• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»ASSOIT: la carenza di materie prima impatta anche sulle attività di stampa

    ASSOIT: la carenza di materie prima impatta anche sulle attività di stampa

    By Redazione Top Trade05/07/2022Updated:05/07/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ASSOIT commenta lo stato di carenza di materie prime e componenti per la produzione di sistemi di stampa

    ASSOIT

    Le circostanze della pandemia hanno pesantemente colpito tutti i settori economici e si sono evidenziate difficoltà in molteplici attività industriali e commerciali. Fattori legati al Covid-19, come le chiusure degli stabilimenti e le difficoltà nel settore dei trasporti internazionali oltre alla recente situazione bellica tra la Federazione Russa e l’Ucraina, hanno portato ad una carenza di materie prime e servizi con pesanti impatti sui tempi di consegna dei prodotti per numerose aziende in tutto il mondo, comprese quelle del comparto rappresentato da ASSOIT,  l’Associazione Produttori Soluzioni di Stampa, Digitalizzazione e Gestione Documentale.

    L’attuale carenza riguarda tutte le tipologie di materie prime, quali componenti elettrici ed elettronici (semiconduttori), plastica, componenti chimici e servizi come i trasporti e la logistica.

    Ne risulta colpita la catena di produzione e distribuzione di soluzioni ad alti contenuti tecnologici inclusi i sistemi di stampa, digitalizzazione e gestione documentale, oltre che i materiali di consumo quali cartucce per la stampa. Si evidenziano perciò ritardi nelle consegne.

    Questi molteplici fattori avversi nella catena di approvvigionamento non erano prevedibili, sono al di fuori del nostro controllo e possono essere equiparati a un evento di forza maggiore, con le naturali conseguenze relative alle applicazioni delle normative previste. È anche il parere di ANAC che, nella recente Delibera N. 227 dell’11 maggio 2022, ha preso atto delle difficoltà di ottemperanza agli obblighi di fornitura di materiale informatico nell’ambito di contratti pubblici e raccomanda alle stazioni appaltanti di inserire nei nuovi contratti clausole elaborate ad hoc per la disciplina di forza maggiore, nonché di valutare l’opportunità di integrare i contratti in corso di validità con tali clausole.

    ASSOIT insieme ai suoi associati sta monitorando la situazione. Le tredici aziende produttrici di soluzioni di stampa che operano in Italia affrontano quotidianamente una situazione difficile, poiché i tempi di consegna per la maggior parte dei componenti essenziali per la produzione vengono ripetutamente estesi, e le quantità ridotte o modificate con preavvisi molto brevi.

    Ben consapevoli dei disagi che questa situazione arreca ai clienti, le aziende associate sono profondamente dispiaciute se in alcuni casi non saranno in grado di rispettare gli accordi stipulati con i loro clienti. L’associazione assicura che ognuna di loro sta lavorando intensamente con la propria casa madre per prendere tutte le contromisure possibili per mitigare gli effetti negativi di queste circostanze critiche.  Tutte lavorano ogni giorno per ridurre al minimo ogni possibile inconveniente.

    Come associazione, stiamo inoltre attivamente lavorando per portare tali difficoltà sui tavoli istituzionali, sollecitando urgenti misure attuative nella speranza che la situazione contingente volga presto verso un auspicabile miglioramento.

    ASSOIT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Chip on Board per la serie NEC LED FC di Sharp/NEC

    14/04/2023

    ImmuniWeb AI Platform ora distribuita da Bludis

    23/06/2023

    Circana presenta Precision Assortment for Retail

    24/10/2024

    Everli sceglie Scandit per semplificare l’esperienza degli Shopper

    21/10/2021

    Scalo Milano: l’Outlet Village sceglie LG Electronics

    08/04/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.