• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    • 3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente
    • CX4800-56F: il nuovo switch di Zyxel per le aziende in crescita
    • Allied Telesis ottimizza l’esperienza dei partner con Intangi Iris
    • MSP: strategie per vincere
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Commend: le soluzioni Aikom per città più sicure

    Commend: le soluzioni Aikom per città più sicure

    By Redazione Top Trade06/03/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La città di Nizza ha installato le soluzioni Commend che integrano la comunicazione audio al controllo video per incrementare la sicurezza

    Commend

    Può una smart city essere sicura? Anzi più sicura? La risposta è si e basterebbe davvero poco. Per aumentare la sicurezza nelle nostre città bisognerebbe poter sfruttare più metodi di comunicazione contemporaneamente e in tempo reale. Oggi la tecnologia viene in aiuto e si può partire da elementi già presenti nei contesti urbani come i pali della segnaletica o i lampioni cittadini. In questo contesto le soluzioni Commend di Aikom Technologies permettono di aggiungere facilmente la comunicazione audio bidirezionale alla protezione video.

    Perché l‘audio è così importante quando esiste già la protezione video

    Nel corso di una qualsiasi emergenza le immagini video consentono, al personale addetto, di verificare visivamente che cosa sta accadendo. Aggiungere la comunicazione audio in viva voce sul luogo dell‘evento consente di informare ed assistere le persone in tempo reale, velocizzando ed ottimizzando le procedure di assistenza.

    I vantaggi dell’integrazione di una comunicazione video e audio come le soluzioni Commend sono diversi:

    • crea un quadro migliore della situazione in tempo reale, permettendo di verificare una situazione di pericolo dubbia in caso di immagini video non esaustive;
    • consente un intervento immediato e remoto da parte dell‘Autorità, ad esempio attraverso telecamere parlanti;
    • in caso di atti di vandalismo, questi possono essere fermati più rapidamente con avvisi audio, senza che sia necessario l’intervento di un agente di polizia sul posto;
    • l‘implementazione di un sistema di protezione audio e video è molto più flessibile e meno costosa rispetto ad un incremento di personale di sicurezza;
    • garantisce il monitoraggio 24 ore su 24, sette giorni su sette.

    Un esempio concreto di un’implementazione audio e video di questo tipo arriva dall‘Amministrazione della città di Nizza che ha scelto di dotarsi di 175 stazioni di chiamata d‘emergenza Commend con l‘obiettivo di diventare la città più sicura della Francia.

    Pali dell’illuminazione cittadini: sentinelle per la sicurezza 24/7

    Da dove partire quindi? I pali cittadini possono essere sfruttati per allestire veri e propri centri di sicurezza. Che siano pali esistenti o meno, mobili o fissi, è possibile integrare su questi supporti dispositivi help point, videocamere, altoparlanti IP, apparati per l’alimentazione basati su energia solare e garantire la connettività con la centrale di controllo tramite tecnologia wireless o cellulare.

    Commend

    Videocamere parlanti con i diffusori IP Commend

    Spesso la visione della telecamera non è sufficiente per avere una chiara idea della situazione e in questo caso i diffusori IP Commend possono integrarsi facilmente alle videocamere di sicurezza migliorando le prestazioni del monitoraggio video, aggiungendo la possibilità di trasmettere messaggi ed effettuare comunicazioni bidirezionali in vivavoce. Possono adattarsi autonomamente al rumore di fondo, garantendo una comunicazione chiara in qualsiasi condizione. Permettono di sapere se sono attivi e funzionanti in ogni parte, grazie al monitoraggio di microfono e altoparlante.

    Altoparlanti smart

    Sistemi audio come gli altoparlanti IP Commend possono essere implementati facilmente su pali cittadini e consentono di trasmettere messaggi (ad esempio le allerte meteo, messaggi di sfollamento, ecc. o semplice musica di sottofondo).

    Help Point Commend e pulsanti SOS

    Gli Help Point Commend possono migliorare notevolmente il senso di sicurezza nelle città, soprattutto nelle ore notturne. Possono essere dotati di terminali di chiamata d‘emergenza collegati ad un servizio di pronto intervento. Ciò significa che in caso di emergenza i soccorsi saranno sempre a portata di mano, contribuendo a far sentire le persone più sicure.

    A Nizza, il risultato è stato subito evidente: i sedici punti di chiamata d‘emergenza collocati in luoghi strategici sono stati attivati più di seicento volte in un anno. Le chiamate sono state effettuate in casi di violenza, furto o scomparsa di bambini. I terminali Commend sono stati utilizzati anche per segnalare tempestivamente l‘attacco terroristico del 2020, consentendo il pronto intervento delle forze dell’ordine.

    I sistemi di comunicazione Commend sono sviluppati, prodotti e testati per garantire la sicurezza di essere sentiti e di sentire sempre, in qualsiasi ambiente e in qualsiasi condizione di rumore. Sono realizzati in materiale antivandalo e quando l’utente premerà un tasto di un Help Point sarà certo che il dispositivo sia attivo perché si automonitora nel corso della giornata per verificare che sia sempre tutto funzionante.

    Aikom Technologies città sicure Commend Help Point sicurezza Smart City
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti

    08/05/2025

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025

    StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Wacom apre le porte della creatività (e dell’amore)

    09/02/2022

    5 motivi per cui utilizzare le IPTV illegali è una cattiva idea: arresti, virus e non solo

    30/10/2023

    TV LG: nuove gamme OLED e QNED disponibili in Italia

    29/04/2024

    Eliwell Talks: appuntamento a MCE il 29 e giugno

    23/06/2022

    L’innovazione di Ricoh premiata da Buyers Lab

    17/02/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.