• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams
    • ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti
    • CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Omnichannel di successo: RFID indispensabile

    Omnichannel di successo: RFID indispensabile

    By Redazione Top Trade01/09/20216 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Checkpoint Systems spiega quale aiuto arriva dalla tecnologia RFID all’evasione degli ordini, per un omnichannel davvero efficace

    Con l’inizio della ripresa delle attività i retailer devono attuare strategie omnichannel solide e di prevenzione delle perdite in tutte le loro operazioni, per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei clienti.

    Con l’avvento della pandemia, infatti, si sono verificati nel giro di pochi mesi alcuni cambiamenti radicali nel settore retail e nel comportamento dei consumatori che hanno spostato la loro attenzione verso gli acquisti online.

    Secondo un recente sondaggio è emerso che i brand che hanno investito adeguatamente nell’omnichannel e nell’infrastruttura operativa sono stati in grado di capitalizzare un aumento delle vendite online e quindi di compensare alcuni degli effetti del lockdown.

    È stato inoltre evidenziato come la scarsa visibilità delle scorte e i problemi di rifornimento hanno fatto sì che oltre la metà dei retailer abbia avuto difficoltà a individuare l’inventario disponibile, dimostrando che ormai soluzioni per la gestione dell’inventario come l’RFID sono indispensabili per il buon funzionamento della rete omnichannel.

    L’impatto del BOPIS nell’omnichannel

    Un ambito del retail omnichannel che ha subito un’accelerazione durante il periodo di lockdown e chiusure è stato la tendenza a comprare online e ritirare in store (BOPIS – Buy Online Pay In Store). I vantaggi di investire in fulfillment service sono evidenti. Durante il 2020, due terzi dei retailer che hanno investito nei servizi BOPIS hanno registrato un aumento dei volumi di vendita nel periodo di punta.

    Anche adesso, con la ripresa post-pandemia, un servizio di store fulfillment come il BOPIS è una strada che i retailer possono percorrere per raggiungere i clienti più importanti: si stima infatti che il 67% dei clienti omnichannel aggiunga altri articoli al proprio carrello quando sa di poterli ritirare immediatamente.

    Tuttavia, mantenere una vera esperienza omnichannel su base costante può risultare complessa anche per quei retailer che avevano il servizio in funzione prima della pandemia: i clienti di oggi sono più che mai interessati al commercio phygital, il che significa non solo un aumento della domanda, ma anche maggiori aspettative per un’esperienza fluida e di alta qualità.

    Quando il BOPIS non è vantaggioso

    L’investimento in servizi omnichannel è vantaggioso per il retailer e il consumatore solo se migliora la customer experience e stimola le vendite. Se non vengono implementati in modo efficace, i servizi omnichannel possono in realtà avere un effetto negativo sul business del retail. Un recente sondaggio Ipsos ha evidenziato che il 9% pensa che il proprio ordine non sia stato accurato al momento del ritiro. Questo aspetto può generare una certa frustrazione per il cliente e portare a una perdita di fedeltà verso il brand, il che ribadisce la necessità di una grande precisione dell’inventario e di robusti sistemi operativi omnichannel. Anche i lunghi tempi di attesa e i punti di ritiro con poco personale possono avere un impatto negativo sulla customer experience e sulle vendite.

    Lo store come mini-centro di rifornimento

    Quando i negozi non essenziali hanno chiuso all’inizio della pandemia, milioni di articoli sono rimasti sugli scaffali e molti retailer hanno utilizzato gli store come mini centri di rifornimento, riducendo enormemente i costi e i tempi di consegna dello stock. Le funzionalità che una volta solo il magazzino generale poteva eseguire – compreso il confezionamento degli ordini online – potevano essere elaborate dai collaboratori all’interno del negozio, utilizzando lo stock degli scaffali o del magazzino del negozio.

    Questo livello di flessibilità permette al retailer di decidere se evadere un ordine dallo store, dal magazzino generale o da un sito dedicato al click and collect. La chiave per assicurare il buon funzionamento di questo nuovo sistema è la precisione dell’inventario, che può essere migliorato sfruttando la tecnologia RFID.

    L’RFID, un aiuto nell’evasione degli ordini

    Mentre la tecnologia RFID offre una grande quantità di vantaggi, nella sua forma più semplice aiuta i retailer a ottenere la piena visibilità e tracciabilità di tutto lo stock nella loro intera supply chain e nel loro parco di negozi. Con la tecnologia RFID in tutta la supply chain è possibile un migliore utilizzo incrociato dell’inventario su tutti i canali di vendita, in modo che i retailer non debbano più limitare le loro vendite potenziali per tali motivi.

    L’attuazione di modelli di retail omnichannel come il BOPIS è particolarmente sensibile alla scarsa accuratezza dell’inventario. Senza sapere quale stock è disponibile e dove si trova, i retailer non possono impegnarsi con fiducia negli ordini, in particolare quando offrono il ritiro in giornata. Invece un inventario preciso permette ai collaboratori di un esercizio commerciale di lavorare velocemente e quindi di evitare che i clienti debbano attendere all’arrivo in negozio: questo ha poi un impatto a lungo termine sulla percezione del brand e sulla fedeltà.

    Implementando la tecnologia RFID, il personale retail può tranquillamente preparare gli ordini da ritirare entro pochi minuti dall’elaborazione dell’ordine online, evitando i lunghi tempi di attesa per il ritiro. Inoltre, modelli omnichannel come BOPIS possono aiutare a rispettare i regolamenti contro la pandemia come il distanziamento sociale.

    Portare la tecnologia RFID a un livello superiore con HALO

    La soluzione per la gestione dell’inventario HALO SaaS di Checkpoint Systems sfrutta la tecnologia RFID, in modo che i retailer possano offrire con fiducia vendite omnichannel di altissima qualità. Inoltre, il servizio in abbonamento è offerto su tre livelli in modo che i retailer possano raggiungere una base di elevata accuratezza dell’inventario prima di ampliare la propria offerta.

    L’abbonamento standard di HALO offre funzioni essenziali che migliorano la disponibilità sugli scaffali, tra cui il riassortimento, la gestione delle attività, i resi e il ritiro e la velocizzazione della gestione dell’inventario in arrivo. Sulla base dei risultati in tempo reale dei processi RFID, gli operatori dello store possono scansionare le scatole con il dispositivo palmare RFID e HALO fa il resto. Tramite le notifiche push degli smart device, i commessi dei negozi sono invitati a svolgere attività che prevedono l’imballaggio degli ordini omnichannel.

    Per fornire un vero e proprio servizio omnichannel, l’abbonamento avanzato di HALO aggiunge ulteriori funzionalità di alto valore per aiutare a notificare il personale del negozio degli ordini in arrivo e guidare il dipendente attraverso il prelievo e l’imballaggio. Questo assicura che l’ordine sia pronto per il cliente in tempo. Inoltre, garantisce la sincronizzazione con lo store, in modo che quando gli articoli vengono venduti, essi siano rimossi automaticamente dall’inventario e si attivi il rifornimento.

    BOPIS Buy Online Pay In Store Checkpoint Systems omnichannel RFID strategie omnichannel
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Xerox parteciperà a Print4All 2025

    12/05/2025

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    ThinkPad X1 Fold: pronta la nuova generazione

    02/09/2022

    beSharp è AWS Partner of the Year per l’Italia

    06/12/2022

    Device elettronici: in Italia scende la spesa

    09/12/2024

    Snom fa dell’Hotel Lima un hotel 100% interconnesso

    18/02/2021

    Serie TCL 40 e nuovi tablet: ecco i lanci di TCL al MWC di Barcellona

    27/02/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.