• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»DOTFORCE firma un accordo di distribuzione per l’Italia col vendor olandese ReaQta

    DOTFORCE firma un accordo di distribuzione per l’Italia col vendor olandese ReaQta

    By Redazione Top Trade08/10/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le soluzioni ReaQta per Endpoint Detection and Response (EDR) arricchiscono il portafoglio del distributore DotForce con soluzioni per la sicurezza informatica di prossima generazione

    Fabrizio Bressani, CEO DotForce Italia
    Fabrizio Bressani, CEO DotForce Italia

    ReaQta, piattaforma di risposta alle minacce basata sull’intelligenza artificiale (A.I.) con servizi di triaging completi, ha nominato DotForce come distributore per l’Italia. Questa partnership introdurrà una soluzione EDR avanzata (rilevamento e risposta degli endpoint), prima nel suo genere, al settore della sicurezza informatica, in un panorama di crescenti attacchi informatici, sia in termini di numero che di sofisticazione.

    “I prodotti di sicurezza tradizionali non sono in grado di soddisfare le esigenze dei clienti consapevoli del rischio informatico, specialmente nell’attuale panorama delle minacce in rapida evoluzione”, ha affermato Alberto Pelliccione, CEO di ReaQta. “C’è un urgente bisogno di soluzioni EDR avanzate come ReaQta-Hive, che offre visibilità completa, rilevamento, protezione con funzionalità di riparazione, restando incredibilmente facile da usare. Siamo lieti di collaborare con DotForce che vanta una consolidata reputazione come distributore di tecnologie innovative per la sicurezza informatica, per offrire una piattaforma di sicurezza altamente efficace e completa che verrà fornita attraverso il loro canale altamente qualificato, realizzato da rivenditori di prim’ordine, integratori di sistemi e MSP.”

    “Nella nostra missione di portare tecnologie e approcci innovativi al mercato, DotForce collabora con fornitori leader come ReaQta per introdurre tecnologie all’avanguardia che impediscono alle minacce alla sicurezza, come ransomware e attacchi senza file, di compromettere la continuità aziendale”, ha commentato Fabrizio Bressani, CEO presso DotForce Italia. “Considerando l’ambiente dinamico di oggi, crediamo che ReaQta possa offrire soluzioni di sicurezza informatica su misura sia per le aziende che richiedono un servizio di monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7, sia per le PMI locali che necessitano di una protezione di base ma completa. Stiamo invitando rivenditori, integratori di sistemi e MSP a includere la soluzione Reaqta nel loro portafoglio di offerta, per sfruttare una solida opportunità di mercato per gli anni a venire”.

    Tra le soluzioni di punta del vendor olandese, ReaQta-Hive è alimentato da due motori di intelligenza artificiale (AI) che apprendono in modo intelligente la rete individuale di un cliente; è in grado di rilevare anomalie di comportamento sia dell’endpoint che della rete e rimedia automaticamente anche le minacce più avanzate o sconosciute, riducendo i tempi di risposta a pochi minuti.

    ReaQta-Hive protegge endpoint, server e dispositivi mobili con un’ampia gamma di comandi pronti all’uso per la caccia alle minacce tra gli endpoint. Minacce immediate come trojan, ransomware, RAT, nonché movimenti laterali e attacchi alla catena di approvvigionamento vengono rilevati e segnalati in tempo reale, con la funzione di remote kill. Incorporando il primo e unico Nano OS offre agli analisti un livello di dettaglio senza precedenti e, allo stesso tempo, una barriera estremamente difficile da superare per gli aggressori. Due diversi set di motori applicano l’apprendimento automatico ai comportamenti delle applicazioni, avvisando automaticamente delle minacce attive o emergenti senza la necessità di una conoscenza preliminare degli attacchi. Questo approccio senza firme, combinato con l’analisi comportamentale guidata dal Machine Learning (ML), garantisce che le minacce vengano rilevate indipendentemente dalle loro tecniche di consegna e dai tipi di payload.

    ReaQta-EON, un Next-Generation Antivirus (NGAV +) basato su cloud, combina tecniche di difesa tradizionali e moderne con le più recenti tecnologie di intelligenza artificiale e machine learning per bloccare gli aggressori in tempo reale. Questo sistema protegge da minacce note e sconosciute, riducendo così la necessità di costosi costi e sforzi di risposta e ripristino.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti

    08/05/2025

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Tech Data accelera le opportunità di business legate all’AI

    27/04/2022

    Servizi di emergenza: i dati devono essere sempre al sicuro

    27/06/2023

    Aikom a Sicurezza 2023

    09/11/2023

    Settore navale: ecco perché adottare i dispositivi rugged

    18/04/2024

    Snom: nuovo telefono IP cordless DECT antibatterico per cliniche e strutture sanitarie

    30/07/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.