• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    • 3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente
    • CX4800-56F: il nuovo switch di Zyxel per le aziende in crescita
    • Allied Telesis ottimizza l’esperienza dei partner con Intangi Iris
    • MSP: strategie per vincere
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Red Hat OpenShift AI si potenzia grazie ai partner di Red Hat

    Red Hat OpenShift AI si potenzia grazie ai partner di Red Hat

    By Redazione Top Trade13/05/20245 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I provider di applicazioni stanno collaborando con Red Hat per fornire soluzioni compatibili e supportate su Red Hat OpenShift AI

    red-hat-openshift-ai

    L’annuale Red Hat Summit svoltosi a Denver, Colorado, ha visto la presentazione di importanti novità che rivoluzioneranno il mondo dell’ICT enterprise. Quest’anno, gli annunci del Summit si sono concentrati principalmente sull’innovazione in tema dell’intelligenza artificiale, in particolare sul potenziamento delle funzionalità di Red Hat OpenShift AI.

    Oltre allo sviluppo di piattaforme per abbracciare l’AI e al supporto per infrastrutture ottimizzate per l’AI, è l’ecosistema a giocare un ruolo fondamentale per Red Hat: nessun fornitore è in grado di fornire le funzionalità end-to-end richieste da un ambiente AI e Red Hat può contare su un vasto sistema di partner a cui attingere, sia per le funzionalità generali che per quelle specifiche per l’IA.

    Red Hat ha evidenziato come il suo solido ecosistema di partner, composto da fornitori indipendenti di software (ISV) e global system integrator (GSI), stia promuovendo casi d’uso, applicazioni e servizi di intelligenza artificiale (AI) utilizzando le tecnologie open hybrid cloud dell’azienda. I partner Red Hat forniscono competenze approfondite, conoscenze e carichi di lavoro certificati costruiti su piattaforme leader di mercato, tra cui Red Hat Enterprise Linux, Red Hat OpenShift e Red Hat Ansible Automation Platform, e ora Red Hat OpenShift AI, per alimentare applicazioni critiche e aiutare i clienti a implementare soluzioni AI realmente trasformative.

    I miglioramenti previsti per Red Hat OpenShift AI

    I provider di applicazioni stanno collaborando con Red Hat per fornire soluzioni compatibili e supportate su Red Hat OpenShift AI per un’integrazione semplificata e prestazioni migliorate durante il ciclo di vita dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico (AI/ML). In particolare:

    • Le applicazioni dei partner AI/ML certificati possono essere integrate in modo nativo in Red Hat OpenShift e fornire funzionalità complementari o estese su OpenShift AI.
    • Le applicazioni dei partner AI/ML pre-integrate sono disponibili all’interno della dashboard dell’interfaccia utente di OpenShift AI per aiutare i clienti ad accedere più facilmente alle ultime soluzioni di accelerazione hardware e software.
    • I principali global system integrator offrono servizi gestiti e supporto per gestire carichi di lavoro di AI generativa (GenAI) in ambienti cloud ibridi.

    Le partnership

    Inoltre, per potenziare ulteriormente il proprio ecosistema AI, Red Hat ha annunciato diverse collaborazioni:

    • AMD

    Red Hat e AMD ampliano le possibilità di scelta dei clienti nella creazione, distribuzione e gestione dei carichi di lavoro AI. Il GPU Operator di AMD sarà ora disponibile e supportato su Red Hat OpenShift AI per accelerare carichi di lavoro AI nel cloud ibrido, fornendo alle organizzazioni gli strumenti necessari per affrontare le complessità dell’AI.

    • NVIDIA

    Red Hat ha avviato l’integrazione dei microservizi NVIDIA NIM su Red Hat OpenShift AI con l’obiettivo di ottimizzare l’inferenza di decine di modelli di intelligenza artificiale (AI) tramite il supporto di una piattaforma cloud ibrida AI/ML coerente e open source. L’integrazione di NVIDIA NIM – una serie di microservizi di inferenza di facile utilizzo inclusi nella piattaforma software NVIDIA AI Enterprise – consentirà alle organizzazioni di utilizzare Red Hat OpenShift AI per accelerare l’erogazione di applicazioni di AI generativa (Gen AI) e velocizzare il time to value.

    • Intel

    Red Hat potenzia i carichi di lavoro AI con le tecnologie Intel dal Datacenter all’Edge. Red Hat OpenShift AI, insieme alle tecnologie AI di Intel, consentirà alle organizzazioni di accelerare l’innovazione AI/ML su una piattaforma integrata e affidabile. Insieme, le due aziende faciliteranno la fornitura di soluzioni di intelligenza artificiale (AI) end-to-end sui prodotti Intel AI – tra cui gli acceleratori Intel Gaudi AI, i processori Intel Xeon, i processori Intel Core Ultra e Core e le GPU Intel Arc – per lo sviluppo e l’addestramento di modelli, il model serving, la gestione e il monitoraggio senza soluzione di continuità attraverso un’infrastruttura cloud ibrida.

    • Run:ai

    Red Hat sta portando le capacità di allocazione delle risorse di Run:ai in Red Hat OpenShift AI per aiutare a semplificare le operazioni di AI e ottimizzare l’infrastruttura sottostante. Con questa collaborazione, Red Hat e Run:ai consentono alle aziende di ottenere il massimo dai carichi di lavoro AI su una piattaforma MLOps affidabile per la creazione, il tuning, la distribuzione e il monitoraggio di applicazioni e modelli abilitati all’AI su scala.

    • Stability AI

    Con Stability AI, azienda leader a livello mondiale nell’intelligenza artificiale generativa (GenAI) aperta e multimodale, Red Hat integrerà modelli GenAI aperti all’interno di Red Hat OpenShift AI. Grazie a questa collaborazione, i clienti di Red Hat OpenShift AI potranno accedere più facilmente a modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) open source all’avanguardia per sviluppare, testare e produrre proof of concept AI all’interno della piattaforma esistente per una varietà di casi d’uso AI quali immagini, video, audio, 3D, codice e linguaggio.

    • Elastic

    Elastic, società di intelligenza artificiale focalizzata sulla ricerca, consentirà a Red Hat di offrire esperienze avanzate che supportino modelli di retrieval augmented generation (RAG) utilizzando Elasticsearch come soluzione di database vettoriale preferita integrata su Red Hat OpenShift AI. Con questa collaborazione, Red Hat ed Elastic forniscono alle aziende gli strumenti necessari per fornire, mantenere e perfezionare nel tempo soluzioni RAG su un’unica piattaforma coerente.

    intelligenza artificiale (AI) partnership Red Hat Red Hat OpenShift Red Hat Summit
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti

    08/05/2025

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025

    StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Altair raggiunge l’Africa del Nord, Centrale e Occidentale con Aitek

    29/07/2024

    Sale a 5 anni la garanzia sui prodotti di Axis Communications

    02/10/2020

    Tecnologie videoludiche: l’RNG

    27/08/2024

    L’era del Wi-Fi 7 è ancora lontana

    05/07/2023

    Fabrizio Alviti è il nuovo Sales Director Italia di Claroty

    03/07/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.