• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Backup: come scegliere la soluzione per la propria azienda?

    Backup: come scegliere la soluzione per la propria azienda?

    By Redazione Top Trade20/05/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nuovi workload, nuove strategie cloud, cambiamenti normativi, avvisi di sicurezza. Qualunque sia il motivo per cui sia necessaria una rivalutazione, e qualunque sia la scelta finale, ci si deve porre le domande giuste. Ecco quali secondo Commvault

    Backup-dati

    Di cosa bisogna essere sicuri quando si valuta una soluzione di backup? Secondo Gartner, “entro il 2022, il 40% delle aziende sostituirà le proprie applicazioni di backup implementate a inizio del 2018”.

    Ecco quindi quattro punti da tenere in considerazione in relazion e al backup:

    1. Automazione

    Un giorno è fatto di ventiquattro ore, ma spesso il mondo informatico è tanto complesso che ne necessiterebbe di più. È quindi essenziale avere una soluzione in grado di gestire parte di questa naturale complessità operativa per semplificarla e snellirla. In questo caso, l’automazione è la chiave.

    2. Flessibilità

    È la soluzione che si adatta all’organizzazione o viceversa? È fondamentale fare attenzione ai prodotti che impongono un percorso preciso da seguire, perché potrebbe non essere quello adeguato all’azienda. Bisogna assicurarsi che ogni decisione relativa a configurazioni, policy, archiviazione e comportamenti, possa essere poi modificata. Il cambiamento è un elemento importante nell’ambiente di business e dei dati tanto quanto la complessità, ed è imperativo essere in grado di affrontarlo.

    3. Modello di costo

    L’azienda deve assicurare che il modello si adatti alle esigenze, e quindi ai consumi. Sono numerose le proposte che permettono di accedere a servizi e soluzioni in base a necessità e risorse. Bisogna quindi analizzare attentamente le differenti offerte e scegliere la più adeguata all’azienda e le sue capacità di investimento.

    4. Scalabilità

    Non si tratta solo di aumentare le dimensioni. Le organizzazioni hanno bisogno di una soluzione in grado di adattarsi ai requisiti di flusso e ai picchi di dati. Questo aspetto è particolarmente importante quando si considerano i dati e i workload nel cloud, perciò è necessaria una certa elasticità per aggiungere e rimuovere le risorse in base alle necessità. Inoltre, scalabilità significa anche essere in grado di estendere le caratteristiche/funzioni tenendo conto delle nuove tecnologie e delle esigenze aziendali. Quindi poter aggiungere funzionalità facilmente aggiunte senza dover ripartire da zero.

    “Questi quattro criteri possono sembrare difficili da conciliare, ma quando si tratta di dati, le aziende devono davvero assicurarsi che tutte le parti coinvolte siano soddisfatte del percorso intrapreso,” sottolinea Edwin Passarella, Manager, Sales Engineering di Commvault.

    backup CommVault
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Innovazione, vincono le batterie al Litio

    15/05/2025

    MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks

    14/05/2025

    Xerox parteciperà a Print4All 2025

    12/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Kyndryl ottiene la certificazione Cisco Global Gold Integrator

    06/09/2022

    In vendita da oggi il primo smartphone 5G-ready di Xiaomi

    02/05/2019

    Da RS Components una ricarica elettrica smart

    02/02/2021

    DTG SureColor: Epson a Fespa col nuovo modello

    05/05/2023

    5 consigli per creare un sito web e gestire la propria presenza online

    28/04/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.