• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»CurtainVu: tecnologia termica nel residenziale

    CurtainVu: tecnologia termica nel residenziale

    By Redazione Top Trade09/09/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Appartenente alla linea HeatPro di Hikvision, CurtainVu dispone di un doppio sensore visibile e termico e può coprire fino a 12 metri

    CurtainVu-Hikvision

    Hikvision presenta CurtainVu, la telecamera progettata per garantire la massima sicurezza in contesti residenziali: scoprila per gli spazi esterni come balconi, terrazzi, cortili e porticati oppure spazi interni come androni di palazzi e ingressi di piccole fabbriche. Dotata di una tecnologia termica avanzata, questa telecamera combina videosorveglianza e allarme in un unico dispositivo, ottimizzando tempi e costi di installazione.

    Appartenente alla linea HeatPro di Hikvision, CurtainVu dispone di un doppio sensore visibile e termico, che offre un controllo completo del sito anche in condizioni climatiche o di illuminazione avverse. La telecamera può coprire fino a 12 metri, fornendo simultaneamente un’immagine visibile e un’immagine termica della scena. Questa funzione garantisce una sorveglianza continua e affidabile 24 ore su 24.

    Grazie all’aggiornamento VCA 3.0, la telecamera migliora notevolmente la precisione della classificazione dei target attraverso un processo di calibrazione con auto-apprendimento. Inoltre, la telecamera integra la combinazione di eventi VCA e ingressi di allarme, operando secondo la logica AND. Questo significa che un allarme viene generato solo quando si verificano tutti gli eventi impostati, offrendo una configurazione flessibile per adattarsi a diverse esigenze di sicurezza. Grazie alla app Hik-Connect, disponibile per sistemi Apple e Android, il cliente finale potrà ricevere notifiche in tempo reale e accedere alle immagini dell’evento di allarme per verificare cosa sta accadendo.

    Dichiarazione  di Amedeo Basile, Technical Presales Manager di Hikvision:

    “Con CurtainVu, Hikvision non solo migliora la sicurezza degli spazi, ma offre anche una soluzione avanzata che coniuga tecnologia, efficienza e praticità, garantendo la massima tranquillità e controllo per il cliente finale. Grazie alla coniugazione di diverse tecnologie, questa telecamera permette una installazione di minore impatto visivo.

    HeatPro CurtainVu rappresenta una rivoluzione nel campo della sicurezza residenziale, una soluzione all-in-one progettata per sorvegliare gli spazi residenziali come mai prima d’ora. Quali sono i suoi punti di forza? Sicuramente l’ottica bi-spectrum, che fornisce un’immagine visibile e un’immagine termica della scena; la calibrazione con auto-apprendimento, che classifica i target in modo sempre più accurato; la combinazione di eventi come regole VCA e ingressi di allarme secondo una logica AND”.

    CurtainVu Hikvision
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025

    MSP: strategie per vincere

    08/05/2025

    DS925+: prestazioni di livello enterprise per professionisti e aziende

    07/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    APC Back-UPS Pro Gaming: il nuovo UPS per gamer di Schneider Electric

    02/07/2024

    Marcolin Group sceglie Aptos per una supply chain sempre più collaborativa

    19/03/2020

    Nuovo programma MSP per i partner Cradlepoint

    03/10/2023

    Retail e logistica: le sei previsioni per il 2021

    14/01/2021

    Smart Building: BTicino sottolinea l’importanza della formazione

    10/03/2025
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.