• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    • Cyber Resilience Act: nuovi obblighi per i dispositivi RFID
    • Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase
    • AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture
    • Print4All 2025: gli eventi e la formazione in programma
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Tecnologia Intel Whiskey Lake per i nuovi mini-PC Shuttle

    Tecnologia Intel Whiskey Lake per i nuovi mini-PC Shuttle

    By Redazione Top Trade08/01/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presentati i 4 componenti della nuova serie NC10, delle dimensioni di un palmo della mano per contenuti 4K in formato ridotto

    XPC nano, la serie più piccola di modelli Shuttle Computer, riceve rinforzi.
    La società ha, infatti, annunciato la nuova serie NC10 costituita da ben quattro mini-PC per la riproduzione di contenuti 4K in formato ridotto. I processori disponibili della generazione Intel “Whiskey Lake U” spaziano dal Celeron Dual Core a risparmio energetico al potente i7 Quad Core.

    Come per la serie precedente NC03, nella serie NC10 sono disponibili quattro diversi modelli, dotati rispettivamente di processori Celeron, Core i3, Core i5 e Core i7. Il modello di punta NC10U7 si presenta con quattro Core e otto Thread e funziona a una frequenza turbo massima di 4,6 GHz.

    Con dimensioni minime di 142 x 142 x 42 questi modelli offrono spazio a sufficienza per un’unità da 2,5 pollici (15 mm) sotto forma di un SSD o disco fisso. Due slot SO-DIMM consentono di integrare fino a 32 GB di memoria DDR4-2133/2400. È inoltre disponibile uno slot M.2 libero per l’ampliamento, il quale grazie al collegamento PCI-Express supporta anche le veloci schede NVMe di 80 mm di lunghezza. Un secondo slot M.2 è già dotato di modulo WLAN.

    Un collegamento HDMI 2.0a e un collegamento DisplayPort 1.2 consentono la riproduzione di contenuti 4K a 60 immagini al secondo. Tra i vari collegamenti figurano 2x USB 2.0 e 2x USB 3.2 Gen 1 (tipo A/C); a partire dal modello NC10U3 è disponibile una porta USB 3.2 Gen 2 da 10 Gbit/s. La dotazione è completata da 1x Intel Gigabit Ethernet, 1x RS-232, lettore SD e Audio.

    Un’efficiente ventola a velocità controllata in base alla temperatura si occupa del raffreddamento del sistema.

    Tutti i modelli offrono varie possibilità di installazione, mentre con l’XPC accessory WLN-M la serie NC10 può essere dotata come opzione di un modulo WLAN con due antenne esterne che supportano lo standard 802.11ac e Bluetooth 4.0.

    Il prezzo consigliato da Shuttle per il modello NC10U è di 194 euro, per l’NC10U3 (nella foto qui in alto) è di 438 euro, per l’NC10U5 è di 542 euro e per l’NC10U7 è di 684 euro (IVA al 22% inclusa).

    Come riferito in una nota ufficiale da Tom Seiffert, Head of Marketing & PR di Shuttle Computer: «La moderna tecnologia Intel Whiskey Lake offre vantaggi decisivi in termini di potenza, con un consumo energetico al contempo ridotto, e rende la serie NC10 ideale per applicazioni quali Home Media, Office e Digital Signage».

     

    Shuttle Computer
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025

    15/05/2025

    DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4

    15/05/2025

    Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven

    15/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    SHARP presenta il display elettronico 8K più grande al mondo

    31/03/2021

    AVM sarà a BTM, a Bari

    07/02/2025

    Exclusive Networks: il valore aggiunto nella distribuzione premiato dal mercato

    29/03/2021

    HeatPro protegge il perimetro e previene gli incendi

    15/12/2021

    Trasporto e logistica più forti con la blockchain

    21/02/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.