• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp
    • Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit
    • Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions
    • Getac Innovation Day 2025: il potenziale innovativo dell’AI nel rugged
    • Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Certificazione OHRIS per Rosenberger OSI

    Certificazione OHRIS per Rosenberger OSI

    By Redazione Top Trade17/11/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    OHRIS, Occupational Health and Risk Management System, ha certificato Rosenberger OSI per la sicurezza sul lavoro e degli impianti

    Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI), esperto in connettività in fibra ottica, soluzioni di cablaggio e servizi di infrastruttura, annuncia il superamento dell’audit e la certificazione OHRIS (Occupational Health and Risk Management System) del proprio sistema interno di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro (ASMS).

    Il riconoscimento dell’ambiente di lavoro sicuro è un ulteriore passo verso l’iniziativa di digitalizzazione dell’azienda iniziata nel 2021 e si concentra anche sulla fiducia e la motivazione dei dipendenti.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Thomas Schmidt, amministratore delegato di Rosenberger OSI: «Con la certificazione sottolineiamo una migliore cultura del lavoro per i nostri dipendenti. OHRIS dà loro una panoramica delle misure di sicurezza adottate in azienda e di come sono protetti da potenziali fonti di pericolo nel loro lavoro quotidiano».

    OHRIS è un sistema di gestione riconosciuto per la salute e la sicurezza sul lavoro e la sicurezza delle attrezzature tecniche. È stato sviluppato in collaborazione con l’industria per migliorare e salvaguardare la salute e la sicurezza sul lavoro nelle aziende, nonché renderlo maggiormente economico. OHRIS può essere introdotto in tutte le aziende, indipendentemente dalle loro dimensioni.

    Certificazione OHRIS: gli aspetti considerati per ottenerla

    L’audit ha avuto luogo lo scorso 4 ottobre e ha preso in considerazione una vasta panoramica di elementi di Rosenberger OSI: gli obiettivi dichiarati, le misure per la sicurezza sul lavoro, la sicurezza degli impianti, le valutazioni dei rischi, l’abbigliamento protettivo e importanti misure anche sulla formazione dei dipendenti. Dopo l’ispezione completa, l’ufficio di supervisione del commercio ha confermato che tutte le aree sono conformi ai requisiti, alle specifiche e alle linee guida. La certificazione è stata consegnata l’8 novembre presso la sede di Rosenberger OSI ad Augsburg.

    Come concluso da Schmidt: «Ricevere la certificazione, che allo stesso tempo distingue i nostri sistemi di lavoro e ha una ricaduta positiva sui nostri dipendenti, ci rende molto felici. Continueremo a lavorare per migliorare i nostri ambienti di lavoro in modo sostenibile e continuo al fine di prevenire ed eliminare gli incidenti o le potenziali fonti di pericolo in futuro».

     

    gestione della salute e della sicurezza sul lavoro OHRIS Rosenberger OSI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions

    16/05/2025

    Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX

    16/05/2025

    BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025

    15/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    TCL fa incetta di premi al CES 2025

    24/01/2025

    Lenovo abilita gli spazi di lavoro digitali del futuro

    04/09/2023

    Cloud Solution PORT Epson per la produttività dei clienti

    12/10/2020

    HP Presence, il conferencing secondo HP

    26/10/2021

    Red Hat rinnova il Partner Program e punta sull’ecosistema

    23/09/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.