• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    • Cyber Resilience Act: nuovi obblighi per i dispositivi RFID
    • Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase
    • AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture
    • Print4All 2025: gli eventi e la formazione in programma
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»“Pensare Wi-Fi”: appuntamento il 28 ottobre

    “Pensare Wi-Fi”: appuntamento il 28 ottobre

    By Redazione Top Trade15/10/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Torna “Pensare Wi-Fi”, l’appuntamento per chi deve progettare reti Wi-Fi complesse con Aikom Technology, Cambium Networks ed EKAHAU

    Security-for-Wireless-Networks

    Aikom Technology, in collaborazione con Cambium Networks ed EKAHAU, invitano a “Pensare Wi-Fi”, evento online dedicato a chi deve progettare, realizzare e gestire reti Wi-Fi indoor e outdoor in modo efficiente e predittivo, che si svolgerà il prossimo 28 ottobre, alle ore 16.

    “Pensare Wi-Fi” è un appuntamento da non perdere per aggiornarsi sulle ultime tendenze nel mondo della connettività e fare il punto sulle competenze e gli strumenti tecnico-commerciali da acquisire per affrontare il nuovo protocollo Wi-Fi 6 e le reti 60Ghz.

    L’evento è rivolto sia a system integrator, installatori e VAR (Value Added Reseller), ma anche ai responsabili IT e alle aziende di assistenza e installazione di impianti elettrici, telefonici e di sicurezza, per focalizzare l’attenzione sull’importanza di “pensare” in chiave Wi-Fi fin dal primo progetto, al fine di realizzare reti Wi-Fi professionali utilizzando un approccio di tipo predittivo.

    Servono competenze specifiche

    La realizzazione un impianto wireless professionale richiede competenze specifiche e il canale può fare la differenza, a maggior ragione oggi, con l’avvento del nuovo protocollo Wi-Fi 6. Questo il tema trattato durante il webinar, che vedrà l’alternarsi di 3 esperti, per fare il punto sui prodotti e le metodologie che oggi il canale ICT ha a disposizione per progettare e installare una rete Wi-Fi professionale con un approccio strutturato e predittivo.

    Luca Vecchiolini, Business Developer Area Networking di Aikom Technology, aprirà la sessione sottolineando le criticità di cui bisogna tener conto nella progettazione di una rete Wi-Fi e di come serva un approccio scientifico, ancor più oggi dove alle reti si connettono una moltitudine di dispositivi e sensori IoT e il traffico multimediale è in crescita esponenziale.

    Seguirà poi l’intervento di Marco Bonaventura, VAR Channel Account Manager di Cambium Networks, produttore di apparati wireless che a giugno ha presentato i suoi nuovi prodotti Wi-Fi 6 (access point e switch 802.11.ax).

    Chiuderà Davide Pinosa, TLC Infrastructure Engineer & Wireless Network Infrastructure Designer di Ekahau, azienda svedese che da 18 anni è specializzata in soluzioni di progettazione Wi-Fi predittiva in grado di aiutare a definire scientificamente quanti access point occorrono, di quali tipi, e dove collocarli.

    Per i partecipanti un coupon da 500 euro

    Il webinar si concluderà infine con un caso concreto che sarà presentato da Fluidmesh Networks, altro marchio distribuito da Aikom, e che riguarda la progettazione e l’installazione di una rete Wi-Fi su una grandissima superficie di movimentazione merci a ridosso di un porto commerciale.

    I partecipanti all’evento riceveranno un coupon del valore di 500 euro per la progettazione – tramite il software di Ekahau e con il supporto dei tecnici Aikom – di una rete Wi-Fi. Verrà anche estratto un access point Cambium Networks.

    QUI il link per registrarsi all’evento online gratuito, che prevede tuttavia un numero massimo di 100 partecipanti.

     

    Aikom Technology Cambium Networks Ekahau impianto wireless professionale Pensare Wi-Fi reti 60Ghz reti Wi-Fi indoor e outdoor Wi-Fi 6
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase

    15/05/2025

    Print4All 2025: gli eventi e la formazione in programma

    15/05/2025

    Innovazione, vincono le batterie al Litio

    15/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    NIS2: la tua azienda è pronta per la scadenza del 18 ottobre?

    18/09/2024

    Sicuri alla riapertura con le soluzioni di Gruppo AD Consulting

    24/04/2020

    Sony al NAB Show 2025 tra novità e aggiornamenti

    07/04/2025

    Vertiv: un nuovo partner program per supportare i reseller nell’affrontare le sfide della digitalizzazione

    15/05/2019

    SCO: migliora la precisione della scansione puntando sul design

    04/08/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.