• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Computer Design si affida a ALLNET.ITALIA

    Computer Design si affida a ALLNET.ITALIA

    By Redazione Top Trade07/09/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Computer Design ha scelto la tecnologia di ALLNET.ITALIA per la creazione di un’infrastruttura di rete cablata di ultima generazione

    Allnet.Italia ComputerDesign

    Offrire ai clienti un servizio evoluto di Colocation gestito e di Private Cloud di ultima generazione: questi gli obiettivi, alla base della scelta di Computer Design – Società di Consulenza indipendente specializzata nella fornitura di soluzioni IT per le Imprese – di dar vita ad una nuova Infrastruttura di rete cablata all’interno del Datacenter di SUPERNAP Italia. Un ambizioso progetto, intrapreso in virtù di un’attenta analisi previsionale sulla crescita futura del business, che ha condotto il System Integrator ad affidarsi a Allnet.Italia per identificare le tecnologie più idonee e affidabili, in termini di performance e qualità.

    L’esponenziale crescita di dati e di traffico sta mettendo a dura prova le infrastrutture aziendali, chiamate a garantire prestazioni sempre più elevate, senza downtime di rete, che impattano negativamente sull’efficienza e la produttività. Una criticità che ha conosciuto una vera e propria escalation durante il 2020, anno in cui è aumentata in modo esponenziale la richiesta di applicazioni cloud e di connessioni da remoto. Infatti, il ricorso intensivo allo smart working ha generato, soprattutto nelle PMI, un cambio di paradigma nella gestione dei sistemi di rete.

    “Oggi più che mai, velocità, flessibilità, affidabilità e riduzione dei costi rappresentano i principali driver che spingono le imprese a cercare soluzioni all’avanguardia, in grado di gestire con successo e in totale sicurezza la crescente complessità operativa, migliorando la Business Agility.” Commenta Alessio Brambilla, Network Specialist di Computer Design che aggiunge “Siamo partiti da questi elementi per scegliere al meglio, ottimizzando al massimo l’investimento, anche in termini di tempo per la sua implementazione. In tal senso, avvalerci di SUPERNAP ci ha permesso di usufruire dell’architettura di un Datacenter TIER 4 Multiprovider, un’eccellenza in termini di prestazioni, protezione dei dati, sicurezza, scalabilità e business continuity, grazie ad un uptime del 100% e una connettività blended IP ridondata, con uno SLA di risposta del 99,999%.” E conclude “Con Allnet.Italia infine abbiamo gestito l’attività congiunta di configurazione ed installazione fisica Hardware dell’infrastruttura di rete da installare all’interno del datacenter, sia in virtù del rapporto di fiducia che si è consolidato in altre proficue collaborazioni, sia in quanto distributori delle soluzioni Enterprise Networking Ruckus® by Commscope®. Un brand che utilizziamo con soddisfazione già in ambito Wi-Fi e di cui abbiamo approfondito le potenzialità in termini di Ethernet Cablata.” 

    “La scelta di Ruckus si è rivelata, a tutti gli effetti, all’altezza delle aspettative di Computer Design.” Commenta Fulvio Dal Pio Luogo, Area Manager di Allnet.Italia che continua: “In tal senso Allnet.Italia si è vista, in una prima fase, impegnata a mettere in contatto il Cliente con un tecnico qualificato Ruckus, dando vita ad rapporto orizzontale di scambio di informazioni tra tutti gli operatori coinvolti, per arrivare insieme alla definizione del corretto dimensionamento dell’impianto. Successivamente, abbiamo affiancato Computer Design nell’individuare la configurazione più idonea a soddisfare le istanze progettuali espresse.”

    “Nello specifico” interviene Riccardo Laghi, Sales Engineer della BU Networking & Wireless di Allnet.Italia “è stata proposta la soluzione Ruckus, con Ethernet Switch ICX7750-48F e ICX7450: prodotti di punta della linea Ruckus Enterprise Networking che assicurano massima affidabilità, sicurezza e stabilità del sistema, tramite collegamenti ad alta capacità di banda, sia in fase di deployment che operativa in un ambiente critico come quello di questo progetto.”

    Ad oggi, dunque, Computer Design sta gestendo la migrazione totale dei propri clienti sulla nuova infrastruttura fisica assicurando loro molteplici vantaggi tra cui, in primis, un’importante riduzione dei costi a fronte di una maggiore flessibilità operativa. Ciò consentirà alle Imprese di dismettere il server interno e di dotarsi di un’architettura IT dimensionata in funzione delle necessità, riservandosi la possibilità di scalare lo spazio, in aggiunta e/o in diminuzione, in relazione all’andamento del business. Inoltre, possono contare su una banda più performante con una capacità di risposta ai diversi carichi di lavoro quasi real time. Infine, l’intero sistema è sviluppato su protocollo iSCSI (internet Small Computer System Interface) che consente di accedere a risorse condivise su spazi virtualizzati. Questo permette, dunque, agli utenti di utilizzare e salvare dati nel datacenter remoto, direttamente dal loro PC, come se operassero all’interno della LAN. Tale protocollo, infatti, trasmette su TCP/IP rendendo possibile l’utilizzo dei sistemi IT già in dotazione nelle aziende, senza necessità di sostenere costi aggiuntivi.

    “Siamo molto grati a Computer Design per la rinnovata manifestazione di stima e fiducia” aggiunge Riccardo Laghi di Allnet.Italia che conclude: “Lavorare sul campo su scenari concreti e complessi, rappresenta per noi un’importante opportunità per confrontarci direttamente e comprendere ciò che i System Integrator sperimentano quotidianamente. Occasioni uniche per accrescere il nostro know-how, la nostra expertise nel trovare soluzioni innovative a inedite sfide”.

    Allnet.Italia Computer Design
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI

    14/05/2025

    ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti

    13/05/2025

    CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity

    13/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    RS Group aumenta l’impegno con The Washing Machine Project

    01/07/2022

    Avaya rende disponibile in abbonamento la sua offerta

    13/07/2020

    TTG 1° DICEMBRE 2019, CyberArk: le best practice per il nuovo modello Zero Trust

    01/12/2019

    AVM partecipa a Broadband World Forum – Network X

    14/10/2022

    Windows 11: Dell Technologies è pronta

    01/09/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.