• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Consorzio ERP Italia: prossime scadenze per i produttori di AEE e di Pile e Accumulatori

    Consorzio ERP Italia: prossime scadenze per i produttori di AEE e di Pile e Accumulatori

    By Redazione Top Trade04/02/2021Updated:04/02/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per facilitare la gestione delle scadenze e nell’adempimento agli obblighi normativi vigenti, il Consorzio ERP Italia ha strutturato procedure e team dedicati che supportano le aziende associate

    Daniela Carriera, ERP
    Daniela Carriera

    Archiviato il 2020, per i produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e di Pile e Accumulatori si avvicina la necessità di far fronte all’adempimento dei consueti obblighi normativi. La prima scadenza è fissata per il 31 Marzo 2021 per la dichiarazione relativa alle Pile e Accumulatori e la seconda un mese dopo, il 30 Aprile 2021 per quella AEE. Tutti i produttori, infatti, sono obbligati a comunicare al Registro dei Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e al Registro Nazionale dei Produttori di Pile ed Accumulatori le quantità di apparecchiature e Pile ed Accumulatori immessi sul mercato, sia in termini di numero pezzi che di peso, rispettando la corretta suddivisione ed allocazione dei prodotti nelle categorie. Queste comunicazioni sono prescritte da specifiche norme, il D.Lgs. 49/2014 per quanto riguarda le AEE e dal D.Lgs. 188/2008 per le Pile e gli Accumulatori, disposizioni che regolano il settore e che impongono rigide procedure e obblighi in tema di riciclo a tutti i Produttori che fabbricano, importano e distribuiscono AEE (Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), Pile ed Accumulatori sul territorio italiano.

    Per facilitare la gestione delle scadenze e nell’adempimento agli obblighi normativi vigenti, il Consorzio ERP Italia, parte di Landbell Group, un fornitore internazionale di servizi e consulenza per la conformità chimica e ambientale, ha strutturato procedure e team dedicati che supportano le aziende associate, semplificando al massimo l’intera procedura e perseguendo la conformità normativa.

    Il Consorzio ERP Italia si occupa dell’analisi degli obblighi legislativi ai servizi di Conformità Normativa, dall’iscrizione ai Registri Nazionali dei Produttori alla comunicazione alle Autorità competenti di informazioni relative ai loro adempimenti. Lo stesso Consorzio offre sostegno per la compilazione e l’invio delle dichiarazioni e delle richieste di iscrizione e registrazione, per la tenuta dei registri attinenti alle attività del Sistema e per l’invio di dati relativi alla raccolta, trattamento e riciclo di RAEE/RPA. A partire da quest’anno, al fine di fornire agli Associati un ulteriore supporto digitale per semplificare le operazioni annuali di comunicazione dei dati, sul sito del Consorzio è disponibile un’area riservata che permetterà loro di inserire in modo semplice e veloce i dati di immesso sul mercato della propria azienda sia per quanto riguarda le Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche sia per quanto riguarda le Pile ed Accumulatori.

     

     

    Consorzio ERP Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Xerox parteciperà a Print4All 2025

    12/05/2025

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    La MSP Academy di Acronis per far crescere i Managed Service Provider

    08/11/2023

    Arrow Electronics lancia Tech Snacks

    17/05/2021

    Ingram Micro Cloud Marketplace: cos’è e che vantaggi porta

    04/04/2019

    Con Wildix focus su x-caracal martedì 8 giugno

    04/06/2021

    Tablet rugged Rocktab S500 di WEROCK aggiornati ad Android 14

    09/01/2025
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.