• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Epson e XGIMI: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori

    Epson e XGIMI: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori

    By Laura Del Rosario11/10/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Epson e XGIMI raggiungono un accordo sul caso della luminosità dei videoproiettori. XGIMI corregge i lumen indicati, allineandoli agli standard del settore

    Epson e XGIMI

    Epson ha annunciato di aver raggiunto un accordo con XGIMI, un partner di vendita di Amazon, in merito alla recente causa che ha messo in luce pratiche pubblicitarie ingannevoli. In base ai termini dell’accordo, XGIMI ha accettato di correggere in tutto il mondo il valore dei lumen dei videoproiettori precedentemente dichiarati in modo errato, in modo da fornire indicazioni più accurate sulla luminosità a vantaggio dei consumatori.

    XGIMI correggerà le specifiche di luminosità per i seguenti modelli:

    –       XGIMI Horizon Pro (XK03H) sarà ridotto da 2.200 Lumen a 1.500 Lumen;

    –       XGIMI Horizon (XK03K) sarà ridotto da 2.200 Lumen a 1.500 Lumen;

    –       XGIMI Halo (WK03A) sarà ridotto da 800 Lumen a 600 Lumen;

    –       XGIMI Elfin (XL03A) passerà da 800 a 600 lumen.

    “Quando le aziende di videoproiettori utilizzano standard pubblicati a livello internazionale per la valutazione dei lumen – ha dichiarato Mike Isgrig, vicepresidente vendite e marketing per il consumer di Epson America – sono i consumatori a guadagnarci. Le azioni intraprese da XGIMI per correggere le dichiarazioni sulla luminosità di molti dei suoi videoproiettori contribuiscono a garantire che i consumatori sappiano cosa aspettarsi effettivamente dalle prestazioni dei prodotti e forniscono loro le informazioni necessarie per prendere decisioni di acquisto più informate, con un impatto positivo sull’intero mercato”.

    Il reclamo iniziale è stato presentato nell’ambito delle attività messe in atto da Epson per garantire che i produttori utilizzino gli standard di luminosità riconosciuti e accettati a livello internazionale, aiutando i consumatori a prendere decisioni di acquisto informate. Le specifiche corrette sono ora dichiarazioni di luminosità accurate, a vantaggio dei consumatori, del canale di vendita al dettaglio e dell’intero settore.

    Epson invita gli acquirenti a diffidare dei parametri ingannevoli, indicati come “Lux”, “lumen LED”, “CVIA” o “luminosità della lampada”, che non seguono una metodologia standardizzata e che quindi incidono in modo significativo sulla capacità del consumatore di confrontare le prestazioni dei videoproiettori, soprattutto quando si acquista su Amazon e su altri mercati online.

    La misurazione della luminosità dei proiettori è definita da standard riconosciuti a livello internazionale, tra cui International Organization for Standardization (ISO) e International Committee for Display Metrology (ICDM), che pubblica gli Information Display Measurement Standards (IDMS) in cui vengono definite le metodologie per misurare separatamente la luminosità del colore e la luminosità del bianco. Lo standard ISO che definisce la metodologia di misurazione dei proiettori è ISO21118:2020. Se si seguono questi standard, non ci sono ambiguità sul modo in cui la luminosità dei videoproiettori viene correttamente misurata, pubblicizzata e confrontata.

    Epson videoproiettori XGIMI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI

    14/05/2025

    ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti

    13/05/2025

    CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity

    13/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Da Arlo il campanello senza fili

    05/01/2021

    POLY con Starin per distribuire Poly Studio X, la video bar con Zoom nativo

    12/02/2020

    Qualcomm: ecco la terza generazione del sistema di modem-RF 5G per migliorare le performance del 5G

    18/02/2020

    Al Super Bowl LIX, Sony migliora l’esperienza dei tifosi

    07/02/2025

    Magic7: HONOR presenta la “magia” dell’AI Autopilot

    22/10/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.