• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»FlexFusion XGL: nuovo armadio da Panduit

    FlexFusion XGL: nuovo armadio da Panduit

    By Redazione Top Trade19/05/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Panduit ha lanciato FlexFusion XGL, un nuovo armadio IT scalabile, con telaio flessibile e porta intercambiabile

    Panduit FlexFusion XGL

    Panduit ha ampliato la gamma di armadi della serie FlexFusion con l’introduzione dei nuovi FlexFusion XGL. I nuovi armadi sono ideali per ospitare apparecchiature di rete e server e offrono la massima capacità per gestire un’elevata densità di cavi in applicazioni data center, enterprise o per implementazioni in co-location. Con diverse soluzioni di chiusura (a chiave, con combinazione o elettromeccanica), gli utenti possono alloggiare in modo sicuro apparecchiature IT montate su rail 19″, con ampie opzioni di gestione dei cavi all’interno di un armadio termicamente efficiente, adatto per l’implementazione in corridoi di aria calda/fredda o di contenimento termico.

    Realizzati con un telaio in acciaio saldato, gli armadi sono disponibili in configurazioni fisse di 600 mm e 800 mm di larghezza, 1070 mm e 1200 mm di profondità e capacità di rack unit di 42 e 48 unità, estendendo così le possibilità di utilizzo della famiglia FlexFusion. La porta anteriore e le porte posteriori a due battenti sono caratterizzate da una superficie perforata all’80% per aumentare il flusso d’aria e garantire il raffreddamento degli apparati, pur conservando caratteristiche di resistenza e rigidità.

    Le porte con angolo di apertura di 170 gradi riducono al minimo l’ostruzione del corridoio. I pannelli laterali divisi orizzontalmente consentono una facile interconnessione delle apparecchiature in combinazioni di armadi affiancati, mentre i punti di ingresso dei cavi con spazzola nella parte superiore dell’armadio riducono notevolmente le perdite d’aria.

    Questi armadi con guide per apparecchiature con dado a gabbia anteriore e posteriore completamente regolabili sono disponibili in bianco o nero e hanno tempi di consegna più brevi rispetto agli armadi FlexFusion XG personalizzabili singolarmente da Panduit, perchè prodotti in Europa. Mantengono la massima scalabilità per le operazioni di manutenzione future. Con l’enorme capacità di carico statico di quasi 1600 Kg e di 454 kg di carico dinamico, gli armadi FlexFusion XGL offrono le migliori capacità della categoria come piattaforma per apparecchiature pesanti e ad alta densità.

    Gli armadi FlexFusion XGL offrono ulteriori elementi essenziali per migliorare l’implementazione, come piedini di livellamento, ruote orientabili, staffe di collegamento e staffe di montaggio a pavimento. Tutti gli armadi sono in continuità elettrica, con un unico punto di collegamento di messa a terra: non è quindi necessario installare cavi aggiuntivi.

    Gli armadi FlexFusion di Panduit sono conformi agli standard EIA-310-E, TIA/EIA-942 e UL2416.

    armadio It panduit Panduit FlexFusion Panduit FlexFusion XGL
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar

    14/05/2025

    Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record

    14/05/2025

    Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Stampanti più protette grazie all’accordo tra Canon e McAfee

    30/07/2019

    Canon lancia la serie imageRUNNER C1530

    15/03/2021

    Red Sift distribuito da Bludis: rafforzata l’area cyber resilience

    31/10/2024

    Fixed Wireless Access: arrivano i 60GHz di Cambium

    16/09/2020

    Semplicità e flessibilità per il nuovo Partner Program di VMware

    01/04/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.