• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams
    • ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti
    • CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Ecolight ha raccolto più di 20mila tonnellate di RAEE nel 2024

    Ecolight ha raccolto più di 20mila tonnellate di RAEE nel 2024

    By Redazione Top Trade17/04/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grande soddisfazione per il Consorzio Ecolight che lo scorso anno ha registrato una crescita dell’11% nei volumi di RAEE gestiti

    Ecolight

    Oltre 20.200 tonnellate di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) gestite nel 2024, con un incremento dell’11% rispetto all’anno precedente e un tasso di riciclo che ha sfiorato il 95%. È questo il bilancio presentato nel corso dell’assemblea annuale da Ecolight, il consorzio di Sistema Ecolight che rappresenta produttori, importatori e distributori di apparecchi elettrici ed elettronici (AEE) e pile e accumulatori.

    I dati di raccolta

    I dati del bilancio annuale confermano la solidità e il ruolo di Ecolight nel panorama nazionale della raccolta dei rifiuti elettronici, con una performance rilevante nei raggruppamenti R4 (piccoli elettrodomestici ed elettronica di consumo), che rappresentano il 67% dell’intera raccolta consortile, e R5 (sorgenti luminose) dove Ecolight ha gestito il 40% del totale nazionale. In particolare, nel 2024 il Consorzio ha raccolto 13.440 tonnellate di R4 (+7% rispetto al 2023), mentre il raggruppamento R5 ha registrato un incremento del 4%, raggiungendo 737 tonnellate.

    In ugual modo, importanti aumenti si sono registrati negli altri raggruppamenti: R3 (monitor e TV) +31%, R2 (grandi bianchi) +7%, R1 (frigoriferi e condizionatori) +45%. Anche se quest’ultimo rappresenta una quota marginale dell’attività complessiva, il dato conferma un andamento positivo in tutte le tipologie di RAEE.

    Anche sul fronte pile e accumulatori, Ecolight ha evidenziato un incremento: nel 2024 sono state gestite quasi 298 tonnellate, con un aumento del 15% rispetto all’anno precedente.

    Si è registrata una crescita anche in relazione al numero di aziende consorziate che ammonta oggi a 2.293 grazie a 130 nuove adesioni, con un incremento del 2,9% rispetto al 2023.

    Il supporto di Ecolight Servizi

    Il Consorzio ha inoltre erogato oltre 20mila missioni di raccolta, principalmente presso le isole ecologiche comunali (oltre il 92% del totale). Un’attività resa possibile grazie al supporto di Ecolight Servizi, la società del gruppo che assicura un servizio logistico capillare e puntuale, intervenendo anche presso luoghi di raggruppamento, installatori e grandi utilizzatori.

    Grazie al supporto della società di servizi, il Consorzio ha inoltre garantito il servizio Uno contro Uno e Uno contro Zero in più di 3.700 punti vendita, con oltre 17.600 missioni e 30.661 apparecchiature raccolte a fine vita.

    In termini ambientali, l’efficienza della gestione ha permesso di contenere l’impatto logistico, con un incremento delle missioni pari solo al +3%, a fronte di un aumento delle oltre 2mila tonnellate di RAEE raccolti (+11%).

    Dichiarazioni

    “Il 2024 è stato un anno di consolidamento e crescita: abbiamo superato le 20mila tonnellate di RAEE raccolti, dimostrando come un sistema efficiente e attento all’ambiente possa fare la differenza”, commenta Walter Camarda, Presidente di Ecolight. “Un risultato importante frutto dell’impegno condiviso con le aziende consorziate e con il supporto operativo di Ecolight Servizi, la nostra società che ci consente di garantire interventi puntuali e capillari su tutto il territorio nazionale. La fiducia delle quasi 2.300 imprese che ci hanno scelto conferma il valore del nostro lavoro che da sempre coniuga competenza, concretezza, supporto tecnico e una gestione trasparente ed efficace. Continuiamo a lavorare per semplificare gli adempimenti normativi, promuovere una corretta gestione dei rifiuti elettronici e contribuire concretamente all’economia circolare”.

    Consorzio EcoLight Raccolta RAEE RAEE trend 2024
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Xerox parteciperà a Print4All 2025

    12/05/2025

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    cnMaestro: nuova release per una gestione della rete sicura grazie all’AI

    14/11/2023

    L’evoluzione del retail si ammira nel Cegid Innovation Store

    11/02/2019

    Shopping online: l’identikit dei consumatori italiani

    05/04/2024

    Gestione allarmi Ascom di scena a MECSPE 2023

    28/03/2023

    Tempi di consegna più brevi per i clienti MAXHUB

    18/04/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.