• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Università di Bologna collabora con Hewlett Packard Enterprise Italia

    Università di Bologna collabora con Hewlett Packard Enterprise Italia

    By Redazione Top Trade15/05/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ricercatori e studenti dell’Università di Bologna beneficeranno delle soluzioni e delle competenze di HPE per progetti didattici e di ricerca

    università-di-bologna

    Tecnologia, ricerca e formazione si incontrano nella partnership siglata dal Rettore dell’Università di Bologna Giovanni Molari e Claudio Bassoli, Presidente e Amministratore Delegato Hewlett Packard Enterprise Italia (HPE), multinazionale statunitense specialista del settore informatico.

    L’obiettivo della partnership è lo sviluppo di attività comuni che possano essere di interesse per gli studenti e i ricercatori dell’Alma Mater grazie alle avanzate soluzioni ICT, alle tecnologie e all’esperienza dei professionisti HPE.

    In questo modo, i ricercatori dell’Università di Bologna avranno la possibilità di collaborare con l’azienda nell’ambito di progetti di ricerca e innovazione, mentre studentesse e studenti potranno formarsi su prodotti leader a livello mondiale nel settore ICT, accedere a soluzioni allo stato dell’arte dal punto di vista tecnologico e potenziare così le loro opportunità di carriera.

    Sul fronte della didattica potranno nascere ad esempio Open Day e incontri dedicati a studentesse e studenti, stage curriculari, iniziative mirate all’inserimento lavorativo, ma anche percorsi specifici per il conseguimento di certificazioni e donazioni di strumentazioni per laboratori didattici.

    Sul fronte della ricerca e dello sviluppo tecnologico, l’accordo tra l’Università di Bologna e HPE offre invece l’occasione per la partecipazione congiunta a bandi e programmi di ricerca regionali, nazionali, europei e internazionali e per lo sviluppo di progetti di ricerca collaborativi. Potranno inoltre nascere borse di studio, assegni di ricerca e borse di dottorato per lo svolgimento di specifiche attività di ricerca e occasioni di creazione e accesso condiviso a infrastrutture e laboratori di ricerca congiunti.

    didattica Hewlett Packard Enterprise Italia innovazione partnership ricerca Università di Bologna
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi

    12/05/2025

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Connessione Internet ultra-veloce: come scegliere la fibra ottica ideale per lavoro e svago

    16/12/2024

    ADM 4.3 è ora disponibile!

    18/04/2024

    emporiaSMART.6lite arriva per conquistare gli utenti italiani

    26/07/2024

    2N Access Unit M: la nuova unità per il controllo degli accessi negli uffici

    04/03/2021

    Smart Office: Sharp amplia la sua gamma di stampanti

    12/10/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.