• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    • Cyber Resilience Act: nuovi obblighi per i dispositivi RFID
    • Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase
    • AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture
    • Print4All 2025: gli eventi e la formazione in programma
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Panasonic si rinnova: nasce Panasonic Connect Europe

    Panasonic si rinnova: nasce Panasonic Connect Europe

    By Redazione Top Trade08/07/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Panasonic Connect Europe offrirà un’ampia offerta di prodotti business e soluzioni integrate per la supply chain

    Panasonic Connect Europe
    Hiroyuki Nishiuma, Panasonic Connect Europe

    Panasonic annuncia oggi la nascita di Panasonic Connect Europe, una nuova società che comprende un’offerta di soluzioni in grado di rispondere alle più recenti esigenze tecnologiche delle imprese europee. Panasonic Connect Europe offrirà numerose soluzioni tecnologiche per il mercato B2B e metterà a disposizione un ampio ventaglio di servizi, nell’ottica di sostenere i clienti nella gestione delle operazioni di business più critiche e le organizzazioni nei processi di trasformazione delle attività aziendali.

    In questa nuova azienda convergeranno i prodotti B2B Panasonic, caratterizzati da un’elevata qualità – dalla produzione di macchinari e software a soluzioni mobile rugged computerizzate, oltre ai prodotti per il mercato del broadcast e del media entertainment – e l’avanzato know-how dell’azienda in settori quali la consulenza, l’integrazione di sistemi, il project management e lo sviluppo di software applicativi, con l’obiettivo finale di affermarsi come il nuovo punto riferimento per le soluzioni tecnologiche.

    “Panasonic Connect Europe sarà costituita da una struttura organizzativa agile, in grado di rispondere tempestivamente alle esigenze di ambiti industriali molto diversi tra loro, come quello manifatturiero, logistico, retail, entertainment, education e settore pubblico”, ha dichiarato Hiroyuki Nishiuma, attuale Managing Director di Panasonic System Communications Company Europe (PSCEU) e futuro Managing Director di Panasonic Connect Europe. “Siamo entusiasti all’idea di unire la nostra esperienza nello sviluppo di prodotti innovativi con la capacità di fornire soluzioni all’avanguardia al fine di supportare le aziende nel processo di trasformazione delle loro operazioni e prepararsi ad affrontare le sfide del futuro”.

    Pilastro portante della nuova azienda sarà l’innovazione dei processi aziendali frontline, grazie alla ‘Gemba Process Innovation’, che attinge dalla grande esperienza di Panasonic in campo aziendale, tecnologico e nell’offerta di soluzioni e costituisce un processo di trasformazione atto a rivedere, riprogettare e reinventare radicalmente le operazioni. Essa si avvale di tecnologie innovative per creare nuovi modelli di lavoro in un’ottica di migliorare l’efficienza e il livello di soddisfazione dei clienti.

    Gemba Process Innovation si pone l’obiettivo di promuovere e mettere in campo dispositivi all’avanguardia, come la sensoristica smart e la robotica per migliorare la visualizzazione delle operazioni attraverso l’utilizzo di dati digitalizzati, elevare la qualità delle operazioni e automatizzare i processi, consentendo un’ottimizzazione a 360 gradi nella catena di fornitura.

    Inoltre, Panasonic Connect Europe potrà contare sul proprio centro di assistenza e supporto europeo. La nuova azienda attingerà anche all’esperienza e alle competenze di Zetes, un’azienda interamente di proprietà di Panasonic, che sviluppa e commercializza software per la gestione della catena di fornitura e altre soluzioni che migliorano l’agilità, la visibilità e la tracciabilità lungo le catene di fornitura connesse; e Blue Yonder, il leader mondiale in implementazione digitale per catene di fornitura e commercio multicanale di cui Panasonic ha recentemente annunciato la futura acquisizione.

    Panasonic Panasonic Connect Europe
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025

    15/05/2025

    Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase

    15/05/2025

    AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture

    15/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Advanced Security: 5 consigli per migliorare le difese dei clienti

    19/07/2023

    Kyocera Document Solutions lancia la nuova gamma TASKalfa

    19/12/2019

    Sicurezza integrata Axis per il centro commerciale Le Piazze

    11/11/2020

    Ispettoria Salesiana San Marco Italia Nord Est porta l’IA tra i banchi di scuola

    26/07/2024

    Da Exclusive Networks assistenza mirata ai reseller

    07/04/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.