• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»MSI Cubi: mini PC personalizzabili, compatti e performanti per un’utenza business

    MSI Cubi: mini PC personalizzabili, compatti e performanti per un’utenza business

    By Redazione Top Trade15/11/20236 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    MSI continua ad investire nel mercato barbone con i suoi Cubi, disponibili attualmente in due modelli

    MSI Cubi

    Pensati per una nicchia di mercato ben precisa, i pc NUC avevano il grande vantaggio dell’estrema compattezza e trasportabilità garantendo la possibilità di portarsi appresso non solo i propri dati ma addirittura il proprio PC con il proprio ambiente di lavoro e la propria configurazione di programmi, come si farebbe per un notebook. Ma Intel li ha ufficialmente dismessi, passandone la gestione ai partner. La migliore alternativa la propone MSI con i suoi Cubi, mini pc barebone Next Unit of Computing, che rappresentano i prodotti di punta della divisione PC business dell’azienda. Scatole compatte, configurabili secondo le esigenze di ciascun cliente, che MSI commercializza esclusivamente tramite il suo canale.

    “Per MSI la rinuncia di Intel (il principale competitor per il mercato dei mini PC) rappresenta una occasione di business strategica e che ci darà modo di spiegare ai prospect che esiste davvero un’alternativa performante ed affidabile ai NUC – spiega Marcello Bonzanni, Product Manager Desktop & All-in-One (nella foto) -. I nostri investimenti in questa direzione, quindi, non si fermano perché riteniamo fondamentale continuare a fornire una soluzione barbone che può essere altamente personalizzata, completa solo della piattaforma hardware e del sistema di dissipazione, a cui si devono aggiungere la memoria RAM, il supporto archiviazione dei dati, il sistema operativo e tutto ciò di cui il cliente ha bisogno. Una missione che MSI persegue da anni, e che intende proseguire, con i suoi desktop ultracompatti Cubi, storicamente indirizzati a pubblica amministrazione, education, pharma, industria produttiva e comparto professionale”.

    Marcello Bonzanni su MSI Cubi

    MSI Cubi: approfondiamone le caratteristiche

    MSI propone al momento due modelli di mini PC Cubi: Cubi 5 e Cubi N, che si differenziano per il processore. Partiamo da Cubi N, la soluzione entry-level, che nella versione più recente installa una CPU Alder Lake; mentre i Cubi 5 sono pensati per una fascia più alta di utenti business e sono dotati di processori che vanno dal Core i3 al Core i7 di dodicesima generazione.

    La gamma di prodotti Cubi risponde alla filosofia di innovazione continua di MSI, tanto è vero che questi prodotti sono stati progressivamente evoluti basandosi sui bisogni effettivi dei clienti di MSI: così, ad esempio, mentre le versioni precedenti dei Cubi N ADL installavano un solo disco fisso, ora MSI ha adottato anche per i prodotti di fascia più bassa il più ampio chassis dei Cubi 5, così da permettere ai clienti di associare un processore entry level ad uno spazio di archiviazione raddoppiato. Anche la dotazione dei connettori Ethernet si è evoluta e ora Cubi N e Cubi 5 sono gli unici mini PC sul mercato a mettere a disposizione la doppia LAN.

    MSI offre tutte le configurazioni esistenti e garantisce la possibilità di personalizzare i componenti (4, 8 o 16 GB di memoria RAM, disco fisso a scelta del cliente) e anche il colore del dispositivo, aggiungendo al classico nero, l’unica colorazione proposta dai competitor, anche il bianco, pensato ad esempio per gli utenti del pharma.

    MSI Cubi: le possibili applicazioni

    Come accennava prima Bonzanni, i Cubi di MSI nascono storicamente per soddisfare le esigenze di pubblica amministrazione, education, farmaceutica e industria produttiva.

    L’ambito education, grazie ai finanziamenti del PNRR, sta crescendo molto bene: in ottica di svecchiamento della tecnologia negli istituti scolastici, i Cubi di MSI sono un’alternativa valida ai notebook e agli all-in-one e anzi sono una soluzione preferibile perché in caso di guasti non costringono alla sostituzione dell’intera macchina. Molto apprezzato anche il fatto che i Cubi, rispetto ai desktop, occupano poco spazio e hanno in dotazione connettori standard che permettono di collegare qualsiasi periferica, compresi i monitor.

    In ambito sanitario i Cubi N stanno trovando un largo impiego per utilizzi semplici come le postazioni Smalticoda: la compattezza e le dimensioni contenute li rendono ideali nel posizionamento della postazione e un plus è rappresentato dal software molto semplice, dal momento che non sono richieste prestazioni elevate.

    Infine, in ambito industriale i Cubi possono essere impiegati anche in ambienti dove c’è una quantità moderata di polvere, senza il rischio di danni. I dispositivi MSI si prestano a soddisfare la necessità di avere due LAN a disposizione, come nel caso delle macchine per il taglio degli occhiali, che hanno bisogno di avere una rete per l’alimentazione del macchinario e una la connessione al network.

    Un’ulteriore applicazione in via di esplorazione è rappresentata dal digital signage, dove il Cubi 5 può rappresentare la soluzione ideale per l’automotive e il mondo delle scommesse (grazie alle sue tre uscite video, il device può gestire anche tre monitor in contemporanea con un unico dispositivo).

    Go-to-market: il ruolo del canale

    La qualità tecnica di un prodotto è fondamentale per la sua affermazione sul mercato ma sappiamo che, da sola, non è sufficiente: ecco perché serve un network di canale ben sviluppato e capillare capace di scaricarne a terra l’effettivo potenziale. MSI commercializza i Cubi completamente tramite il suo canale, senza la possibilità di vendita diretta, evitando quindi che ci sia concorrenza nell’ambito retail

    “MSI al suo interno fa una netta divisione tra desktop e notebook – spiega Bonzanni -. La divisione di Cubi è focalizzata al 100% sul comparto desktop, dove Cubi ha un ruolo molto importante per la parte Pro. MSI lavora a stretto contatto con il distributore, che sostiene al 100% con attività formazione e consulenza.

    MSI Cubi-canale

    Un altro punto di forza della nostra politica di canale è la possibilità per i partner di personalizzare i Cubi rompendo il sigillo di garanzia senza che questa decada. Ciò consente ai distributori di installare i componenti richiesti dai clienti continuando a beneficiare di una garanzia di due anni, estendibile a cinque, a prescindere dalle modifiche di configurazione che verranno apportate”.

    Il programma di canale di MSP è strutturato in maniera tale da coltivare le opportunità dei partner che vi aderiscono e include anche un programma trade-in esclusivo per l’Italia dedicato ai dealer. Il cliente deve necessariamente acquistare un prodotto nuovo per restituirne uno vecchio ma la differenza rispetto a forme analoghe presenti sul mercato è che per il prodotto da restituire MSI effettua una valutazione indipendente dal valore del prodotto che il cliente acquisterà. Conclude Bonzanni “può anche essere restituito un prodotto con un valore di 150 euro, in cambio del quale in cliente ne acquista uno da 70 euro: gli verrà riconosciuta la differenza”.

     

    MSI MSI Cubi MSI Cubi 5 MSI Cubi N ADL
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson

    09/05/2025

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Zebra DNA: tutto quello che c’è da sapere

    03/06/2024

    Rosenberger OSI: nuova offerta LAN

    10/03/2021

    Speaker In-Ceiling da 20 cm da Sonos per un suono cristallino

    24/01/2024

    MPS Monitor integra HP SDS Cloud DCA nella propria piattaforma per la gestione dei dispositivi di stampa

    18/02/2021

    ExpertBook B5 di ASUS è ora disponibile e pronto per l’AI

    07/05/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.