale conclusosi il 31 agosto 2024.

    L’azienda ha presentato un aumento del 9% su base annua delle fatturazioni lorde a 20,3 miliardi di dollari. L’utile per azione (EPS) diluito non-GAAP della società si è attestato a 2,86 dollari, superando leggermente le previsioni.

    TD SYNNEX ha sottolineato il suo ruolo nell’ecosistema IT e il suo focus sulla crescita dei ricavi attraverso l’espansione geografica, il miglioramento dei prezzi e la gestione dei margini. Per il futuro, la società prevede che le fatturazioni lorde per il Q4 saranno tra 20,5 miliardi e 21,5 miliardi di dollari, con un EPS diluito non-GAAP previsto tra 2,80 e 3,30 dollari. L’azienda mira a generare circa 1 miliardo di dollari di flusso di cassa libero per l’anno fiscale e continua a dare priorità alla restituzione del capitale in eccesso agli azionisti.

    Punti chiave

    • TD SYNNEX ha riportato un aumento del 9% su base annua delle fatturazioni lorde, raggiungendo 20,3 miliardi di dollari.
    • L’EPS diluito non-GAAP per il Q3 è stato di 2,86 dollari, leggermente superiore alle previsioni fornite.
    • Le fatturazioni lorde per il Q4 sono previste tra 20,5 miliardi e 21,5 miliardi di dollari, con un EPS diluito non-GAAP previsto tra 2,80 e 3,30 dollari.
    • L’azienda mira a generare circa 1 miliardo di dollari di flusso di cassa libero per l’anno fiscale.
    • Gli investimenti in Tecnologie Strategiche come cloud, sicurezza e AI stanno guidando la crescita, con gli hyperscaler che pianificano di investire circa 250 miliardi di dollari quest’anno.
    • Il mercato dei PC mostra segni di ripresa, con i PC AI che dovrebbero guadagnare terreno nel prossimo futuro.
    • TD SYNNEX rimane ottimista sulla ripresa del mercato IT, in particolare in Europa e nella regione Asia-Pacifico.

    Prospettive di TD SYNNEX

    • TD SYNNEX prevede un aumento della spesa IT nel Q4, che influenzerà il capitale circolante ma porterà a rendimenti positivi nell’anno fiscale ’25.
    • L’azienda mantiene un bilancio solido ed è ottimista sui benefici della ripresa del mercato IT.
    • La crescita di Hyve dovrebbe influenzare positivamente i margini, con investimenti in capacità che dovrebbero portare benefici a lungo termine.
    • L’iniziativa “Destination AI” dell’azienda si concentra sul miglioramento del valore in diverse categorie tecnologiche.

    Punti ribassisti

    • Sono state sollevate preoccupazioni sulle esigenze di capitale circolante, specialmente per il business Hyve, che richiede costi di mantenimento più lunghi.
    • La crescita del mercato dei PC è più lenta del previsto, con una crescita effettiva a una cifra bassa anziché a una cifra media o alta.
    • L’interesse delle imprese per l’AI generativa rimane cauto, e l’adozione dei PC AI sta accelerando più lentamente del previsto.

    Punti rialzisti

    I settori delle Tecnologie Strategiche come cloud, sicurezza e AI continuano a mostrare una forte crescita.

    Dichiarazione del CEO di TD SYNNEX

    “Il Q3 è stato un trimestre solido, confermando il nostro ottimismo riguardo alla ripresa del mercato IT. In particolare, abbiamo registrato una crescita significativa in tutti i segmenti geografici e in entrambi i nostri business di Endpoint e Advanced Solutions. Inoltre, il fatturato lordo nel Q3 è cresciuto del 9%, superando il limite superiore della nostra previsione”, ha dichiarato Patrick Zammit, CEO di TD SYNNEX. “Questi risultati dimostrano che la nostra ampia presenza globale, l’estesa gamma di prodotti e l’efficace esecuzione della nostra strategia ci stanno permettendo di crescere leggermente più del mercato”.

    Andamento mercato fatturato Q3 2024 TD SYNNEX
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti

    08/05/2025

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025

    StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Dynabook presenta Mobile Secure Client per le crescenti implementazioni di Virtual Desktop Infrastructure

    09/06/2022

    Galaxy M12 amplia l’offerta smartphone di Samsung

    20/04/2021

    Suse si affida ad Arrow per la distribuzione dei prodotti Linux, Kubernetes Management & Edge

    29/06/2021

    Check Point riorganizza le aree sales e channel

    01/10/2021

    Nuovo sito web per DKC GROUP

    29/11/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.