• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Tecnologia wireless: aumentano gli investimenti ma non mancano le sfide

    Tecnologia wireless: aumentano gli investimenti ma non mancano le sfide

    By Redazione Top Trade06/02/2024Updated:06/02/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’ultima ricerca di Panasonic conferma che la tecnologia wireless è sempre più apprezzata, in particolare 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth e LoRaWAN.

    tecnologia-wireless

    Una nuova ricerca lanciata da Panasonic Connect Europe e condotta dalla società di ricerca indipendente Opinion Matters, su più di 300 responsabili senior, rivela che le aziende si aspettano che gli investimenti nella tecnologia wireless possano aumentare la loro produttività in media del 32% nei tre anni successivi all’implementazione. Gli intervistati (36%) affermano che il 5G rappresenta l’investimento tecnologico in ambito wireless più importante per la loro azienda, in un mercato in cui le reti dei campus privati diventano più popolari delle reti pubbliche.

    La tecnologia wireless che suscita più interesse è il Wi-Fi 6

    Uno su cinque (22%) considera il WiFi 6 come il tipo più importante di tecnologia wireless. Si tratta di un aggiornamento sostanziale rispetto al suo predecessore, che offre connessioni più veloci e una migliore resilienza per le reti con un elevato carico di dispositivi connessi. L’interesse per Bluetooth e Long-Range Wide Area Networks (LoRaWAN) è risultato essere altrettanto elevato (21% rispettivamente), poiché le organizzazioni cercano la tecnologia giusta per applicazioni specialistiche nei propri settori, come la logistica della supply chain e la produzione.

    Nel complesso, si registrano rapidi progressi negli investimenti nella tecnologia wireless, con il 41% dei decision maker che ha già preso la decisione di investire in progetti wireless o è in fase di pianificazione. Un ulteriore 38% degli intervistati è già in fase di implementazione.

    Le barriere da superare e l’impegno di Panasonic Connect Europe

    Tuttavia, ci sono sfide da superare: il 24% degli intervistati ha ammesso di essere preoccupato per la sicurezza informatica, mentre il 22% riscontra alcune criticità legate all’interoperabilità e alla connettività dell’infrastruttura informatica esistente. Uno su cinque è preoccupato per la gestibilità della tecnologia wireless e una percentuale analoga riferisce una mancanza di fiducia nelle risorse, nelle conoscenze e nelle competenze IT.

    “Questa ricerca evidenzia che si tratta di un periodo cruciale per gli investimenti e le decisioni in materia di tecnologia wireless. L’avvento del 5G, l’evoluzione del WiFi e l’innovazione intorno a Bluetooth e LoRaWAN stanno guidando il mondo connesso in modi che sarebbero stati inimmaginabili solo pochi anni fa. Chiaramente, i leader aziendali ritengono che la connettività wireless offra enormi opportunità, ma ci sono anche sfide da superare“, ha dichiarato Jan Kaempfer, Direttore Marketing di Panasonic Connect Europe. “Le aziende hanno una mancanza di competenze e risorse interne e c’è un ruolo che i fornitori di tecnologia possono svolgere nel supportare le organizzazioni con competenze e formazione per infondere maggiore fiducia e colmare alcune delle lacune di risorse. Ma nel complesso, il quadro per il wireless è molto positivo, con un forte appetito per l’innovazione e l’implementazione avanzata. In Panasonic Connect Europe, ci impegniamo ad aiutare i leader aziendali a comprendere i driver dominanti per gli investimenti nella tecnologia wireless, le tecnologie chiave e le loro applicazioni, e come superare le barriere“.

    5G Bluetooth connettività WiFi 6 LoRaWAN Panasonic Europe Connect wireless
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar

    14/05/2025

    Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record

    14/05/2025

    MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Lenovo e Qualcomm firmano il primo pc 5G al mondo

    28/05/2019

    Prima CANON Serie LABELSTREAM 4000 installata in Germania

    30/11/2020

    Smart Switch D-Link per potenziare la videosorveglianza IP

    13/10/2023

    Monitor gaming: novità da Samsung

    31/08/2023

    Systematika Distribution è distributore delle soluzioni Sangfor

    28/05/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.