• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Da Datwyler una nuova famiglia di cavi FO da interno/esterno conformi al CPR

    Da Datwyler una nuova famiglia di cavi FO da interno/esterno conformi al CPR

    By Redazione Top Trade03/08/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il principale vantaggio offerto della nuova soluzione Datwyler sta nella possibilità di collegare edifici distinti senza la necessità di prevedere transizioni di cavo nei punti di passaggio tra l’interno e l’esterno degli stessi

    Datwyler

    Datwyler Cabling Solutions ha reso disponibile la nuova famiglia di cavi “FO Universal DLTS”, adatti alla posa sia interna che esterna agli edifici nel pieno rispetto delle norme vigenti in materia di comportamento al fuoco.

    Come quelli precedenti, i nuovi cavi presentano una protezione anti-roditore non metallica, design ignifugo, guaina esterna priva di alogeni FR/LSZH ed elevata resistenza alla pressione laterale nonché alla trazione longitudinale, caratteristiche meccaniche che svolgono un ruolo molto importante ai fini della sicurezza di trasmissione. Inoltre, la presenza di filati rigonfiabili ne assicurano la tenuta stagna.

    Diversamente, invece, da quelli della prima generazione, i nuovi cavi ottici di Datwyler sono disponibili nelle versioni con tubetti loose multipli (wbGGFR) e singoli (ZGGFR) privi di gel. Da qui il suffisso “DLTS”, che sta per “Dry Loose Tube Swelling”. Poiché questi cavi non ‘gocciolano’ e le fibre in essi contenute non devono essere pulite durante la giunzione o l’assemblaggio dei connettori, risultano eccezionalmente facili, veloci e puliti da maneggiare.

    Tutta la nuova famiglia di cavi soddisfa appieno i requisiti del Regolamento europeo sui Prodotti da Costruzione (CPR) e la gamma include tutte le varianti di Classe utili, ossia Dca, Cca e B2ca.

    Il principale vantaggio offerto da questa nuova soluzione sta nella possibilità di collegare edifici distinti senza la necessità di prevedere transizioni di cavo nei punti di passaggio tra l’interno e l’esterno degli stessi, rendendo decisamente più semplice ed economica sia la progettazione che la realizzazione delle dorsali di interconnessione ottica.

     

    Datwyler Cabling Solutions
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar

    14/05/2025

    Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record

    14/05/2025

    Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Sacchi Elettroforniture condivide i risultati di sostenibilità

    17/01/2025

    Covid-19 continuerà a cambiare il comportamento dei consumatori?

    09/07/2021

    Atlona lancia la piattaforma di presentazione wireless AT-WAVE-101

    03/12/2021

    Lenovo Thinkvision per un lavoro di squadra efficace

    17/12/2021

    Modem libero: dal 1° gennaio si può scegliere

    02/01/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.