• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Notebook: Panasonic presenta il suo detachable di ultima generazione

    Notebook: Panasonic presenta il suo detachable di ultima generazione

    By Laura Del Rosario24/03/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova generazione del notebook rugged 2-in-1 detachable di Panasonic offre prestazioni, memoria e spazio d’archiviazione migliorati.

    notebook Panasonic TOUGHBOOK 33

    Panasonic annuncia l’ultima generazione del notebook rugged TOUGHBOOK 33, in grado di offrire prestazioni più rapide del 40%, doppia memoria e doppia archiviazione rispetto al modello precedente – ma con un prezzo simile.

    Con l’aggiunta del processore di decima generazione Intel Core i5-10310U (con Intel vPro Technology) Quad Core CPU (precedentemente Dual Core), il nuovo TOUGHBOOK 33 incrementa le sue prestazioni del 40%, pur garantendo un’autonomia della batteria di 20 ore grazie alle due batterie gemelle con funzionalità hot swap.

    La memoria standard del nuovo notebook TOUGHBOOK 33 è stata raddoppiata da 8GB a 16 GB di RAM (32 GB opzionali). Anche lo storage è stato potenziato a 512 GB (da 256 GB) grazie all’SSD NVMe Opal con crittografia automatica in tempo reale, in grado di liberare capacità di elaborazione e offrire una protezione avanzata dei dati per informazioni sensibili – per settori come quelli dei servizi di emergenza, difesa e forze di sicurezza. Per tutte quelle organizzazioni che richiedono una maggiore protezione dei dati è possibile progettare una Solid State Drive removibile e a rilascio rapido. Tra le altre opzioni disponibili, nuova connettività WiFi (Intel Wireless 6 AX 201) e Bluetooth 5.1, oltre a porte USB Type-CTM con funzionalità di ricarica.

    Il notebook TOUGHBOOK 33 è dotato di sistema Windows 10 Pro e di display da 12” 1,200cd/m2 QHD (2160 x 1440 pixel) con proporzioni 3:2 e dual touch capacitivo a 10 dita, visibile anche in presenza di forte luce solare e adatto all’utilizzo con i guanti. È inoltre incluso un pennino IP55, per quei lavoratori che necessitano dei massimi livelli di precisione per scrivere, disegnare o firmare, anche con condizioni metereologiche difficili.

    Il design 2-in-1 dell’ultima generazione del notebook detachable di Panasonic è ideale per i lavoratori mobili grazie alla tastiera staccabile, alle 6 modalità di utilizzo e alla gamma completa di porte industriali e opzioni personalizzabili. Testato per resistere alle cadute fino a 150cm e con un rating di protezione IP65 contro polvere e acqua, può resistere a qualsiasi ambiente esterno.

    “Al notebook detachable TOUGHBOOK 33 si stanno affidando i lavoratori del settore pubblico e dei servizi sul campo in tutta Europa: viene già impiegato come terminale dati mobile da 35 diversi servizi antincendio nel solo Regno Unito,” afferma Dirk Weigelt, European Product Manager di Panasonic TOUGHBOOK. “I miglioramenti apportati sulla seconda generazione lo rendono un dispositivo a prova di futuro, per un utilizzo prolungato e compatibile con periferiche, dock e supporti esterni. Tutto questo a prezzi incredibilmente competitivi”.

     

    notebook Panasonic
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson

    09/05/2025

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Continuità Assoluta Medicale in un webinar

    24/01/2023

    COVID-19 Tracking: gli italiani investono in tecnologia per lavorare e studiare da casa

    13/03/2020

    Per Newlab la scelta è ancora Durst

    11/12/2023

    A New York è di scena il retail intelligente di Microsoft

    13/01/2020

    SecuPilot: l’assistente AI di Zyxel Network per la sicurezza di rete

    13/01/2025
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.