• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp
    • Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit
    • Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions
    • Getac Innovation Day 2025: il potenziale innovativo dell’AI nel rugged
    • Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»MSP italiani ottimisti sul futuro

    MSP italiani ottimisti sul futuro

    By Redazione Top Trade14/06/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo dicono i risultati di una indagine Barracuda secondo cui, nel 2023, gli MSP italiani si aspettano una crescita del fatturato del 12%

    I Managed Service Provider (MSP) italiani stanno adattando la propria offerta di servizi alle necessità di sicurezza dei clienti in continua evoluzione, collegate ad esempio al lavoro ibrido o da remoto e all’espansione della superficie d’attacco.

    Per esempio, il 30% degli MSP per il 2023 vede significative opportunità di business legate alle applicazioni in cloud, all’infrastruttura in cloud (30%), alla sicurezza di rete (23%) e ai Security Operations Center (33%).

    A dirlo è una nuova ricerca pubblicata da Barracuda Networks nel report The Evolving Landscape of the MSP Business 2023.

    MSP italiani“Gli MSP italiani sono una componente essenziale nello scenario della cybersicurezza, poiché aiutano le aziende di ogni dimensione a proteggere i dipendenti, le risorse, i dati e l’infrastruttura IT – elementi ormai sempre più connessi – da una varietà e intensità di cyber minacce in aumento”, afferma Stefano Pinato, country manager per l’Italia di Barracuda Networks.“Oltre a evidenziare la serietà con cui gli MSP affrontano questo impegno, la nostra ricerca mette in luce alcune delle opportunità che gli MSP italiani intravedono per quest’anno, ma anche le sfide che affrontano gareggiando con altre aziende per conquistare talenti e quote di mercato. Ci auguriamo che questi risultati aiutino la comunità della cybersicurezza a comprendere meglio le necessità e le preoccupazioni degli MSP”.

    Gli aspetti chiave che emergono dal report sugli MSP italiani

    • Gli MSP italiani affrontano il 2023 con ottimismo.
      • Nonostante le incertezze economiche perdurino anche nel 2023, gli MSP intervistati prevedono in media un incremento dei ricavi del 12%, dai 7,99 milioni di dollari del 2022 agli 8,96 del 2023, contro una media globale del 25% (dai 12 milioni di dollari del 2022 a oltre 16 milioni di dollari nel 2023).
    • La crescita sarà sostenuta dall’aggiunta di nuovi servizi e dal supporto di nuovi settori industriali.
      • Gli MSP italiani pianificano di introdurre, mediamente, 4 nuovi servizi rivolti ai clienti nel 2023, contro i 5 del 2022.
      • Il 37% sta anche cercando di allargare la propria base di clienti in nuovi settori industriali.
    • La crescita ha un prezzo e anche gli MSP affrontano alcune sfide nelle proprie attività.
      • Il 50% degli MSP è preoccupato per l’aumento della concorrenza nel proprio mercato rispetto ai livelli del 2022 e per la capacità di attrarre talenti (27%).
      • In molti ritengono che siano necessari miglioramenti significativi per quanto riguarda la capacità di stare al passo con le ultime tendenze in materia di tecnologia e sicurezza (30%) e il benessere dei dipendenti (17%).
      • Il dipendente tipo di un MSP soffre di un notevole livello di stress, e il 37% segnala livelli elevati di stress dei propri dipendenti.

    Il report si basa su un’indagine commissionata da Barracuda alla società di ricerca indipendente Vanson Bourne e include le opinioni di 500 decisori e addetti ai lavori di aziende di MSP con 5-350 dipendenti e operanti negli Stati Uniti, in Australia, in Nuova Zelanda e nell’area EMEA.

     

    Barracuda Networks Managed service provider MSP The Evolving Landscape of the MSP Business 2023
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase

    15/05/2025

    Innovazione, vincono le batterie al Litio

    15/05/2025

    MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    451 Research: riconoscimento a Vertiv

    28/10/2019

    FlexFusion XGL: nuovo armadio da Panduit

    19/05/2023

    Istituzioni finanziarie: scongiurare una nuova crisi è possibile

    30/04/2024

    Synology presenta DSM 7.1

    07/06/2022

    IFP V6 Classic Series Zoom Rooms Version: nuovo display da MAXHUB

    24/05/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.