• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    • Cyber Resilience Act: nuovi obblighi per i dispositivi RFID
    • Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase
    • AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture
    • Print4All 2025: gli eventi e la formazione in programma
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Unieuro si espande in Sicilia

    Unieuro si espande in Sicilia

    By Redazione Top Trade01/03/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Unieuro ha avviato ufficialmente l’integrazione dei 12 negozi siciliani appartenuti a Pistone S.p.A. e siti a Palermo (nei centri commerciali Città Mercato, Guadagna, La Torre e Ai Leoni), Carini, Alcamo, Catania (nei centri commerciali I Portali e La Rena), Agrigento, Trapani, Mazara del Vallo e Marsala. L’operazione avrà ricadute positive sul territorio portando all’assunzione di

    Unieuro

    Unieuro ha avviato ufficialmente l’integrazione dei 12 negozi siciliani appartenuti a Pistone S.p.A. e siti a Palermo (nei centri commerciali Città Mercato, Guadagna, La Torre e Ai Leoni), Carini, Alcamo, Catania (nei centri commerciali I Portali e La Rena), Agrigento, Trapani, Mazara del Vallo e Marsala.

    L’operazione avrà ricadute positive sul territorio portando all’assunzione di 277 nuovi dipendenti.

    “Siamo arrivati in Sicilia acquistando la rete di negozi migliore dell’intera regione ed è nostra intenzione preservare il patrimonio di competenze costruito negli anni dalla famiglia Pistone e dai suoi collaboratori. L’approccio omnicanale e gli investimenti in digitalizzazione e marketing posti in essere da Unieuro consentiranno un più rapido sviluppo delle attività siciliane e, di paripasso, dell’occupazione”, ha dichiarato Giancarlo Nicosanti Monterastelli, Amministratore Delegato di Unieuro.

    I piani di sviluppo
    L’acquisizione dei negozi Pistone porta a 13 i punti vendita diretti Unieuro in Sicilia e rappresenta un primo e strategico passo per arrivare a una copertura capillare dell’isola, anche considerando gli affiliati.
    L’obiettivo dell’insegna è arrivare ad almeno 20 punti vendita diretti nel medio-lungo termine, anche grazie al supporto di Giuseppe Pistone, che metterà a disposizione di Unieuro la propria capacità imprenditoriale e conoscenza del territorio per individuare nuove opportunità di sviluppo nell’isola.
    Un primo passo in tale direzione potrebbe avvenire già in primavera, con l’apertura di un nuovo punto vendita nel centro di Gela, in una provincia – quella di Caltanissetta – non ancora presidiata direttamente. Il progetto è al momento in via di finalizzazione.
    Per sostenere i piani di crescita e offrire il miglior servizio possibile, Unieuro potrà contare sull’hub logistico di Carini: 10.000 mq a supporto della piattaforma centrale di Piacenza, migliorando sensibilmente il servizio ai clienti siciliani e sviluppando sinergie di costo nel rifornimento dei punti vendita diretti e indiretti situati in Sicilia e in Calabria, nonché nelle consegne a domicilio ai clienti web.
    In continuità con quanto avvenuto fino ad oggi, la movimentazione delle merci nella piattaforma di Carini continuerà ad essere appannaggio della Pistone S.p.A., garantendo così gli attuali livelli occupazionali e l’eccellenza del servizio offerto.

    L’integrazione nella rete Unieuro
    L’integrazione dei 12 negozi Pistone è partita immediatamente, supportata da oltre 60 esperti Unieuro che affiancheranno gli attuali dipendenti nelle attività inventariali, nell’implementazione dei nuovi sistemi informatici e soprattutto nella messa a fattor comune delle best practice di gruppo.
    “E’ nostra intenzione conservare le specificità dei negozi acquisiti in termini di servizio al cliente, rafforzandole con le nostre politiche omnicanali. Siamo persuasi che la squadra che ci lascia in eredità Pistone sia di ottimo livello: un terreno fertile su cui investiremo in formazione e – compatibilmente con gli obiettivi di crescita -ampliamento degli organici. Nel fare ciò, daremo la precedenza ai colleghi dei punti vendita di Messina e Siracusa, chiusi lo scorso anno, e ai dipendenti siciliani di Unieuro che operano sul territorio nazionale, desiderosi di tornare a vivere nella propria regione d’origine” ha dichiarato Luigi Fusco, Chief Operations Officer.
    I 12 negozi riapriranno al pubblico già domani, sebbene l’adozione dell’insegna Unieuro non sarà istantanea e concomitante in tutti i punti vendita.
    Il rebranding verrà comunque completato nell’arco di poche settimane e celebrato con una campagna di comunicazione ad hoc, che interesserà i più importanti media locali con l’obiettivo di rimarcare la continuità e la centralità dell’elemento umano nella proposizione commerciale di Unieuro.

    Sicilia Unieuro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025

    15/05/2025

    DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4

    15/05/2025

    Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven

    15/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Amanda Brembati a capo della nuova BU Printing & Supplies di Tech Data

    25/03/2019

    Digitalizzazione delle scuole: NETGEAR alza la mano

    15/09/2021

    MSI for Education agli Stati Generali della Scuola Digitale

    12/02/2025

    Getac ZX10: cresce la gamma dei tablet rugged Android

    13/01/2022

    Gestione del dato: Synology unisce hardware, software e cloud nel nuovo DSM 7.0

    24/10/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.