• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    • 3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente
    • CX4800-56F: il nuovo switch di Zyxel per le aziende in crescita
    • Allied Telesis ottimizza l’esperienza dei partner con Intangi Iris
    • MSP: strategie per vincere
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»WIFI4EU: la wireless community di Cambium Networks si prepara alla call del 3 Giugno

    WIFI4EU: la wireless community di Cambium Networks si prepara alla call del 3 Giugno

    By Redazione Top Trade22/05/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Fervono le attività in vista del nuovo appuntamento. Cambium, al fianco di partner e istituzioni locali sin dagli inizi dell’iniziativa europea per il finanziamento del Wi-Fi pubblico, ha permesso ad oggi la realizzazione di oltre 170 progetti in Italia

    WIFI4EU_Cambium Networks

    WiFi4EU è l’importante programma pluriennale di sovvenzioni per fornire connettività Wi-Fi gratuita a comuni e associazioni di tutta Europa. In sostanza l’iniziativa prevede l’erogazione di voucher di 15mila euro destinati alle municipalità dell’UE per installare punti di accesso Wi-Fi in spazi pubblici tra cui biblioteche, musei, parchi pubblici e piazze.

    Tra il 2018 e il 2019 erano stati finanziati tre bandi, rispettivamente da 42, 51 e 26,7 milioni di euro.

    A causa dell’emergenza dettata dalla pandemia Covid19, la call originariamente prevista per metà marzo di quest’anno, è stata posticipata al 3 Giugno, e disporrà di 14,2 milioni di euro per il finanziamento di 947 voucher. La call rimarrà aperta dalle ore 13.00 CET del 3 giugno 2020 alle ore 17.00 CET del 4 giugno 2020.

    Cambium Networks è scesa in campo sin dal nascere di questa iniziativa, affiancando i partner e i comuni interessati, offrendo loro una piattaforma dedicata per il supporto tecnico e lo sviluppo dei progetti: uno sforzo che si è concretizzato in ben 170 progetti realizzati in Italia.

    Le caratteristiche e le funzionalità dei prodotti assicurano la necessaria rispondenza ai criteri tecnici fissati dal bando, e questo è uno dei vantaggi chiave offerti da Cambium. L’offerta inoltre comprende anche la parte software, attraverso la piattaforma di gestione cnMaestro, un ulteriore elemento vincente dei progetti.

    I punti di forza delle soluzioni Cambium si possono così riassumere:

    • utilizzo concomitante di dual band (2,4Ghz – 5Ghz)

    • un ciclo di supporto superiore ai cinque anni

    • MTBF (Mean Time Between Failures – tempo medio fra i guasti) di almeno cinque anni

    • un punto unico di gestione dedicato e centralizzato

    • supporto IEEE 802.1x

    • conformità a IEEE 802.11ac Wave I

    • supporto IEEE 802.11r

    • supporto IEEE 802.11k

    • supporto IEEE 802.11v

    • capacità di gestire almeno 50 utenti concomitanti per singolo hot spot senza degrado delle prestazioni

    • almeno 2×2 MIMO (entrate multiple/uscite multiple)

    • conformità a Hotspot 2.0 (programma di certificazione Passpoint di Wi-Fi Alliance)

    Le soluzioni Cambium Networks sono quindi compliant con tutti i requisiti del bando WIFI4EU e non comportano nessun costo ricorsivo nei 3 anni di servizio, che include la gestione cloud della rete, il captive portal e lo Snippet WIFI4EU.

    Cambium Networks WIFI4EU
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025

    CX4800-56F: il nuovo switch di Zyxel per le aziende in crescita

    08/05/2025

    Allied Telesis ottimizza l’esperienza dei partner con Intangi Iris

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    MAXHUB CMD protagonista a ISE 2024

    23/01/2024

    La sicurezza Ernitec nel listino di EET

    29/03/2023

    Arrivano gli Imager 2D ‘Next Generation’ di Zebra

    12/09/2019

    Cloud: le esigenze dei clienti e il ruolo dei vendor

    29/01/2024

    Nighthawk M3: Wi-Fi sicuro, sempre e ovunque

    03/12/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.